Tesla Autopilot, arriva l'abbonamento per la Full Self-Driving
Per avere la Full Self-Driving sulle auto basterà pagare un abbonamento.

Tesla ha finalmente lanciato l'abbonamento per la Full Self-Driving. Da diversi mesi Elon Musk parlava di questa possibilità rivolta soprattutto a tutti coloro che non vogliono acquistare il pacchetto completo che in America costa 10.000 dollari (in Europa 7.500 euro) magari perché utilizzano le funzionalità di guida assistita solo poche volte sulle loro auto. Dunque, chi non dispone sulle proprie vetture delle funzioni della Full Self-Driving e ha bisogno di sfruttarle per un breve periodo, magari per un viaggio, potrà decidere di abilitarle attraverso l'abbonamento.
Per il momento è disponibile solamente in America e si può sottoscrivere direttamente dall'app Tesla o attraverso il computer entrando nel proprio account. Inoltre, è necessario disporre di una Tesla con l'Hardware 3.0.
QUANTO COSTA?
Il prezzo dell'abbonamento per la Full Self-Driving dipende dal pacchetto dell'Autopilot già presente. Le persone che dispongono di un'auto con le sole funzioni base dell'Autopilot dovranno pagare 199 dollari al mese. Se invece sul veicolo è presente il pacchetto "Enhanced Autopilot" che include già alcune funzionalità aggiuntive, per avere la Full Self-Driving bisognerà pagare 99 dollari al mese.
L'abbonamento può essere disattivato in qualsiasi momento senza alcuna penalità. In questo caso, le auto continueranno a disporre delle funzionalità avanzate sino alla scadenza naturale del periodo di fatturazione. Tesla non ha previsto alcun periodo di prova gratuita del pacchetto Full Self-Driving.
Tesla owners, Full Self-Driving is now ✨finally✨ available as a monthly subscription at $199/mo!
Previously the only way to add it was a $10,000 purchase to add it for the life of your Tesla. #Tesla #FSDSubscription pic.twitter.com/ooXbFCBNUn
— The Kilowatts 🚗⚡️ (@klwtts) July 17, 2021
Sarà interessante scoprire se questo abbonamento avrà successo tra i possessori delle Tesla. Per la casa automobilistica potrebbero aprirsi nuove opportunità dal punto di vista del marketing. Vale la pena di notare che questa novità arriva prima che il costruttore rilasci in maniera ampia la FSD v9 Beta che attualmente è in test presso un ristretto numero di clienti. Una volta disponibile su larga scala, i clienti Tesla che non hanno acquistato il pacchetto FSD con l'auto potrebbero essere invogliati a provare le nuove funzioni avanzate di guida assistita sfruttando proprio l'abbonamento.