
04 Dicembre 2022
Smart ha annunciato di aver dato il via in Italia ai preordini del nuovo SUV elettrico Smart #1. Attraverso una procedura online, gli interessati potranno preordinare la loro nuova vettura per essere tra i primi a riceverla quando sarà effettivamente disponibile nel 2023.
I clienti non dovranno fare altro che acquistare un pre-order voucher da 500 euro che potrà essere interamente rimborsato nel caso non si volesse, successivamente, completare l'ordine d'acquisto. A quel punto si potrà opzionare la propria #1 scegliendo tra le tre versioni a listino: Pro+, Premium e BRABUS, personalizzandola attraverso il configuratore online. Il voucher andrà poi confermato al momento dell’ordine vero.
La casa automobilistica fa sapere che sarà possibile specificare l’auto che si desidera acquistare in una fase successiva. Il voucher di preordine rappresenta semplicemente un posto in testa alla fila degli ordini. Per questo nuovo approccio digitale, una volta aperti ufficialmente gli ordini, sul fronte del noleggio Smart utilizzerà l’offerta integrata di ALD, mentre le transazioni di pagamento per i clienti europei saranno gestite da Deutsche Bank.
Ricordiamo brevemente la struttura della gamma della nuova Smart #1. Il SUV può contare su di un motore elettrico da 200 kW (272 CV) con 343 Nm di coppia. La velocità massima è di 180 km/h. Autonomia fino a 440 km (WLTP) grazie alla batteria da 66 kWh. Il modello BRABUS, invece, si caratterizza per un powertrain con doppio motore. Dunque, c'è la trazione integrale. A disposizione ci sono complessivamente 315 kW (428 CV) con 543 Nm di coppia. La batteria non cambia. L'autonomia scende a 400 km. Da 0 a 100 km/h servono appena 3,9 secondi.
I prezzi del SUV elettrico per il mercato italiano sono i seguenti:
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
anche no!
Intendo proprio del singolo modello. Es. quante opel corsa elettriche hanno venduto nei vari stati?
Ma di tutte queste fufferie elettriche, auto o furgoni, ci sono poi i dati di vendita? Perchè fare l'articolo è un attimo, venderne a centinaia di migliaia un altro...
e sarà proprio quello che succederà
Che "comprerà" è tutto da vedere...
Ci mancherebbe
Orripilante
E senza mobilità privata il diritto alla salute come lo tuteli?
I medici di base a casa non vengono più, per non parlare di visite specialistiche.
I farmaci a casa non lo portano.
E non puoi certo chiamare un'ambulanza/automedica per ogni minima sciocchezza.
Ci sarà nel 2024
Quando mai la smart è stata economica?
Altro brand venduto ai CINESI. Altro brand in lista nera delle auto da evitare.
Ma questo aborto E' CINESE
È proprio questo il problema... piano piano ti convincono che un auto di 15 anni sia un rottame.... cmq c'è gente che a milano non ci vorrebbe vivere ma ci è costretta per varie ragioni...e ci sono zone dell'area B che è assurdo siano considerate parte di milano.. il concetto da me espresso nei commenti qui sopra è semplicissimo: cambio l'auto quando non va più.. assurdo che mi abbiano incentivato a comprarla (dandomi del denaro) e ora la mia auto è un "veicolo inquinante" (le altre vanno ad acqua??)
Dopo 10 anni la maggior parte di quelle auto e’ stata cambiata. Se qualcuno vuole tenerla 15 o 20 liberissimo ma ha un rottame in mano e quindi accetterà qualche limitazione (e per inciso io a Milano in auto non andrei nemmeno sotto tortura)
Potra essere cara, sovra prezzata, ma dire “inguardabile” vuol dire avere la retina a pezzi.
Sì però quando ti danno gli incentivi per acquistare un'auto e dopo nemmeno 10 anni non te la fanno più usare ti girano le b4lle... e non poco..
Però partiamo dal solito presupposto che la mobilità privata è e sarà sempre un diritto inalienabile. Secondo me prima del trasporto privato c'è la salute pubblica e se un giorno ci vieteranno le brum brum, le stufe a legna -pellet e le caldaie e cucine a GPL, in nome di un'aria non inquinata, ce ne dovremo fare una ragione
Sono d'accordo, tuttavia 2 auto su 3 ormai sono SUV... secondo me nel settore delle elettriche, causa efficienza aerodinamica e autonomia limitata, ci sarà ancora futuro per auto "normali", mentre nel mondo termico la situazione è ben peggiore
Sei un nostalgico, infatti a quei tempi i prezzi delle auto erano ancora fattibili con un lavoro normale, oggi purtroppo perdiamo sempre di più potere d'acquisto
Era un'altra "era" economica, questo è il concetto, non esistevano gli smartphone, le TV erano ancora col tubo catodico o al plasma, c'era telepiú, il caffè costava 60 cents o 1300 lire....
Ho ancora la calcolatrice con convertitore, colore blu giallo in qualche cassetto.
Non è quello che hai scritto.
E nel contesto della risposta a developer, quest'ultima frase ha ancora meno forza.
Developer: "nel 2003 dicevo che era cara la smart fortwo passion a 12K adesso non ho parole"
Tua risposta: Nel 2003 c'erano i doppi prezzi lira-euro"
E quindi?
Non ho detto che c'era SOLO la lira, ma si poteva utilizzare ancora la lira e c'erano i doppi prezzi, lira- euro
Bè sì, e a parte i giochini elettronici una euro4 è sicura quanto un'Euro6, visto che negli ultimi 15 anni non ci sono state grosse evoluzioni sulla deformazione controllata degli acciai in caso di urto e le cose importanti come ABS, ASR e VDC sono presenti. Il controllo della carreggiata o il beep in caso di colpo di sonno, pur aumentando la sicurezza la incrementano minimamente.
La cosa istintiva che viene da pensare è che le auto siano care perchè hanno 400cv. Ma in realtà con 30cv costerebbero temo un 5000 euro in meno, cambiando radicalmente il posizionamento. Il che non mi fa ben sperare per il futuro dell'auto.
Che non rientra nella maggior parte dei casi cmq
Difficile rispondere. Non c'è più quel modello però un Evoque full optional non sta meno di 60k.
Per una citycar l'autonomia non è fondentale, quando giri intorno a casa su percorsi abituali hai possibilità di ricarica
Konati di vomito
Ma con 48k te le danno tutte e tre (premium, pro e autobus)?
come no, c'era il sesterzio
C'è un nome per questo: camioncino con grande motore
L'articolo non dice che la Smart #1 ha batterie NCM.
Io voglio batterie LFP, sempre caricabili al 100% e più durature per numero cicli di carica/scarica
Poi chiedetevi perché la gente comprerà roba cinese come MG Marvel R o BYD Atto 3. Sto aborto è inguardabile
Toh un camioncino
Si lo penso anch'io
La mia euro 4 ha meno di 12 anni... se una macchina è tenuta bene e funziona perché andrebbe cambiata? "Nuova" era più ironico ovviamente ma non ci sono regole assolute nel mondo dell'auto.. la macchina andrebbe cambiata quando non va più (sfizi a parte).. ma stanno facendo passare il conteggio che le auto sono più usa e getta stile smartphone ed è una cosa che mi sta enormemente sulle b4lle
Vabbè, definire euro 4 “nuove” è un po’ ridicolo dai
Appunto l italiota non dice mai nulla
Testa bassa e annuire
Purtroppo Inch1app3tt4re la gente sta diventando facilissimo quando bloccano auto praticamente nuove dalla circolazione (vedi euro 4 e 5 diesel) e nessuno dice nulla
Nemmeno se me la regalano più che altro.
Peccato che più peso significa più consumo. La sua motivazione rientra nel classico..gatto che si morde la coda.
Nessun calciatore sano di mente si farebbe vedere in giro in centro a Milano con questo aborto. Di solito comprano auto altrettanto inutili ma molto più appariscenti
infatti basta non comprare
toh un suv
toh un suv elettrico
toh l ennesimo suv elettrico che costa troppo
toh l ennesimo siv elettrico che costa troppo che rimarrà invenduto
Hanno gusti orribili sti crucchi
Sperano che la gente accetti di buon grado il passaggio all'elettrico, significherebbe che tutto il mondo cambia auto in un tempo recentemente breve. Nel frattempo i governi devono aggiornare tutte le tasse in stile carburante portandole sulla energia elettrica.
Inch1app3tt4re la gente è un lavoro duro e faticoso