Kia EV3, prima prova su strada e test consumi: 4,3 metri a 35.950 euro | Video
La prima prova su strada di Kia EV3 con il test sui consumi reali

Kia EV3 arriva finalmente su strada dopo diversi mesi dalla presentazione statica. Con il primo test drive abbiamo potuto valutare le prestazioni del telaio, basato sulla piattaforma e-GMP con un'elettronica a 400 V, e sui consumi reali che si riflettono poi sull'autonomia.
In attesa di mettere le mani sul modello con la batteria più piccola, quella da poco più di 58 kWh, ecco le prime impressioni di guida della versione con la batteria "long range" da poco più di 81 kWh di capacità.
Per scoprire nel dettaglio gli interni e la tecnologia di EV3, qui sopra trovate il video in occasione della presentazione statica. A Fine articolo il video della prova su strada che si concentra più sulle prestazioni, sulla guida e sull'autonomia reale
- Come si guida: prova su strada Kia EV3
- Kia EV3: primo test dei consumi reali
- Scheda tecnica Kia EV3 81 kWh
- Prezzi e versioni
- Video
PROVA SU STRADA: COME SI GUIDA
Sono stati due gli allestimenti provati, Kia EV3 GT-Line e Kia EV3 Air, agli estremi opposti della gamma. Entrambi condividono la stessa base tecnica fornita dalla piattaforma e-GMP che sulle ammiraglie (Kia EV6 e Kia EV9) lavorava a 800 V per ricariche ultra rapide. Qui, invece e per risparmiare sui costi, i coreani hanno scelto di restare con i 400 V utilizzando le celle NMC di LG di quarta generazione e proponendo due pacchi batterie:
- 58,3 kWh (Standard Range): fino a 436 km di autonomia
- 81,4 kWh (Long Range): fino a 605 km di autonomia
EV3 si inserisce in un segmento molto più digeribile delle sorelle maggiori se guardiamo al mercato italiano/europeo, sia come prezzo (parte da meno di 36.000€), sia come dimensioni visto che è lunga 4,3 metri. Le sue avversarie sono Volvo EX30, Smart #1, BYD Atto 3, in parte anche Cupra Born, Volkswagen ID.3. E, se escludiamo la lunghezza, anche Tesla Model Y che si sovrappone con EV3 negli allestimenti più alti che partono da più di 40.000€.
Il test drive di Kia EV3 inizia già ad auto spenta, dove non si può non apprezzare un abitacolo molto più spazioso rispetto ad alcune concorrenti. Si nota subito, infatti, come il passo di 2,68 metri, la gestione degli spazi e gli sbalzi molto corti abbiano permesso a Kia di creare interni che sembrano quasi quelli di segmento superiore, tutto senza rinunciare al bagagliaio che comunque parte da 460 litri in configurazione a cinque posti.
Messa in moto, il motore da 150 kW (204 cv) scatta silenzioso con un'ottima spinta, frutto dei 283 Nm di coppia che risulta commisurata per questo segmento. Non è l'elettrica brillante o da prestazioni, piuttosto vuole essere un'auto per tutti, versatile, dolce nell'erogazione ma decisa nei sorpassi. Ed è giusto così, perché se ci fosse ancora più potenza si noterebbe maggiormente il torque steering visto che l'unità elettrica comunque scarica la coppia in maniera istantanea all'anteriore, e non tutti ci sono abituati.
Il telaio è rigido e piacevole, con il solito baricentro basso a fare da padrone, e non si nota un rollio estremo. Quello che forse fa storcere un po' il naso è che le sospensioni risultano tarate su un setup morbido che lascia più spazio ai movimenti sussultori amplificati poi dal peso dell'auto (da 1.800 chili in ordine di marcia) che si ripercuote sulle oscillazioni verticali dell'abitacolo.
Lo sterzo è morbido, con una guidabilità ottima in città, e la visibilità è di buon livello: dove non arrivano le comunque ampie superfici vetrate, intervengono sensori e videocamere, arrivando sugli allestimenti più ricchi ad un sistema di videocamere a 360 gradi con un'ottima risoluzione. E, in più, quando si mette la freccia si ha un'anteprima delle videocamere laterali sullo schermo della strumentazione digitale.
TEST CONSUMI REALI
Passando ai consumi, posto che si tratta di un primo test su strade non spesso battute e quindi senza un riferimento regolare con altri veicoli, Kia EV3 si attesta su queste cifre:
- consumo in città: tra i 15 e i 16 kWh / 100 km. Autonomia reale cittadina con la batteria da 81 kWh: 540 – 500 chilometri
- consumo extra-urbano + città: 18 kWh / 100 km. Autonomia reale in queste condizioni con la batteria da 81 kWh: 450 km
- consumo autostradale (velocità massima 120 km/h): 22,5 kWh / 100 km. Autonomia reale in autostrada: 360 km
In generale si tratta di una buona efficienza della parte elettrica, con il limite che è rappresentato però dal peso importante (1.800/1.885 kg in ordine di marcia) e dall'ampia superficie frontale, nonostante esistano tanti accorgimenti aerodinamici tra cui la presa d'aria frontale che si chiude sopra agli 80 km/h, il sottoscocca quasi completamente carenato e l'ottimizzazione dei flussi d'aria su tutta la carrozzeria.
Nella media le prestazioni di ricarica: in corrente alternata (AC) si carica a 11 kW ma arriverà l'optional a 22 kW. In corrente continua si carica dal 10 all'80% in 29/31 minuti (29 minuti con la batteria da 58 Wh, 31 minuti con quella da 81 kWh) con una potenza di picco di 160 kW.
- 58,3 kWh: batteria con celle NMC, il pacco batterie pesa 375 kg, lavora a 369 volt
- 81,4 kWh: batteria con celle NMC, il pacco batterie pesa 470 kg, lavora a 343 volt
SCHEDA TECNICA KIA EV3 (81,4 kWh)
DIMENSIONI
- LUNGHEZZA: 4,3 metri (4.300 mm)
- LARGHEZZA: 1.85 metri (1.850 mm)
- ALTEZZA: 1.56 metri (1.560 mm)
- PASSO: 2,68 metri (2.680 mm)
- ALTEZZA DA TERRA: nd
- BAGAGLIAIO: 460litri (fino a 1.251 litri) + 25 litri FRUNK (bagagliaio anteriore)
- DIAMETRO DI STERZATA: nd
- CERCHI: 17" con pneumatici 215/60 o 19" con pneumatici 215/50
- SOSPENSIONI: MacPherson + Multilink
- FRENI: 4 dischi
- PESO: 1.800-1.885 kg in ordine di marcia
MOTORE
- MOTORE: elettrico sincrono a magnete permanente
- POTENZA: 150 kW, 204 cv
- COPPIA: 283 Nm
- TRAZIONE: anteriore
- BATTERIA: 81,4 kWh netti (400 volt)
PRESTAZIONI
- VELOCITÀ MASSIMA: 170 km/h
- ACCELERAZIONE 0-100 Km/h: 7,7 secondi
- CONSUMI: 14,9-16,2 kWh/100 km (WLTP combinato)
- CO2: 0 grammi / km (WLTP combinato)
- RICARICA: 11 kW AC, 160 kW DC
PREZZI E ALLESTIMENTI
Kia EV3 in Italia costa 35.950€. Sono quattro gli allestimenti e due i tagli batteria, dando vita ad un totale di sei combinazioni disponibili:
- Kia EV3 Air Standard Range 58 kWh: 35.950€
- Kia EV3 Air Long Range 81 kWh: 39.950€
- Kia EV3 Earth Standard Range 58 kWh: 39.950€
- Kia EV3 Air Long Range 81 kWh: 43.950€
- Kia EV3 GT-Line Long Range 81 kWh: 45.250€
- Kia EV3 GT-Line +: 48.250€
I pacchetti optional sono molto semplici per le versioni d'ingresso, raccogliendo in maniera intelligente quelli che possono essere utili a livello pratico (ADAS più evoluti e pompa di calore).
VIDEO