PSA: 1 milione di veicoli venduti nel primo semestre del 2020
PSA ha comunicato che ha livello mondiale, nei primi 6 mesi del 2020, ha venduto 1 milione di veicoli; segnali positivi nel mese di giugno.

PSA fa registrare 1 milione di veicoli venduti in tutto il mondo nel primo semestre del 2020. In un contesto molto complicato dovuto allo scoppio dell'emergenza sanitaria che ha colpito duramente il mondo dell'auto, il Gruppo ha sottolineato che nel mese di giugno le vendite sono raddoppiate e le consegne sono aumentate del 71% rispetto a maggio. Si tratta certamente di un segnale positivo che arriva principalmente dall'Europa. A dare una mano la gamma complessiva del Gruppo che può contare su di un numero sempre maggiore di modelli elettrificati.
Infatti, nei primi 5 mesi dell'anno, la quota di mercato del Gruppo è aumentata di 10 punti in questo settore. Nonostante la crisi e la contrazione delle vendite, PSA conferma la previsione che riuscirà ad essere conforme alle norme europee entro la fine 2020 per quanto riguarda le emissioni di CO2. Guardando ai singoli marchi, Peugeot è il numero uno nelle vendite in Spagna e Portogallo e migliora la sua presenza in Francia, Italia e Austria. Grazie ai suoi nuovi modelli elettrificati, la quota di mercato di DS Automobiles è aumentata di 0,4 punti percentuali in Europa e ha raggiunto, nel suo primo mercato, la Francia, l'11,5%.
Invece, Citroen ha migliorato la propria presenza nei principali Paesi come Italia, Spagna e Germania. Il marchio sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con la piccola Ami e con modelli come il SUV C5 Aircross Hybrid, e-Jumpy, e-SpaceTourer e Nuovo e-C4 – 100% electric che è stato presentato da poco. Per quanto riguarda Opel, invece, le vendite di nuovi modelli come Grandland X e Nuova Corsa, entrambi disponibili anche in versione elettrificata, hanno registrato un’evoluzione positiva, nonostante le difficili condizioni di mercato.
Per quanto riguarda i mercati al di fuori dei confini europei, in Medio Oriente e Africa aumentano le quote così come in India, in Russia e in Ucraina. In crescita la presenza in Cina dopo il lockdown. In contrazione, invece, in America Latina. Infine, proprio negli ultimi giorni, PSA ha fatto sapere assieme a FCA che il nome della holding che si originerà dalla fusione si chiamerà STELLANTIS.