Al Salone di Torino anche Dongfeng con i suoi marchi MHero e Voyah
Il marchio cinese continua a investire in Italia tra citycar, SUV, crossover e fuoristrada elettrici.

Tra gli oltre 50 marchi automobilistici che dal 26 al 28 settembre animeranno il Salone dell’Auto di Torino 2025, ci sono anche Dongfeng, MHero e Voyah. Con questa partecipazione Dongfeng punta a offrire una panoramica completa delle tecnologie e delle soluzioni disponibili, tra motori termici tradizionali, sistemi ibridi avanzati e nuove generazioni di veicoli completamente elettrici.
Dongfeng
Regina dello stand Dongfeng in piazza Castello sarà la nuova Dongfeng Box, una citycar elettrica compatta che punta a conquistare il mercato italiano grazie a un prezzo competitivo e alla possibilità di beneficiare degli incentivi statali previsti per le vetture a zero emissioni. Insieme alla nuova Dongfeng Box a Torino ci sarà il debutto in anteprima europea di Vigo, un SUV elettrico dalle dimensioni contenute ma dall’abitabilità generosa, e di Mage L7, un modello ibrido pensato per le famiglie e i lunghi viaggi. La zona espositiva ospiterà anche altri modelli già noti del marchio, come la Mage con motore termico, il SUV Huge, la berlina sportiva elettrica 007 e il SUV a sei posti 008, disponibile sia in versione elettrica sia plug-in hybrid.
MHero
Lo stand del marchio MHero, invece, punterà sull’impatto scenografico dell’MHero 817, la versione profondamente aggiornata dell’MHero 1. Si tratta di un fuoristrada completamente elettrico, dotato di quattro motori che erogano una potenza complessiva di quasi 1.100 CV e una coppia massima pari a 1.400 Nm.
Voyah
Il marchio Voyah, invece, presenterà una selezione di tre modelli rappresentativi della propria filosofia di design e tecnologia. Il SUV elettrico Free, il grande crossover a batteria Courage e la monovolume a sette posti Dream, quest’ultima alimentata da un sistema ibrido.
Massimiliano Alesi, direttore generale di Dongfeng Motor Italia, sottolinea l’importanza strategica della partecipazione all’evento torinese. L’azienda è infatti emanazione diretta di Dongfeng Motor Company, uno dei giganti dell’automotive cinese, che ha deciso di investire concretamente sul mercato italiano. A supportare questa presenza c’è una nuova sede operativa in fase di completamento a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, oltre a una rete commerciale rafforzata che oggi conta circa quaranta concessionarie attive su tutto il territorio nazionale.
-
Fonte:
- Fonte