Rolls-Royce: la sua prima elettrica potrebbe avere il powertrain della BMW i7
La prima Rolls-Royce elettrica utilizzerà la piattaforma della Phantom e avrà un'autonomia di almeno 500 Km.

Rolls-Royce non ha ancora comunicato ufficialmente quando lancerà la sua prima auto elettrica. Le uniche cose che si sanno è che dovrebbe arrivare entro il 2030 e che ovviamente continuerà ad offrire quel gran lusso che il costruttore è solito offrire all'interno di tutte le sue autovetture. Un rapporto di Autocar prova a fare un po' di luce su come potrebbe essere tale modello a batteria del marchio di lusso.
Secondo quanto riporta la fonte, esisterebbe un prototipo della Phantom equipaggiato con un motore elettrico in fase di test presso il centro di ricerca e sviluppo di BMW. Il rapporto prosegue affermando che in origine sembrava che Rolls-Royce puntasse a realizzare un'elettrica partendo da un modello esistente. A quanto pare, sarebbe poi stato deciso di realizzare un'autovettura completamente nuova. Il marchio inglese starebbe utilizzando l'attuale prototipo solo per effettuare test sul powertrain.
Ma come sarà questa autovettura elettrica del marchio inglese? Le informazioni solo molto poche. Dovrebbe basarsi sempre sulla piattaforma della Phantom ma non è chiaro quali saranno le sue forme. Inoltre, potrebbe chiamarsi Silent Shadow. Si tratta di un nome registrato da Rolls-Royce lo scorso anno. Inoltre, la tecnologia del suo powertrain pescherebbe a piene mani da quella della BMW iX di recente presentazione.
Lo sviluppo della Silent Shadow, sempre se si chiamerà così, andrà di pari passo con quello della BMW i7, la futura ammiraglia elettrica del marchio tedesco che dovrebbe debuttare nel 2022. Anche se le due auto poggeranno su piattaforme differenti, condivideranno molti componenti. Secondo la fonte, entrambe le vetture utilizzeranno i medesimi motori elettrici e le stesse batterie. Non è chiaro che capacità avranno gli accumulatori della Rolls-Royce elettrica ma si parla di oltre 100 kWh per un'autonomia di almeno 500 Km.
Nulla si sa sulla presentazione ufficiale. Certamente, se questo modello vedrà la luce, arriverà dopo la BMW i7. A questo punto non rimane che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo di tale autovettura che rappresenterà una vera e propria rivoluzione per il marchio inglese.