Suzuki Vitara e S-Cross Hybrid: adesso anche con cambio automatico

16 Aprile 2021 10

Suzuki amplia l'offerta delle gamme Vitara Hybrid (Qui la nostra prova) e S-Cross Hybrid introducendo la disponibilità del cambio automatico. Queste versioni sono contraddistinte dalla sigla AT - Automatic Transmission. La trasmissione automatica può essere richiesta solamente in abbinamento all'allestimento top di gamma Starview, sia con la trazione anteriore sia con quella integrale 4x4 AllGrip Select.

CAMBIO AUTOMATICO

Per questi due modelli, Suzuki ha scelto di utilizzare un cambio automatico a 6 rapporti dotato di convertitore di coppia. Il conducente avrà comunque la possibilità, se vorrà, di cambiare le marce manualmente utilizzando le palette dietro al volante. La trasmissione dispone di un sistema di gestione particolare che blocca il cambio in prima marcia per affrontare le situazioni più impegnative e le forti pendenze.

La casa automobilistica sottolinea anche che la trasmissione è stata configurata per offrire cambiate fluide e un'efficienza ottimale in tutte le situazioni di guida. Per quanto riguarda il motore delle Vitara Hybrid e S-Cross Hybrid, si tratta di un'unità Mild Hybrid 48 V benzina di 1,4 litri di cilindrata in grado di erogare 129 CV (95 kW) con 235 Nm di coppia. La velocità massima è di 190 km/h per entrambi i modelli.

PREZZI

Parlando di prezzi per il mercato italiano, il cambio automatico prevede un sovrapprezzo di 1.500 euro rispetto ai modelli con la trasmissione manuale, sia con la trazione anteriore sia con quella integrale. Nello specifico, Vitara Hybrid con cambio automatico è proposta da 25.650 euro con le promozioni in corso di Suzuki. La variante a trazione integrale si può acquistare da 28.150 euro grazie alle promozioni del costruttore. La S-Cross Hybrid parte da 26.090 euro e da 28.590 euro per la versione a trazione integrale, sempre grazie alle offerte del marchio.

Senza le agevolazioni, si parte da 28.900 euro e da 31.400 euro per la Vitara Hybrid (trazione anteriore e integrale) e da 29.590 euro e da 32.090 euro per la S-Cross Hybrid (trazione anteriore e integrale).

VIDEO


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco
keynes
boosook

Del quale infatti non me ne poteva fregar di meno, anzi... :)

MatitaNera

eh beh, se te la sei comprata... comunque non hanno l'appeal "modaiolo"...

boosook

Io ho la s-cross e mi piace un casino.

Aristarco

la co2 aumenta solo se aumentano i consumi

lucas

Ma con l'automatico non aumentano le co2 nel ciclo di omologazione?

MatitaNera

Brutte sono brutte.

Desmond Hume
SuperQuark

Pe' fa la vita meno amara
Me so' comprato 'sta Vitara

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10