Peugeot e-2008, il SUV è anche elettrico

19 Giugno 2019 57

Novità in casa Peugeot con la gamma 2008 che amplia l'offerta a listino, tre diverse varianti ed una 100% elettrica (ieri vi abbiamo parlato della e-208) che apre al nuovo fronte grazie ad un motore da 100 kW (136 CV) ed una coppia da 260 Nm subito pronta a disposizione. La e-2008 condivide gran parte della tecnologia di bordo con le versioni benzina e diesel, quindi i-Cockpit con volante compatto, touch-screen HD e quadro strumentazione head-up display 3D che permette di vedere le informazioni anche sopra la corona del volante.

Quindi una sorta di ologramma che migliora la visibilità e mostra indicazioni dinamiche e animate, il tutto in una posizione più sicura ed un guadagno misurato in mezzo secondo per la lettura delle informazioni. Massima attenzione per gli ADAS con tutte le funzioni di guida autonoma di livello 2 subito a disposizione: Drive Assist, Lane Positioning Assist, Adaptive Cruise Control, Park Assist, Active Safety Brake (da 5 a 140 km/h), Active Lane Departure Warning, Driver Attention Alert, High Beam Assist, Extended Traffic Sign Recognition, Active Blind Corner Assist e freno di stazionamento elettrico.

Navigazione satellitare garantita con TomTom Traffic che monitora il traffico in tempo reale, garantito anche il supporto a MirrorLink, Apple Carplay e Android Auto.

La Peugeot e-2008 vanta un pacco batterie da 50 kWh che assicura un'autonomia fino a 310 km secondo lo standard WLTP, con tanto di garanzia su questo fondamentale componente pari a 8 anni o 160.000 chilometri per il 70% della sua capacità di carica. La casa francese ha previsto poi due modalità di recupero dell'energia in fase di frenata, una su Drive (su "D") standard e una Brake (su "B") con maggior efficienza e decelerazione controllata tramite il pedale dell'acceleratore.

Importante sottolineare anche i tempi di ricarica dichiarati, variabili tra 5 ore e 15 minuti e 8 ore per raggiungere il 100% da una WallBox o soli 30 minuti per passare da 0 all'80% sfruttando un terminale di ricarica pubblica da ben 100 kW. A supporto abbiamo infatti un sistema di raffreddamento a liquido che permette di tenere a bada le temperature del pacco batterie. Produzione del nuovo SUV 2008 per l'Europa che avverrà a Vigo, in Spagna.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Oscena, ma segue il filo già intrapreso con altri modelli (X2), peggiorandolo.

GilgameshJR

Non so come abbiano potuto partorire la nuova Serie 1, non me ne capacito davvero...

Tetsuro P12

Direi che esteticamente non è riuscita bene quanto la 208.

Daniele Davide

non è questione di idee, ma di mercato.

MatitaNera

Ma che ne so.

Stefano

quindi il prossimo abominio cosa sarà?

Fabrizio

Concordo, perdono solo a livello di estetica e personalità solitamente.
Anche se paragonando la nuova serie 1 alla bellissima Mazda 3....

Aristarco

esteticamente preferisco il pajero rispetto ad un auto che sembra della vermacht, ma costa come una ferrari , ma è un opinione personale

luca bandini

per carità però è gran bella e ha un bel motore (senza andare sulla amg)

Aristarco

la classe g costa più cara di mio figlio, meglio un bel pajero

GilgameshJR

Che in quanto ad affidabilità e dotazione di serie sono sicuramente superiori

luca bandini

tutta la baracca intendo. sia land che range. mamma mia infondo è un unica marca!
anche loro non fanno più fuoristrada veri perchè sono tutti monoscocca.
la classe G a, ben vedere, è ancora valida per il telaio a longheroni

MatitaNera

Ti ripeto. Si diceva la medesima cosa dei tipi di auto che ora sono "belle e utili".

MatitaNera

No.

Aristarco

che non comprende il defender...

luca bandini

la gamma range rover ovviamente

Aristarco

non sono cavolate è la realtà dei fatti, io la penso come te, ma purtroppo è cos'

Stefano

perchè dici le stesse sue cavolate confermando quello che ho scritto sopra...macchine belle e utili non vengono prese in considerazione per sta moda (NON può essere altro) dei suv di m...

Aristarco

RR è un modello...

Aristarco

perchè?

Stefano

matita nera 6 tu?

Aristarco

le berline sono morte e pure le sw

Zimny Pawel

Vai a vedere , a provare la 508 e cambierai idea… :)

GilgameshJR

In realtà ci sono certi modelli premium... Aggiungerei anche le jap (Lexus, Infinity, Acuta) e Alfa Romeo

GilgameshJR

Il diesel eroga quella coppia a un determinato numero di giri, l'elettrico la eroga praticamente sempre

_PorcoDi3Lettere_

Dal vedere si é fatto molto male.

Fabrizio

Ci si stanno avvicinando anche le giapponesi: Mazda, Lexus e Infinity

Stefano

spero non si siano fatti male!

Stefano

ma che è?
uno spazzaneve?

della 508 che mi sembra una signora macchina non se ne parla invece? fuori target per i bimbiminkia?

Demetrio Marrara

Il muso della 508 non gli si addice. Sulla berlina, in cui è sottile e spiovente al suolo, dà un tono aggressivo/sportivo. Qui, invece, non fa altro che appesantire la linea.

_PorcoDi3Lettere_

Peccato per il frontale...

Vincent Zeitgeist

la variante GT della 208 elettrica, in Francia, costa 36 mila....credo che i 40 mila menzionati siano esatti

matteventu

Lol ma se manco DS é un marchio premium "a tutti gli effetti", cosa vuoi che lo sia, Peugeot?

matteventu

Non mi piace... Vista 3/4 bella, ma il muso dai render sembra del tutto sproporzionato :-/

The_Th

Non che 30 per una 208 siano pochi

Alex

sono comunque una follia

1984

si, forse son stato largo, probabilmente partirà dai 37-38k euro.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma mancherebbe tutta parte meccanica del motore, sound, ecc., è questo il problema. La benzina non si batte!

il Gorilla con gli Occhiali

Si.

Biroger

10k in più della 208? Mi sembrano troppi

1984

costerà almeno 40k euro per un'autonomia reale di 260-70 km.. non credo ne venderanno tante

Daniele Davide

premium sono solo le tedesche bmw, audi, mercedes, peugeot è un marchio generalista

Ngamer

autonomia mi pare scarsa per una 50KWh pero prenderei volentieri in considerazione la versione a benzina

The Evil Queen

Perfetto per essere parcheggiato alla c. @zz0 su n mila corsie

luca bandini

fuori di impatto così come gli interni dai categoria decisamente superiore però non riesco a capire questo aumento dimensionale così marcato. non fa concorrenza alla 3008?

luca bandini

ma anche RR a ben vedere anche se molto dipenderà da come sarà la nuova defender

Myngionee

Jeep fa ancora veri fuoristrada? La stessa jeep che fa il renegade?

Luckitoss

In realtà a me non dispiace... mi sarei aspettato più autonomia però

PUTinV2

Se riuscissero a rendere le batterie delle piume farebbero un fuoristrada della m@d0nn@... Alto che diesel / benza

Lacustre81

In Francia lo è già

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video