
15 Maggio 2020
Renault sarebbe quasi pronta ad entrare nel settore dei SUV elettrici compatti. Secondo le ultime indiscrezioni, il marchio francese dovrebbe presentare il suo primo SUV a batteria verso la fine del 2020. Un modello che dovrebbe essere basato sulla piattaforma CMF-EV sulla quale è stata realizzata la concept car Morphoz che vi abbiamo mostrato in video. L'auto elettrica, chiamata internamente BCB, sarà costruita nello stabilimento francese Renault a Douai ed arriverà sul mercato nella primavera del 2021.
Ovviamente, questa autovettura sarà offerta in diversi livelli di potenza e di capacità delle batterie ma nella sua variante top di gamma dovrebbe disporre di un'autonomia compresa tra i 550 e i 600 Km. Per quanto riguarda il prezzo, si specula che potrà essere molto vicino a quello della Peugeot e-2008 presentata lo scorso anno. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele.
La presentazione doveva avvenire al prossimo Salone di Parigi che è stato, però, annullato a causa delle conseguenze della pandemia da Coronavirus. Il costruttore francese sarebbe al lavoro anche su di un secondo SUV elettrico, di maggiori dimensioni, che sarebbe pronto per il 2022. Questo modello, sempre basato sulla medesima piattaforma CMF-EV, è chiamato in codice HCC e dovrebbe avere dimensioni simili a quelle della Kadjar.
Renault, dunque, continua con i suoi piani di espansione nel settore delle auto elettriche. Oggi, il costruttore francese può contare sulla Zoe (Qui la nostra prova) ed in cantiere ha già la versione europea della City K-ZE che sarà proposta con il marchio Dacia.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Il 50% è un rapporto tra altezze.
Ti faccio un esempio:
225 larghezza del battistrada in mm
50 altezza del fianco in percentuale
Fatti due calcoli il fianco del pneumatico è......112,5 mm.
????
anche perché dipende di cosa è il 50%
Una volta la spalla 50 era per auto sportiva
Nel laterale fa un po’ Velar / Evoque
Depas, facciam le corna và!!..a fine mese avrebbe dovuto arrivare a mia moglie la nuova Zoe 2020..chissà con quanto ritardo cè la consegneranno….che cojons!!
Se non fallisce prima
Cerchi/ruote a parte, davvero peccato che quella NON sarà l'auto in oggetto...la trovo fantastica, e non esiterei a farla mia al Day One. Ma attenderò con impazienza più notizie riguardo al nuovo Suv elettrico di casa Renault!
deleteri per l autonomia e soprattutto assolutamente inadeguati per le strade dissestate, sono suv quindi una ruota con spalla 50 è il minimo sindacale
belle queste fintefoto con cerchi da 40 poi nella realta sono deleteri per l'autonomia .... mah