
08 Novembre 2022
I quadricicli elettrici stanno diventando dei mezzi sempre più apprezzati per la mobilità urbana. Al riguardo, non possiamo non ricordare il successo della Citroen Ami. Adesso, Mobilize, Business Unit del Gruppo Renault che si occupa di servizi di mobilità, ha deciso di proporre Mobilize Duo, un quadriciclo elettrico che sarà presente al Salone di Parigi e che punta ad essere l'erede della Renault Twizy.
Questo veicolo sarà offerto anche in una versione destinata agli operatori professionali e che si chiamerà Bento. Vediamo i principali dettagli condivisi fino a questo momento.
Mobilize Duo è un quadriciclo pensato, ovviamente, per un utilizzo esclusivo in ambito urbano. Essendo 100% elettrico potrà accedere alle zone a basse emissioni che si stanno sviluppando nella maggior parte delle grandi città. Due sono le versioni proposte. Nella prima, Duo raggiunge i 45 km/h e può essere guidato dai 14 anni (basta il patentino AM). Nella seconda, invece, il quadriciclo raggiunge gli 80 km/h di velocità massima. In questo caso, serve la patente B. Il motore elettrico è installato posteriormente e la trazione è posteriore. Duo ha un’autonomia di 140 km (WMTC).
Per il design, Mobilize racconta che ha tratto ispirazione dal mondo dei videogiochi, ammiccando agli anni 1980 e 1990. Mobilize Duo misura 2,43 m di lunghezza, 1,30 m di larghezza e 1,46 cm di altezza. Grazie alle sue dimensioni è possibile parcheggiare perpendicolarmente tre Duo in un solo posto auto standard, con un ingombro minimo. L’eco-design e la ricerca della sobrietà sono stati al centro dello sviluppo di Duo: obiettivo di oltre il 50% di materiali riciclati in fase di produzione e 95% di riciclabilità del veicolo a fine vita.
Questo quadriciclo elettrico dispone di una struttura tubolare e ha pannelli della carrozzeria in materiale plastico (polipropilene) non verniciato. I paraurti anteriore e posteriore sono identici per ridurre i costi di produzione e riparazione. Per i paraurti e il sottoscocca è stata progettata una plastica con una speciale granulometria per ridurre i segni dell’usura e rendere i graffi invisibili. Duo è dotato di due grandi porte laterali in vetro che si aprono verticalmente, permettendo agli utenti di uscire sempre dal lato giusto della strada oppure facilmente tra due veicoli parcheggiati. L'impianto luminoso è a LED. Inoltre, sono presenti diversi accessori che permettono di personalizzare questo quadriciclo elettrico.
Il quadriciclo offre due posti. Saranno proposte due sellerie in TEP ultraresistente. L’abitacolo di Duo è stato progettato per essere molto resistente. Inoltre, si lava facilmente. Il sedile del conducente è scorrevole su 20 cm, in modo da facilitare l’accesso al sedile posteriore. Sono previsti due grandi vani portaoggetti su entrambi i lati del sedile anteriore per il trasporto di due trolley da cabina. Per le persone con mobilità ridotta è disponibile un allestimento specifico. Infatti, il veicolo può ospitare una sedia a rotelle pieghevole ed è dotato di kit di comandi al volante.
Duo è anche dotato di un sistema di accesso e accensione senza chiavi tramite smartphone. Non mancano gli aggiornamenti OTA. Come si acquista Mobilize Duo? Ai clienti privati di Duo, Mobilize proporrà abbonamenti flessibili a partire da 3 mesi di noleggio. Per i clienti professionali di Duo, saranno previsti contratti di noleggio a lungo termine tramite Mobilize Financial Services. Disponibile da fine 2023.
Per il mondo del lavoro, Mobilize Duo diventa Mobilize Bento. Questo quadriciclo elettrico ha un bagagliaio chiuso al posteriore, al posto del sedile per il passeggero. Nell’allestimento ottimale, consente di ottenere un volume utile di circa 700 litri. La presenza di uno sportello consente di trasportare oggetti lunghi sul lato destro del conducente. Saranno offerti allestimenti interni per soddisfare le varie esigenze e utilizzi degli operatori professionali, come moduli per la sistemazione degli attrezzi.
Bento sarà proposto in noleggio a lungo termine agli operatori professionali a partire dal 2024.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ma la differenza vera con l'attuale twizy?????
La Ami ha avuto successo per il costo.
5.000€ e ti porti a casa un mezzo comodissimo per la città.
La Twizzy secondo me è ancora più comoda, considerando l'ingombro da "scooterone" (ne ho viste diverse parcheggiate sulle strisce motorini), ma non è assolutamente possibile comprarla a quel prezzo (12k se non ricordo male).
E poi d'estate si schianta dentro quel mezzo (non c'è aria condizionata).
Se questa è l'erede del Twizzy, il costo sarà il medesimo...
Nonostante tutto sarebbe meglio incentivare il 50 per cento di una di queste piuttosto che regalare soldi a chi prende una tesla e simili
Uno Turbo i.e. seconda versione
Beh, quello anch'io anche se la mia forse era quella un po meno bara, Golf GTI 16V, la tua bara invece?
Almeno hanno fatto una versione con sportelli e finestrini!
allora io sono un sopravvissuto alle bare
Almeno hanno fatto una versione che va a 80kmh, il minimo sindacale per andare in giro
Si credo che i designer abbiano capito elettrica = non serve aerodinamica
è un auto cittadina per fare le commissioni o portare a scuola il nano. Di sicuro non ci vai a fare le gite fuori porta... (poi costa meno di una vespa 125)
Se dentro si sta come in una Multipla tanta roba (scherzi a parte, fuori era un aborto, ma dentro era incredibilmente spaziosa)
70Km di autonomia...
Sicuramente meglio dell'Ami, però quest'ultima con 5500€ (incentivi già inclusi) la si porta a casa. Questa Mobilize bisogna vedere quanto costerà
Chissà quanto costerà, ci hanno messo anche i finestrini questa volta!
Ah! Grazie per avermi avvertito, io ero così contento! E invece no... Ma come dice il proverbio: Chi disprezza compra!
Ah ah ah
Abbiamo capito!
Nooooo
Esatto
La Smart è elettrica ma costa più di 20000€
La twizi costa 12/14 mila euro, questa probabilmente costerà di più.
"puntiglioso!" ;-)
Boh, pur essendo un maschio "con tutte le cose a posto" mai capito il concetto di bellezza di un'auto (chiaro, entro certi limiti ma non direi mai che una Ferrari è bella, a meno che non sia Isabella degli anni '90) per il resto come dice paigam sembra simpatica (la 500 classica, è bella? No, è simpatica) , ma il problema è l'eccesso di limitazioni (e personalmente il fatto che per ora non mi servirebbe)
La Twizi costa 12/13 mila euro, dubito che questa possa avere un prezzo inferiore.
Vorrei far notare che la velocità massima è di 80 km/h, l'autonomia arriva a 140 km
Vorrei far notare che la velocità massima è di 80 km/h. È l'autonomia che arriva a 140 km
Vorrei far notare che la velocità massima è di 80 km/h. È l'autonomia che arriva a 140 km, cioè quando sei vicino ai 140 km devi ricaricare, sennò rischi di rimanere a piedi.
Anche io la penso così, ma quando mi fermo tante persone mi chiedono informazioni e si complimentano perché la trovano simpatica!
La AMI è brutta, sembra un cassonetto, però è una macchina geniale.
La “Nuova 500” del 1957 (perché poi c’era anche la berlina degli anni ‘30) era a 4 posti, però.
Esatto, a ‘sto punto prendi ‘na Smart e ci ficchi er motore elettrico e tanti saluti.
ma non possono fare qualcosa di simile ad una smart, elettrico, biposto e che costi al massimo 10k euro?? forse non vogliono ammazzare le vendite delle auto di fascia superiore tipo renault zoe, dacia spring, ecc...altrimenti non me lo spiego
Beh, veramente ricorda a colpo d’occhio le Smart a 2 posti, suvvia.
Vorrei far notare che la velocità massima è di 80 km/h. È l'autonomia che arriva a 140 km, cioè quando sei vicino ai 140 km devi ricaricare, sennò rischi di rimanere a piedi.
Anche secondo me non è il massimo la posizione degli occupanti. Io ho una Citroen Ami (acquistata per mia figlia quattordicenne), ed è carino stare seduti come in una auto grande. Mi sembra proprio l'erede della twizy, con tutti i suoi difetti...
Dove si acquista? E poi si parla solo di noleggio.
Sarebbe almeno qualcosa sapere grossomodo i 3 mesi citati la fascia di costo.
P.S. Comunque la AMI deve aver venduto parecchino (oppure solo qui) dato che proprio oggi in meno di 1 km c'erano 3.
Dentro sono anche abbastanza spaziose (diciamo che nella vecchia 500 stavi più accartocciato)
140 k di autonomia, vuol dire che si usano le mini stilo
è tutto relativo. una moto ai 200 può essere stabile per aerodinamica e perchè è progettata per andare anche a quelle velocità.
Ovviamente se vai ai 200 in autostrada in mezzo alle macchine te la cerchi.
questa non è progettata per andare forte.
dai non puoi sorpassare con questa =)
A qui tipi la puoi dargli anche un TIR, faranno sempre la stessa fine... cioè a gambe all'aria :D XD
C'è chi va a oltre 200 all'ora su due ruote e tu vieni a sfidare me...
ps.: I 140kmh sono per qualche sorpasso in extraurbano e se la struttura tubolare è in acciaio (nell'articolo purtroppo non è indicato, ma spero sia in acciaio), non vedo quale sia sto grosso problema
E' per qualche sorpasso in extraurbano.
Se limiti alla sola città, tra car sharing, moto etc, non ne vendi un bel pò.
i 140 sono per qualche sorpasso... ha un motore elettrico e non lo sfrutti è da barbari.
140 è tanto .. in città mi basterebbe max 80kmh e un prezzo max di 6.000€ chiavi in mano senza “ trucchetti light lease”
Ok, a noleggio pure questo coso
Si accappottano con la smart figurati con sto catorcio
Non per niente si chiamavano bare...