
13 Giugno 2023
Porsche ha voluto offrire agli appassionati una nuova versione speciale sviluppata appositamente per il massimo piacere di guida. La casa automobilistica tedesca ha così presentato la nuova 718 Spyder RS che farà la sua prima apparizione pubblica al Goodwood Festival of Speed di luglio. Con questo modello Porsche vuole anche salutare la 718 endotermica con un modello davvero speciale. Come sappiamo, il futuro della 718 è all'insegna dell'elettrico.
Parlando di prezzi, in Italia si può già ordinare a 162.338 euro.
Il "cuore pulsante" di questa sportiva è il motore boxer a sei cilindri con cilindrata di 4,0 litri della 911 GT3 in grado di erogare 368 kW (500 CV) e una coppia massima di 450 Nm. Il propulsore è abbinato solamente ad un cambio PDK a sette marce. Parlando di prestazioni, i dati ufficiali condivisi da Porsche parlano di 3,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Per raggiungere i 200 km/h, invece, servono 10,9 secondi. La velocità massima è di 308 km/h.
Porsche ha lavorato anche sul peso, per ridurlo il più possibile. Sulla bilancia, questa sportiva fa segnare 1.410 kg, 40 kg in meno della 718 Spyder da 420 CV. Parlando del design di questo modello, il frontale è pressoché identico a quello della 718 Cayman GT4 RS. Il cofano anteriore è in fibra di carbonio con le prese Naca per il raffreddamento dei freni. Al posteriore, invece dell'alettone della versione coupé, sulla Spyder troviamo un profilo a coda d'anatra raccordato con il cofano. Come colori esterni sono disponibili quattro tinte standard e tre vernici metallizzate.
La nuova 718 Spyder RS è dotata di una capote essenziale in struttura leggera monostrato totalmente manuale, suddivisa in due parti: un soft top per ripararsi dal Sole e un più grande deflettore per le intemperie. L’intera capote pesa solo 18,3 kg. Si tratta di 7,6 kg in meno rispetto alla 718 Spyder e di 16,5 kg in meno rispetto alla 718 Boxster. Lasciando a casa la capote in caso di bel tempo, si può ridurre il peso della vettura di altri 8 kg.
L'abitacolo è essenziale, senza quell'eccesso di tecnologia che spesso troviamo all'interno di molti nuovi modelli. Il volante sportivo RS è rivestito in Race-Tex e reca una marcatura gialla a ore 12. Troviamo poi i sedili monoscocca in fibra di carbonio con rivestimenti in pelle nera e inserti in Race-Tex bicolore.
La casa automobilistica ha lavorato molto pure sull'assetto per rendere velocissima la vettura tra le curve. Di serie troviamo le sospensioni Pasm a controllo elettronico, il Porsche Torque Vectoring (PTV) e un assetto ribassato di 30 mm. I cerchi sono da 20 pollici.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Secondo me una sportiva deve rimanere chiusa. Cabrio non ha senso.
Beh, la Cayman GT4 RS e la 911 GT3 hanno moltissimo in comune, girano praticamente sugli stessi tempi in pista, hanno lo stesso motore... ed alla fine anche come costi non sono lontane, 160k contro 200k, quando per una Cayman GT4 , che già è un gran bel giocattolo, te la cavi con poco più di 100k.
ah ok
purtroppo è proprio così......il fascino della 911 è indiscutibile, ma è altrettanto indiscutibile la distribuzione dei pesi...
Sono full-optional e dispongono di gadget del programma ad personam della Porsche. Poi in Svizzera le vetture dispongono di una garanzia e assistenza di quattro anni che copre tutto ... visto che se ti si rompe qualcosa i costi di riparazione saranno astronomici.
Poi ci sono i pacchetti esterni ed interni in carbonio oltre al Pack Clubsport che in Italia non sono disponibili.
https://uploads.disquscdn.c...
scusa ma hai visto i prezzi degli annunci da te postati? anche fossero ultra full optional, ci sono 50k€ in più di mazzetta
Non so in Italia, ma qui in Svizzera non è troppo difficile poter acquistare uno di questi gioiellini.
Ci sono rivenditori che hanno le vetture in stock.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Dipende, una GT3 ha un suo fascino difficile da descrivere qualcosa che uno deve provare ... questo non toglie nulla al fatto di quanto sia divertente una 718 con il 4.0 aspirato.
I fighetti quelli dell’apericina figli di papà con i loro modi effeminati e le unghie barba capelli e sopracciglia curati, qualcuno persino usa il trucco come le femmIne, di fatto acquistano le 911 cabrio o targa ... gli uomini quelli veri invece girano in RS.
La prima serie della Boxster era col 2 5, mentre il 2.7 ed il 3.2 della S sono arrivati con la seconda serie della Boxster, la cui versione chiusa è stata denominata Cayman.
Chi la ha abbia entrambe, sa perfettamente di quanto sia meglio la boxster della 911, sotto ogni punto di vista.
chi intente considerare l'acquisto di una RS, non guarda neanche minimamente la carrera base. e comunque per accedere alla lista, ne devi avere già qualcuna in garage
Per un pari allestimento 911 parti da 275 mila però
Cambio manuale, come giusto che sia!
Chi intende spendere 160k di base si compra la 911 cabrio o targa, non certo la Boxster.
notevole!
ah li tieni lì?
io intanto vedo se li trovo tra i cuscini del divano! :)
ahh ok
... un solo commento: SBAAAAVVVV !!!
Il canto (a 9.000 giri) del cigno di un'epoca che sta finendo...
Fatemi vedere se mi ritrovo 160.000 euro nei cassetti della biancheria... ;-)
Spettacolo
Molto bella
No no...la prima serie
scusa ma la nuova serie? sicuro? non c'è solo il 2.0, il 2,5 e il 4.0? e l'unico aspirato è il 4.0?
eh ma è turbo
c'é da dire che le porsche sono forse le uniche auto rimaste belle in questi ultimi anni
A me basterebbe la base 2.7
Per questo modello passo, prenderò la prossima (elettrica!)
Favolosa!
un sogno ma personalmente mi accontenterei di una cayman GTS 4.0
stupenda!