Renault 5: batterie LFP per contenere il prezzo

12 Febbraio 2021 76

Nelle auto elettriche, la batteria è sicuramente l'elemento che incide di più sul loro prezzo finale (circa il 30%). Riuscire a far costare un modello elettrico tanto quanto uno endotermico è una sfida su cui stanno lavorando la maggior parte dei costruttori. Per raggiungere questo obiettivo è chiaro che bisogna intervenire proprio sugli accumulatori. Ad oggi, o si sceglie di usare pacchi batteria più piccoli e quindi meno costosi oppure si utilizzano quelli realizzati con tecnologie meno onerose dal punto di vista economico.

La seconda opzione sembra quella che potrebbe seguire Renault per contenere il costo della nuova Renault 5 elettrica sotto i 30 mila euro. Nel corso di un'intervista con Automotive News Europe, il CEO del marchio francese Luca de Meo spiega che il futuro modello elettrico potrebbe utilizzare accumulatori LFP (litio, ferro, fosfato) più economici. Di contro, l'utilizzo di tale tecnologia porta a realizzare batterie con una densità energetica inferiore.


Ma secondo il CEO di Renault tali batterie, utilizzate in abbinamento alla piattaforma CMF-B EV, permetteranno di raggiungere l'obiettivo di contenere il costo complessivo dell'auto. Renault non è l'unica casa automobilistica che sta guardando con interesse a questa tecnologia con l'obiettivo di abbassare il prezzo finale dei modelli elettrici. Si pensi, per esempio, a Tesla e a BYD.

Della Renault 5 abbiamo già visto una concept car che è stata mostrata di recente. L'idea del costruttore francese è quella di far rivivere la mitica R5 del passato rivista, però, in chiave moderna e con motorizzazione solo elettrica. Un modello sulla carta interessante anche se per vederlo su strada bisognerà attendere diverso tempo visto che ci vorranno almeno altri tre anni di attesa.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kasperbau

Risatemi a listino la cara e vecchia 5 gt turbo, 1400 carburatori, ricarburata, pressione alzata, finale 90mm ed assetto rasoterra...
... sarà stata euro niente, ma una lacrimuccia la fa versare pure oggi :)

an-cic

ho solo la finestra 23 febbraio-6 marzo al momento

C'era 1 volta il Surface NEO

Ciao ti hanno comunicato la data di consegna della tua Model 3?

andrea55

Se da come ho capito è uscito tutto l'olio e non segnalava la mancanza decisamente anomalo e pericoloso!

markogts

Non hanno problemi di calore, sono sostanzialmente batterie di potenza piuttosto che di energia.

Roberto

Visto l'interesse, qui c'è una bella tabella che mette le batterie a confronto. LiFePO4 per la redazione.

Cloud387

Ricordiamo anche questa, fatta con lo stesso spirito, motore V6 posteriore al posto dei sedili.

https://uploads.disquscdn.c...

Sarò io che ho avuto sfortuna con la 306. Ma quando viaggi a 80km/h e il freno non funziona ti spaventi parecchio. Non so a quanti gli viene subito in mente di tirare il freno a mano in una situazione di panico. Per quello non riesco ad immaginare che possa succedere. O meglio, in usa avrei potuto far causa probabilmente. E aveva solo 10 anni la 306!

sbiki85

Sono più longeve (più cicli carica/scarica) si, ma più pesanti e voluminose a parità di kwh e su un veicolo che deve muoversi purtroppo non èun vantaggio. Il fatto che siano pesanti e più voluminose ha poca rilevanza invece se le hai "parcheggiate" in casa.

Alessandro87

quindi che io sappia non è vero che sono MENO costose..... come invece si dice nell'articolo. anzi ad oggi sono il top

C'era 1 volta il Surface NEO

Ti hanno già inviato il numero di telaio?

sbiki85

Le Litio-ferro-fosfato di usano anche come accumulo negli impianti fotovoltaici e sono le più longeve in assoluto, molto di più delle ioni di litio classiche, per contro occupano più spazio e peso.

Mr. Fox

Mink@a forse non riesci a capire concetti semplici. Se avessi parlato di qualità generale avresti ragione ed infatti io stesso ti ho detto che non mi sti riferendo all'affidabilità ma ti sto parlando di qualità della batteria in merito alla sua densità minore rispetto alle controparti dovuta a materiali meno pregiati. Il fatto che questa batteria costi di meno è dovuto proprio al fatto che si tratta di una batteria che ha meno " performance " ( autonomia ) rispetto ad altre soluzioni vista la minor densità e questo si traduce inevitabilmente in una batteria dalla qualità inferiore per il suo scopo ultimo ovvero l'AUTONOMIA. Secondo te perchè mirano ad abbassare i costi? Perchè ovviamente la batteria in questo caso costa di meno e guarda caso ti offre meno autonomia avendo materiali che non riescono a raggiungere la stessa densità che grava inevitabilmente sull'autonomia finale rispetto ad altre batterie più " pregiate ". Come la giriamo giriamo basta semplicemente dire che una batteria del genere è una batteria di minor qualità quanto meno sull'autonomia finale. Se non capisci questo fatti veder3 da qualcuno

Lupo1

Ma anche no, io ho un s10e a parte l'autonomia, della batteria la qualità del prodotto c'è!

Mr. Fox

Sull'affidabilità nulla da dire, io ho parlato di qualità facendo riferimento al fatto che se mi vendi una batteria che costa di meno perchè effettivamente ha meno densità e quindi meno autonomia rispetto ad un'altra batteria di tecnologia diversa io l'interpreto così; sto risparmiando a discapito però di quella che potrebbe essere una batteria più qualitativa in fatto di autonomia. Che poi siano affidabili o meno è un conto ma il discorso è che abbassano i prezzi in virtù del fatto che ti danno batterie con autonomie inferiori.

Lupo1

Certo che l'autonomia è minore, ma ciò non significa minor affidabilità e qualità.
Potrebbe essere un ottimo compromesso, visti i costi dell'auto più bassi, e per chi non ha esigenze di tragitti lunghi.

an-cic

Te lo ripeto per l'ultima volta... Prova ad informarti sulla realtà, da chi possiede già l'auto con batterie lfp, poi ne riparliamo

Chicco Bentivoglio

Ci lavoro nel settore batterie a differenza tua che ti sei informato sui forum!

Mr. Fox

E' proprio quello che succede genio. Avendo una densità minore è ovvio che abbiano un'autonomia minore c'è poco da fare.

Lupo1

E c'hai capito un tubo...

Lupo1

Semmai ha meno autonomia, la qualità c'è

andrea55

Che strano considera che la serie più sfortunata che fondeva e mangiava le turbine, ovvero alcuni 1.5 e il 1.9 del 2003-2006 (che ho preso in pieno) arrivavano intorno a 90-100 mila.
Che io sappia quando si rompe una pinza è normale che perda, non c'è differenza tra una pinza tedesca italiana o francese, sempre da Bosch o Trw arrivano. Ho notato una bella differenza cambiando l'olio quando è degradato, sono riuscito a salvarne una che si stava bloccando.

Sull'assistenza confermo per loro è sempre tutto "normale" e gli venisse un colpo se ammettono un problema...

an-cic

Prova ad informarti un pò sulla realtà magari...

Ah. Hai fatto bene. Avrei aspettato anche io :)
Secondo me conta molto anche chi le costruisce. Tipo pagherei volentieri di più per avere quelle Panasonic piuttosto che le CATL.

Dicevo di costruire in low cost per poterla vendere a meno.

In azienda usiamo solo Renault perché costano poco.

Mi ricordo le megane di 5 anni fa. Non una é riuscita ad arrivare a 70k km senza rottura della turbina.

Da noi nessuno fa niente ed è il cliente che ci smena. In America ci sarebbe un richiamo immediato. Fallire be se dovessero vendere prodotti del genere in usa.

Oppure pastiglie dei freni che fanno fuoriuscire il liquido quando si rompono... Solo sulle francesi ho avuto questi problemi. Poi dicono: normale, é usura. In usa ti scordi una risposta del genere, se puoi morire per un difetto di fabbrica.

Chicco Bentivoglio

Vedremo...

Chicco Bentivoglio

Ma sei proprio un biribiro!

Ngamer

non è detto che sia un bene :P

Chicco Bentivoglio

Quindi aria fritta

HellDomz

Se non erro anche Tesla ha intenzione di usarle su model 3

an-cic

Prendere la model 3 con quelle batterie

an-cic

Non parlo delle prestazioni teoriche, parlo della pratica.

an-cic

Io ho ordinato la my21 appena uscita, qualche giorno dopo mi hanno proposto la versione "cinese" ma ho preferito aspettare 3 mesi per la versione americana proprio perché il pacco batterie era super collaudato

Maurizio Mugelli

la foto non le fa onore - considerando i gusti e stilemi dell'epoca non era brutta - molto, molto tamarra ma comunque interessante.

per quanto piu' che altro io l'abbia vista a capo in giu' in un fosso <.<

Maurizio Mugelli

mi pare di averlo gia' precisato - comunque era sempre venduta da renault, non da alpine come elaborata postvendita.

tulipanonero1990

Sono con la pratica può migliorare!

Mr. Fox

Gli italiani siamo il classico popolo che basta che risparmia e si accontenta. Poi però vanno vedendo chi spende i soldi con giusta causa e si lamentano invece di quello che hanno loro

Chicco Bentivoglio

Per Power Wall indoor e autotrazione con climatizzazione del pacco 0 problemi

Mr. Fox

Si certo, hai letto che la densità è minore? È ovvio che vanno a risparmiare su quello! Svegliaaaa

Chicco Bentivoglio

Va che un mentecatto che pensa che le batterie li ion sono 100% riciclabili... Vedi un po' tu

Chicco Bentivoglio

Passa la 500 standard e non passa una Renault!? Muhahhahahaha che simpaticone

Chicco Bentivoglio

Ma dai? Davvero?

Chicco Bentivoglio

Ma meno qualità de che? Sono più durature e 0 rischio di incendio

R4gerino

'omologazione usa'. Intendi per le auto d'importazione? Perche da loro girano delle vasche da bagno con le ruote.

Le auto americane sono economiche e fanno abbastanza schifo nelle versioni base. Quindi si, paghi meno ed hai meno. La stessa esatta filosofia. Le giapponesi made in USA sono già più decenti.

Il mio discorso è applicabile a tutto il mondo, ovunque ci sono veicoli con poco e a poco prezzo.

Chicco Bentivoglio

Tesla sta cominciando ad usarle su model 3

Chicco Bentivoglio

Va che questa è una alpine non è una r5 classica

Chicco Bentivoglio

Sono leggermente meno performanti come densità energetica in confronto alle LiIon ma hanno una durata quasi doppia e praticamente nessun rischio di incendio.

Chicco Bentivoglio

Per la redazione almeno scriviamo bene l'acronimo LiFePo4

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi