Porsche Cayenne, lo sviluppo del restyling volge al termine. Debutto in primavera

08 Febbraio 2023 7

Dopo il suo lancio nel 2017, Porsche ha costantemente migliorato la terza generazione della Cayenne. La casa automobilistica tedesca sta attualmente completando lo sviluppo di un nuovo restyling della sua vettura. La presentazione si terrà, afferma Porsche, nel corso della primavera (ad aprile probabilmente). Annunciando il prossimo nuovo facelift della Cayenne, il marchio tedesco ha condiviso qualche dettaglio sul lavoro di sviluppo e delle novità che saranno introdotte.

TANTE NOVITÀ

Parlando del nuovo restyling, Porsche ha mostrato pure alcune immagini del SUV, dotato ancora di un camuffamento leggero, durante i rigorosi test a cui è stato sottoposto nel corso degli ultimi tempi. La casa automobilistica parla di "uno degli aggiornamenti più estesi nella storia di Porsche". Il costruttore ha aggiunto che il lavoro investito in questo restyling è paragonabile a quello richiesto per un veicolo di nuova generazione. Ci saranno, infatti, importante novità come un nuovo telaio, nuove sospensioni pneumatiche e l'introduzione di nuovi fari a LED HD-Matrix.

Non mancheranno novità di motore e un aggiornamento alla tecnologia di bordo con un nuovo sistema infotainment. L'obiettivo, spiega Porsche, è quello di arrivare a migliorare l'esperienza di guida su strada, il comfort sulle lunghe distanze e la guida in off-road. Precisi dettagli tecnici sui motori non sono stati comunicati, tuttavia, in passato era emerso che il V6 biturbo di 3 litri di cilindrata potrà contare su maggiore potenza. Sulla "S" il V6 biturbo da 2,9 litri sarà sostituito da un V8 di 4 litri di cilindrata. Anche l'unità della Turbo GT disporrà di un incremento della potenza. I modelli Plug-in, invece, potranno contare su di una batteria di maggiore capacità (25,9 kWh) che permetterà un incremento dell'autonomia in elettrico.

Viste le molteplici novità in arrivo, il marchio tedesco ha sottoposto la nuova Cayenne ad un ampio e scrupoloso programma di test per mettere a punto perfettamente i componenti, la maggior parte dei quali sono completamente nuovi. Oltre a simulazioni virtuali sempre più accurate, sono stati percorsi più di quattro milioni di chilometri in Asia, Africa, Europa e Nord America. Lo sviluppo è stato portato avanti anche sul circuito del Nürburgring.

Ovviamente non mancheranno una serie di ritocchi al design che riguarderanno il paraurti, i fari, i parafanghi e i cerchi in lega. Non rimane, dunque, che attendere il lancio ufficiale del restyling della Porsche Cayenne.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

Eeeeehhhh!
10 minuti massimo.
Prendono i fari della Taycan, cambiano altri 2/3 dettagli da qualche altro modello ed è fatto

roby

Certo per fare un restyling di queste dimensioni.. ci stara' un lavoraccio sotto

T. P.

sempre meglio sopra che sotto!!! :)

Ema074
Fabios112

il mio e' da sopra una Cayenne

Ema074

Ognuno ha i suoi punti di vista

Fabios112

Cayenne auto assurda

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video