
04 Aprile 2022
10 Marzo 2022 0
La nuova generazione di Porsche Panamera 2023 manterrà i motori a combustione anche nella prossima gamma; niente elettrificazione al 100% per la berlina della Cavallina.
Porsche ha iniziato a testare la sua berlina sportiva, la Panamera di terza generazione, prima del previsto in modo da procedere con le vendite entro il 2023 nel Regno Unito.
Il nuovo modello sembra destinato a continuare la lunga tradizione dell'azienda tedesca, pronta ad apportare solo piccoli cambiamenti estetici tra un modello passato e l'altro. Questo modus operandi permette alla nuova Panamera di migliorare il suo aspetto con alcune migliorie in "punta di dita", soprattutto sulla calandra; qui vi abbiamo parlato in modo particolare di come cambierà nel prossimo futuro.
Ciò che importa ora è che la nuova tedesca manterrà, sotto la carrozzeria in acciaio e alluminio, una gamma rivista di propulsori a benzina, tutti con sistemi di scarico pesantemente rielaborati e software ottimizzato per soddisfare le imminenti normative e restringenti norme sulle emissioni Euro 7.
Insieme alle versioni aggiornate degli odierni motori V6 biturbo da 2,9 litri e V8 da 4,0 litri, con proprietà ibride leggere da 48 V, la nuova Panamera sembra destinata ad adottare un propulsore ibrido plug-in e che dovrebbe anche diventare il cuore della prossima Cayenne.
I dettagli sui prossimi propulsori rimangono comunque scarsi, con i nuovi motori che dovrebbero essere affiancati da un rivisto e maggiorato pacco batteria di maggiore capacità e un software di nuova concezione che consentirà una ricarica più rapida e permettereà di percorrere più chilometri, scegliendo la marcia solo elettrica.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti