FCA e Groupe PSA: la fusione si chiamerà STELLANTIS

15 Luglio 2020 321

FCA, l'acronimo di Fiat Chrysler Automobile, e Groupe PSA, il gruppo con i marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, annunciano ufficialmente il nome della holding risultante dalla fusione: STELLANTIS.

Chiamando in causa il latino, il verbo "stello" (illuminato di stelle), la nuova società - che sarà il risultato della fusione al 50/50 tra i due gruppi - punta a diventare uno dei principali protagonisti della mobilità di prossima generazione e in questo guarda al futuro con il richiamo astronomico e al passato (e al retaggio di due marchi protagonisti della storia delle quattro ruote) con il termine latino.

Il nome STELLANTIS verrà utilizzato a livello di gruppo come Corporate Brand e sarà presto affiancato da un logo, fermo restante che ogni marchio all'interno del gruppo manterrà la sua identità e denominazione.

FCA e Groupe PSA contano di completare la fusione entro la fine del primo trimestre 2021, completato l'iter burocratico, i controlli antitrust, requisiti normativi e approvazione da parte degli azionisti.


321

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Sartori

Buonanotte

Alex Li

Nessuna delle due....

Marco Sartori

maserati non è da meno

Marco Sartori

secondo te meglio questa fusione con psa o quella mancata con renault?

Marco Sartori

naufragata per colpa di macron?

Aldo Cammara

Ci Siamo, ci meritiamo una stellantis a testa.

Palmambrogio? :D

Aldo Cammara

Lo accetto solo se di seguito ha secondi nomi roboanti come wilfredo pieralberto o Gianrodrigo. ( Ma esistiono?)

Alex Li

Difficilmente mi lasciò imboccare.
Ho letto le stesse notizie che hanno letto tutti e mi sono fatto la mia opinione.....
Dubbi ce li ho....certo!
È, però, presto per metterli sul tavolo

teo

C'è anche da dire che Ford ha spesso fatto vaccate con i marchi acquisiti ... Difficile tirare su un prodotto se fa pena

Sabrina Lindorff-Gotha

Concordo

Alex Li

Si e no....
La progettazione e il design di Compass è stato un lavoro sinergico tra DETROIT e TORINO.
Il Brasile è stato scelto per la produzione da vendere in America Latina dopodiché è arrivata in Messico per il mercato NAFTA e EMEA....

Tizio

Stai solo confermando ciò che ho detto.

Fiat Brazil non ha partecipato solo alla produzione ma anche alla progettazione ed ideazione.

È la prima auto globale pensata da FCA.

Alex Li

È stata pensata come auto globale....
È stata presentata a fine 2016 prima in Brasile e poco dopo negli Stati Uniti.
La produzione è cominciata in Brasile dopodiché in Messico. Attualmente è prodotta in 5 stabilimenti....i due nominati prima più Cina, India e Italia.

Tizio

Esatto, lo stesso gruppo ha presentato la Compass come prima auto globale fatta da tutta FCA.
Quindi Fiat Brazil ha partecipato non solo come produzione, ma anche alla progettazione

alex-b

In tal caso a quanto pare hanno preso i famosi due piccioni con una fava con un progetto ben fatto. Sei tu che dici che lo usano solo perché costa meno. Comunque mi arrendo, in virtù anche dell'altra risposta che hai dato a un altro mio commento più sotto, mi fa piacere che tu abbia tutte queste certezze e conoscenze e nemmeno un dubbio. Buon per te.

Alex Li

FCA Brazil dipende da FCA ITALY.... nonostante abbia una strutturazione tale da farla sembrare autonoma.
È normale che i vari centro stile vengano messi in competizione tra loro nel concepimento di in modello quindi può essere.

Tizio

No, c'entra anche il centro stile brasiliano, ha aiutato nella realizzazione.

La Compass è stato pensato come prodotto globale.

Fiat Brazil ha uno centro stile e tutta una serie di figure che è praticamente un marchio a sé.

Alex Li

Ho detto che fanno schifo?
Ho detto che non necessariamente ciò che costa meno è migliore

Alex Li

È un vostro timore.
PSA quanto FCA HA BISOGNO di questa operazione per il suo futuro.
Insieme hanno una capacità produttiva di
14 milioni di auto quindi tenuto conto che le vendite attuali vanno poco oltre gli otto è evidente che:
- si aumentano le vendite in modo da ridurre il surplus di produzione
- qualche stabilimento chiude......e non è detto che avvenga solo in Italia.

Alex Li
alex-b

Infatti si vede quanto fanno pena le vetture su piattaforma emp2. E meno male che ero io quello che cercava di convincere per forza di cose l'altro.

Alex Li

Fiat sarà usato solo in Italia...... l'Europa intera e il Brasile?

Alex Li

Costare meno non è sinonimo di migliore...

Fede64
alex-b

E dici nulla.

alex-b

Eh pazienza, la prossima volta starò attento ai tempi o a specificare se si riferiscono a un fatto o a un intenzione. Sia mai non si capisca l'ovvio di un discorso.

Alex Li

.....hanno venduto.....
.....hanno incassato....
Sono parole tue, sono dette al presente.
Per le analisi va' usato il condizionale o il futuro.
Anch'io, a suo tempo, lessi le notizie che hai linkato ma mi sono fatto una idea diametralmente opposta alla tua.

Alex Li

....giovani vuol dire di concetto.....
La EMP è una semplice piattaforma modulare nata con la collaborazione della General Motor nel 2013.
Ligio alla condivisione l'ha usata per tutti i modelli di PSA....esclusa Astra e Insigna.....
È moderna e leggera ma finisce lì.
A fine vita dei modelli con motore trasversale FCA europei questa, forte del suo minor costo, verrà usata per i nuovi modelli FCA europei.
Questo è il primo motivo
COSTA MENO

alex-b

Ah perdonami, non pensavo di avere a che fare con un pignolo linguistico... il presente è riferito ad accordi presi, non a cose avvenute. La fusione manco è avvenuta ancora. E comunque non ho mai usato il presente per dire che elkann se ne fosse già andato, ho sempre parlato di intenzioni, secondo analisti e articoli letti anche da fonti autorevoli.

Alex Li

Hai sempre parlato al presente.....
Hanno incassato il premio
Hanno venduto.....
Salvo poi cambiare i tempi e i modi.
Con ritardo ora dici del blocco di cessioni o acquisti di azioni ....da cui Peugeot Freres è, in in certo modo, esclusa.

alex-b

Giovani può voler dire anche di concetto. Premesso che la cmp è nuovissima e va a prendere la fascia più importante del mercato, la emp2 fu all'epoca rivoluzionaria. Le fiat chrysler piastroni che andranno in disuso a fine ciclo dei modelli attualmente in vendita.

alex-b

Ho detto per un giorno intero quali fossero le loro intenzioni, non in che tempi. A breve c’è prima di tutto un lockup di 3 anni.

Alex Li

.... nessuno sta dicendo che gli Agnelli Elkann vendono a breve.....
Peccato perché è un giorno intero che lo stai gridando ai quattro venti.
Se tu guardassi avanti di almeno 10/15 anni come devono fare i costruttori capiresti il perché di operazioni come questa.
Sia i Sabaudi che i francesi cioè Agnelli Elkann e Peugeot Freres stanno pensando al futuro che è denso di problematiche...

Alex Li

MINI è del 2003, ha subito una evoluzione nel 2007, un'altra nel 2010, un'altra ancora nel 2015 quindi nel 2025 avrà 22 anni.
BWide è del 2012 e ha subito una evoluzione già nel 2013, un'altra nel 2015 e un'altra ancora nel 2016 e un'altra ancora nel 2019 aggiungi altri 8 anni e arriviamo a 16 anni
Cusw deriva dalla C del 2010 e potrebbe durare ancora 6/7 anni ...anche questa 16 anni.
Giorgio è del 2014/15 quindi potrebbe arrivare anche al 2030 alla giovane, per una piattaforma, di 16 anni.
Large ad oggi ha circa 15 anni e andrà avanti ancora per 3 anni circa quindi siamo a 18.
I telai a longheroni sono molto giovani quindi la loro fine è lontana.
Lo stesso vale per la E Mini che è nuovissima.
Venendo alla EMP2 è nata nel 2013 da una joint-venture con GM poi morta.
Spero ti sia chiaro che le piattaforme francesi non sono poi così giovani come credi.
Hanno 7 anni oggi e nel 2030 se ci arrivano avranno 17 anni.
Giusto per informare coloro che non sono a conoscenza piattaforma e motori sono i componenti più costosi quindi devono essere condivisi il più possibile.

alex-b

Già... l'ecatombe non partirà subito e la facciata del 50/50 servirà a non scatenare rivolte dei sindacati... poi si vedrà come andrà a finire.

alex-b

Se queste piattaforme c'erano già quando fiat comprò chrysler confermi che sono piattaforme vecchie. Sono aumentate le vendite grazie a jeep, il resto dei modelli è colato a picco e non ha visto rimpiazzi. Giulia per quanto stupenda unflop di vendite, ha avuto successo solo stelvio. Maserati meriterebbe un discorso a parte ma non è che se la passa benissimo. Come tu stesso dici sono le piattaforme francesi ad avere previsioni di longevità fino al 2030. Poi nessuno sta divendo che gli elkann vendano tutto a breve, ma solo che probabilmente è nei loro piani e che se psa che partiva da una posizione decisamente migliore e ha accettato un fifty fifty sulla carta allora gatta ci cova.
Chi vivrà vedrà.

Vash

A me fa più paura che non riescano a capire che appena si farà l'accordo, partirà un'ecatombe sulla parte italiana della fusione... Sono seriamente convinti che PSA sia una Onlus benefica che si sacrifica per gli interessi degli altri

Alex Li

Tutto questo c'era fin dal primo giorno di vita di FCA nel 2014 e mi sembra che le vendite siano aumentate.
Vuoi sapere quali piattaforme verranno usate in futuro?
MINI fino al 2025
E- mini per tutti i marchi generalisti
B Wide fino al fine ciclo di Tonale, Toro e Compass
CMP fino al 2030
EMP 2 idem
CUSW fino al fine ciclo di Pacifica e Commander
Giorgio per Alfa, Maserati, DODGE e JEEP
La nuova piattaforma modulare EV in sviluppo a Modena partendo da Maserati
Longheroni per RAM e Gladiator e forse Dodge Dakota.
Come vedi non credo in stravolgimenti epocali nel breve.

alex-b

Wow, come avrà fatto allora con tutte queste piattaforme moderne a ridursi a produrre solo 500 e qualche jeep. Se è per fare numero vanno benissimo. Ma vedrai quali di queste fantastiche piattaforme sarà utilizzata per i modelli moderni di massa.

alex-b

Vale anche per te

Alex Li

Certo l'hanno adattata per poterla produrre lì....come stanno facendo in India.

Alex Li

Un bicchiere che contiene un liquido fino alla sua metà può essere mezzo pieno o mezzo vuoto......
Le parole che porti come simbolo di vendita possono anche essere lette in modo diverso quindi il tempo ci dirà chi le interpretava nel modo giusto.
Non mi interessa chi comanderà in futuro ma che le vendite aumentino per il bene degli stabilimenti e per chi ci lavora.
Un consiglio cerca di accettare chi non la pensa come te perché potresti aver interpretato erroneamente le cose

Alex Li

Fede continui a confondere GM con Chrysler.....

Tizio

Nella Compass c'è anche la mano di Fiat Brazil

Alex Li

Gingo .....santa Twingo ti ha salvata cara Panda.

Alex Li

Veramente la prima Jeep FCA made è la Renegade seguita da Cherokee dopodiché Compass e Commander.

Alex Li

CMP ha delle sospensioni semplici e comuni mentre la EMP2 può montare sospensioni multilink al posteriore e doppio triangolo all'anteriore....
Ma ambedue non possono supportare la trazione integrale tradizionale e passano i crash test Usa....cosa che le due piattaforme trasversali FCA riescono a fare.

Tizio

Ma no tranquillo anzi.

Mi ha aperto un mondo l'account carindustryanalisis, se ti interessano questi dati vale la pena seguirlo

Gianluca Olla
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10