Rolls-Royce Spectre, i test di sviluppo dell'elettrica si avvicinano alla fase finale

09 Febbraio 2023 29

Rolls-Royce sta portando avanti un impegnativo programma di test per finalizzare lo sviluppo della Spectre, la sua prima auto elettrica. Complessivamente, come sappiamo, i prototipi della vettura percorreranno oltre 2,5 milioni di km, consentendo ai tecnici di mettere a punto ogni dettaglio in modo che la Spectre possa offrire quel livello di qualità tipico di tutte le vetture del marchio inglese.

La casa automobilistica sta ora entrando nella fase finale dei test e ha voluto condividere alcune informazioni sui progressi dello sviluppo della sua prima elettrica. Ricordiamo che le consegne della Rolls-Royce Spectre partiranno nel corso del quarto trimestre del 2023.

QUASI 2 MILIONI DI KM DI TEST COMPLETATI

Gli standard di qualità di Rolls-Royce sono elevatissimi. Per questo, il marchio inglese sta sottoponendo ad un rigido protocollo di test i prototipi della sua prima elettrica. Ad oggi, le vetture hanno percorso, complessivamente, già quasi 2 milioni di km. Secondo la casa automobilistica, tutti i prototipi utilizzati per i collaudi "vivranno complessivamente l'equivalente di quasi 400 anni di utilizzo costante". Si tratta di un dato molto chiaro che dimostra l'estrema attenzione di Rolls-Royce per lo sviluppo della sua Spectre.

Attualmente, i prototipi dell'elettrica si trovano in Sud Africa dove vengono testati con temperature esterne che possono superare anche i 50 gradi. In questa fase, i tecnici valuteranno il funzionamento di tutti sistemi che sono stati sviluppati in precedenza. Per evidenziare la meticolosità del suo lavoro, il marchio racconta di aver dedicato, per esempio, ben 1.500 ore per perfezionare nel migliore dei modi la frenata rigenerativa. Roll-Royce sta lavorando ancora per migliorare l'insonorizzazione della vettura per eliminare ogni possibile disturbo che arrivi dall'esterno e sul perfezionamento dell'impianto audio composto da ben 17 speaker.

Terminati i collaudi in Sud Africa, i test della Spectre saranno conclusi all'80%. Gli ultimi 500 mila km si concentreranno sulla simulazione dell'utilizzo tipico delle vetture da parte dei clienti Rolls-Royce.

FINO A 520 KM DI AUTONOMIA

La Rolls-Royce Spectre misura 5.453 mm lunghezza x 2.080 mm larghezza x 1.559 mm altezza, con un passo di 3.210 mm. La vettura poggia sulla piattaforma Architecture of Luxury che il marchio inglese già utilizza su modelli come Phantom, Cullinan e Ghost. Tanto lavoro è stato svolto sull'aerodinamica per migliorare il più possibile l'efficienza in modo da ridurre i consumi e incrementare l'autonomia. Il marchio dichiara un Cx di 0.25.

Per quanto riguarda il powertrain, la Spectre può contare su 430 kW (585 CV) con 900 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi. La batteria dispone di una capacità di 100 kWh e permette un'autonomia fino a 520 km secondo il ciclo WLTP. Il peso della vettura è di ben 2.975 kg di cui 700 kg di batteria.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

È per ridurre il costo al Kg.

ACTARUS

È lo spectre di se stessa

Abel

Io che sono povero come la mèrda rimango con la mia auto diesel vecchia 10 anni, primo perché non voglio assolutamente comprare a rate e secondo perché non si è ancora capito dove finirà il mercato. Elettrico? Idrogeno? Ibrido? Termico?
Ad oggi se mi si rompesse e dovessi obbligatoriamente cambiare, andrei ancora sul termico, che secondo me almeno altri 10-15 anni rimarrà la maggior fonte di alimentazione delle automobili in Italia.

Abel

Bhe si qualche calciatore molto tamarro potrebbe comprarla

BLERY

C.Ronaldo Georgina con i soldi di C.Ronaldo

Rocco Siffredi

Il Giuliano Ferrara delle auto

Abel

Ma credo che di quelli che hai citato, ci potrebbero essere gli sceicchi e parenti e i petrolieri russi e parenti (e amanti), altro non credo che si butti su questo genere di auto, c'è di meglio per apparire in termini di costi per bellezza.
Poi se ci ragiono un po su non stiamo parlando di una panda che viene prodotta in massa prima di essere comprata, questa è roba che viene fatta su ordinazione e costruita, solo se c'è qualcuno che paga in anticipo. Non c'è rischio di invenduto, semmai c'è il rischio di non rientrare nei costi di progettazione, ma molto probabilmente bastano una decina di queste per rientrarci ed il resto pure se ne vendono in totale una cinquantina in tutto il mondo sono tutti ricavi (calcola che è un auto che viene venduta sui 400'000€ minimo a salire con i vari optional)

Ginomoscerino

risposta eccellente!
da me non scende mai sotto zero visto che oggi c'è 1 grado

Il Robottino
Signor Rossi

https://uploads.disquscdn.c...

Ginomoscerino

in sud Africa toccano anche i 40°C... non vicino la costa ma nel nord

Ginomoscerino

invece te che sei er meglio compreresti solo Tesla

Ratchet

3000 kg.

Rocco Volpe

Secondo me, mooooolto meglio la cadillac celestiq

roby

Mi piace il colore mostarda, penso che prendero' proprio questa

Driver
Signor Rossi
Signor Rossi
Manu

sulla carta nn è manco malissimo ma i dati reali saranno diversi.

Abel

Forse a noleggio una settimana... Il fatto è che costano pure quanto un monolocale in centro

Rag3rino

I nigga americani con i soldi. Classico rapper aricchito del caso.

Jean 13 pro
Luca Bonora

30 quintali.

Paolo Cocci

Facchinetti Francesco

Rag3rino

Lol, 700kg di batteria. Avevo una Daihatsu Copen, pesava 850kg tutta la macchina.
Bello sto futuro.

Abel

Io mi chiedo a parte il buon gusto di uno sceicco, chi altro si potrebbe comprare una macchina del genere nonostante abbia lo stesso i soldi per permettersela? Ovviamente è una fascia di mercato che mi è completamente oscura, perché se la fanno, avranno sicuramente un mercato di riferimento

T. P.

paragone interessante! :)

Ginomoscerino

almeno un leopard 2a7 ha la stessa autonomia (550km) e la fa tutta ;)

luca bandini

un muro, dal peso di leopard 2a7 che con soli 100kw fa 500km? dai una model s nella realtà ne fa l'autonomia dichiarata di questa pur pesando mezza tonnellata in meno

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8