Renault Captur, arriva in Italia la variante Hybrid E-Tech 145

30 Aprile 2021 16

Renault ha annunciato due importanti novità per la sua Captur. Infatti, in Italia arrivano a listino la variante Hybrid E-Tech 145 e il nuovo allestimento R.S. Line. Vediamo i dettagli.

POWERTRAIN FULL HYBRID

La nuova Renault Captur Hybrid E-Tech 145 dispone di un powertrain derivato strettamente da quello della Clio E-Tech che abbiamo già avuto modo di provare più volte (motore termico di 1,6 litri abbinato a due unità elettriche). Complessivamente, a disposizione ci sono 105 kW (145 CV). Il marchio francese sottolinea che in città è possibile guidare sino all'80% del tempo in modalità solo elettrica, abbattendo consumi ed emissioni.

Parlando proprio di questi aspetti, il costruttore dichiara consumi di 5,0 – 5,4 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 113,3 – 120,3 g/km. Si tratta di valori secondo il ciclo WLTP. Questo modello va ad affiancare la versione Plug-in Hybrid E-TECH 160 già presente in gamma da diverso tempo (Qui la nostra prova). Di seguito, il listino della Captur Hybrid E-Tech 145 per il mercato italiano.

  • Captur Hybrid E-Tech 145 Zen: 25.750 euro
  • Captur Hybrid E-Tech 145 Business: 27.650 euro
  • Captur Hybrid E-Tech 145 Intens: 27.300 euro
  • Captur Hybrid E-Tech 145 R.S. Line: 28.700 euro
  • Captur Hybrid E-Tech 145 Initiale Paris: 31.300 euro
ALLESTIMENTO R.S. LINE

L'arrivo di questo allestimento era già stato annunciato in passato. La R.S. Line permette di dare alla Captur un look un po' più sportivo. Troviamo, per esempio, un paraurti frontale leggermente rivisto, una nuova griglia, un diffusore posteriore grigio, cristalli e lunotto posteriori scuri, un doppio scarico cromato e cerchi in lega da 18 pollici. Inoltre, sul portellone del bagagliaio è presente il badge R.S. Line.

Anche dentro troviamo alcune novità. Spiccano, per esempio, un volante in pelle traforata con cuciture rosse e grigie, i battitacchi in alluminio e una riga rossa sulle bocchette dell'aria e sulla plancia. Fanno parte della dotazione di serie l’assistenza al parcheggio anteriore e posteriore e il retrovisore interno elettro-fotocromatico. Questo allestimento può essere richiesto con tutte le motorizzazioni della Captur e presenta un costo superiore di 1.400 euro rispetto a quello Intens.

VIDEO


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Bastava leggere la prima riga eh "i listini Renault (e non solo quelli)"...

Marco

Renault ha i listini gonfiati, gli altri no?

Desmond Hume

Non è che sia enorme come batteria

Mr. G - No OIS no party

Non credo ci sia spazio a sufficienza per una batteria più grande

Luca Petrucci

Bellissima se non fosse per il prezzo!!!

Simone

che prezzi sarebbero? 30 mila euro ormai sono normali per una macchina del genere che poi sono meno con sconti vari

Phoenix

Non c'era obbligo di finanziamento. Eravamo ancora in pieno lock down e credo avessero bisogno di vendere. Ricordo che mi richiamarono pure un paio di volte per sapere se avevo deciso.

Desmond Hume

È risaputo che i listini Renault (e non solo quelli) sono appositamente gonfiati per imbabbionare la gente con sconti e supervalutazioni dell'usato. Difficile uscire dal concessionario con uno sconto inferiore a 5000euro sul preventivo.

Desmond Hume

Bravi ora fate arrivare il plugin hybrid della captur sulla clio

Desmond Hume

Se ti trattavano molto bene con la valutazione dell'usato è perché si rifacevano sugli interessi del finanziamento al quale eri vincolato ad aderire.

bac24

Che prezzi ragazzi...

FabriFi

Ne sto vedendo una marea in giro di Captur, non è malvagia. Il 1.5 diesel poi è una pietra miliare dei motori

Aster

No figurati,ottima scelta non prendere la capture

Phoenix

Grazie. Spero di non averti arrecato troppo disturbo.

Aster

bravo

Phoenix

Veramente carina e spaziosa. Stavo per acquistarla a gasolio lo scorso anno, anche perché mi trattavano molto bene con la valutazione del mio usato, ma poi ho virato sul altro.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video