Suzuki svela il concept elettrico eVX

11 Gennaio 2023 18

Anche Suzuki si appresta ad entrare nell'era elettrica. Infatti, la casa automobilistica giapponese ha svelato presso il Padiglione Maruti Suzuki dell'Auto Expo 2023 di nuova Delhi, il suo concept elettrico eVX. Per il momento non sono stati condivisi molti dettagli. Tuttavia, il marchio ha evidenziato che la concept car anticipa i contenuti di un modello a batteria che arriverà sul mercato nel 2025. Vettura elettrica che è destinata anche al Vecchio Continente.

POCHI DETTAGLI

Il concept Suzuki eVX misura 4.300 mm lunghezza x 1.800 mm larghezza x 1.600 mm altezza. Descrivendolo, il marchio giapponese racconta che il concept è stato progettato per "essere immediatamente riconoscibile come un SUV Suzuki". Inoltre, con questo modello, la casa automobilistica intende "portare avanti l'eredità 4x4 del marchio nell’era dell’elettrico, per continuare ad offrire un'esperienza di guida da vero SUV Suzuki".

Concept car che si caratterizza per la presenza di fari anteriori a LED a boomerang, di una piastra paramotore in alluminio, di passaruota neri e di un gruppo ottico a sviluppo orizzontale al posteriore. Purtroppo, non ci sono immagini degli interni. La Suzuki eVX, inoltre, poggia su di una nuova piattaforma che probabilmente sarà poi utilizzata anche per ulteriori nuovi veicoli.

Per quanto riguarda il powertrain, sappiamo solamente che è presente una batteria da 60 kWh in grado di offrire un'autonomia fino a 550 km. Attenzione, però, questo dato è calcolato secondo il ciclo indiano MIDC.

Il nuovo modello andrà ad affiancare le attuali vetture di casa Suzuki come la S-Cross e la Vitara o a sostituirle? Ancora non si sa nulla al riguardo. Al 2025 manca ancora molto tempo. Dunque, ci sarà modo di scoprire maggiori dettagli sullo sviluppo della versione di serie della concept car eVX. Il Presidente di Suzuki, Toshihiro Suzuki, ha dichiarato:

Sono lieto di presentare eVX, il nostro primo EV strategico a livello globale. Per il Gruppo Suzuki, affrontare il problema del riscaldamento globale è una priorità. Stiamo promuovendo una serie di misure a livello mondo per ridurre le emissioni di CO2. Suzuki continuerà a fornire prodotti di valore ai nostri clienti in tutto il mondo, ottimizzandoli per seguire il loro modo di vivere e di guidare.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Varbaro

Leggo molte imprecisioni e tante congetture sull'argomento. Anzitutto premetto che la verità sta sempre nelle mani di chi realizza questi prodotti, detto ciò, personalmente partirei da questo assunto, Toyota è il più grande costruttore di auto al mondo e se è arrivato a fare questi numeri non è un caso e a mantenerli nel tempo avvalora ancor di più il suo operato. Se è tiepida nei confronti dell'elettrico avrà fatto le sue valutazioni e ad ogni modo ha un preciso piano di sviluppo in tal senso, che contempla i veicoli in questione ma che nello stesso tempo ha come strategia la diversificazione e solo un brand come questo ha la forza e la possibilità di poter applicare tale strategia e questo a mio modo di vedere è solo che un vantaggio per il consumatore. Tornando al veicolo Suzuki è chiaramente una piattaforma Toyota, Suzuki ha degli accordi precisi in questo senso. A mio giudizio spero ci sia una più marcata differenziazione in termini di linee con il prodotto finale, specie quando lo stesso veicolo sarà messo in commercio anche dalla Toyota. Troppi brand rimarchiano i mezzi applicando il solo logo, perdendo totalmente d'identità, vedi Suzuki con l'a-cross o Subaru con la Solterra e potrei citare altri esempi.

T. P.

si può avere più squadrata?

italba

Due auto con la stessa piattaforma ma carrozzeria leggermente diversa e, magari, marchi diversi ti sembrano due modelli nuovi? A me no!

boosook

Sono oltre 4 nuovi modelli (elettrici) all'anno... ti pare possibile? A me no!

Ennio

Piattaforma prestata o fatta in casa?

italba

Tranquillo che se un'aziendina del calibro di Toyota dice che entro il 2030 venderanno tre milioni e mezzo di auto elettriche l'anno ci sono ottime probabilità che il futuro lo sappiano prevedere molto meglio di te

italba

Volskwagen quanti modelli fa cambiando poco e niente dalla piattaforma di base?

Dark Entries

Il futuro è ignoto, il mondo è pieno di auto mai uscite. Nel presente però possiamo dire che Toyota è posizionata tra le peggiori case automobilistiche nell'elettrico: poche cose e disastrose, che verranno ricordate negli anni a venire

boosook

Eh, i brevetti vanno messi dentro le auto, oppure finiranno a venderli agli altri :)
Comunque ok, siamo nel 2023 e in 7 anni dovrebbero fare 30 modelli, a me sembra impossibile anche per Toyota, ma vedremo... il mio timore però è che i leader di mercato saranno definiti ben prima del 2030, questo è il problema.

italba

Come ho già risposto a MatitaNera la Toyota dice che

"By 2030, we will offer at least 30 BEV models and expect to sell around 3.5 million BEVs a year globally."

Certo che sono in ritardo ma questo non vuol dire che non stiano sviluppando pesantemente la loro linea di veicoli elettrici
https://insideevs.com/news/598046/toyota-global-leader-solid-state-batery-patents/

boosook

Scusa, ma se per adesso hanno fatto uscire una sola auto elettrica alla quale si staccavano le ruote, dai... qui c'è Tesla che vende un milione di pezzi l'anno ormai.
Certo che le stanno sviluppando... avranno capito anche loro ormai che non possono farne a meno, ma se fossero così avanti alla concorrenza ti pare che il loro CEO si preoccuperebbe di ripetere un giorno sì e uno no che l'elettrico è prematuro e dobbiamo continuare con il termico? Non essere ingenuo... confrontalo con l'atteggiamento di Stellantis... nel 2022, Fiat 500e terza elettrica più venduta in Europa dopo Model Y e Model 3... poi ancora marchi stellantis, tedesche, coreane... Toyota non pervenuta... e nel 2022 in europa il 17% delle nuove auto vendute è stato elettrico! Il che significa che in certi paesi probabilmente siamo al 50% e sono i paesi più ricchi. la classifica te la incollo qui sotto (e va solo da gennaio a settembre), questo è un mercato che Toyota sta perdendo:
https://uploads.disquscdn.c...

italba

Toyota le auto elettriche le sta sviluppando come e più degli altri, non credere...

italba

Infatti...

By 2030, we will offer at least 30 BEV models and expect to sell around 3.5 million BEVs a year globally. In Europe, our BEV line-up will expand to ten models by 2025. To maximise their full carbon reduction potential, our vision for BEVs is to ensure they are sustainable, accessible and affordable for everyone. A critical factor in their success will be the provision of a universal charging infrastructure across the region that accesses renewable green energy.


Fonte:
https://www.toyota-europe.com/electrification/bev

R_mzz

Vede così "lungo" che guadagna meno di Tesla

boosook

Vedremo...

MatitaNera

Ci vede lungo Toyota

MatitaNera

Per farci stare le batterie devono farle simili a mezzi blindati?

boosook

E brava Suzuki, da amante del marchio mi fa piacere vedere che non sono miopi come Toyota sull'elettrico.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7