Porsche Macan: ecco un "assaggio" della nuova generazione che sarà elettrica

13 Novembre 2020 39

Non è assolutamente un mistero che Porsche stia lavorando alla nuova generazione della Macan che dovrebbe essere lanciata nel corso del 2022 e che sarà elettrica. Di questo modello sono stati intercettati diversi prototipi su strada, tutti, però, opportunamente camuffati. Tra le tante foto pubblicate all'interno dell'iniziativa Porsche Unseen di cui abbiamo parlato ieri ne è presente una particolarmente curiosa.


All'interno si può scorgere, infatti, il modellino di quella che sembra essere la futura nuova generazione della Macan. Sfortunatamente non si può osservare il modellino a 360 gradi ma tanto basta per farsi un'idea del design del SUV elettrico. Non si dovrebbe trattare del restyling della Macan in quanto sul frontale si nota la quasi totale assenza di prese d'aria, dettaglio tipico dei modelli elettrici.

La futura Macan elettrica poggerà sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) del Gruppo Volkswagen. Come per la Taycan, sarà proposta in diversi livelli di potenza e di autonomia. Inizialmente, il modello elettrico continuerà ad essere affiancato dalla Macan restyling con motori endotermici che dovrebbe debuttare il prossimo anno. Questa scelta di affiancare le diverse varianti è dettata dal fatto che per Porsche la Macan è un modello molto importante e non tutta la sua clientela è ancora pronta a fare il salto verso la mobilità elettrica.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

io ho commentato un articolo che trattava della Macan correttamente, è stato eberg che ha menzionato un modello diverso da quello trattato nell articolo. la differenza nel numero di commenti non ti rende superiore ne troll gli altri .

Gianluigi

Che goduria leggere quanto rosicano i troll per l'evoluzione verso l'elettrico, che tanto è ormai certo.

Gianluigi

Ma dell'esistenza della Porsche Taycan elettrica non sei al corrente??

Giampiero Guarnerio

Ho passato la vita dietro a bielle e pistoni. Poi ho provato una elettrica americana e mi chiedo perché non l’hanno fatta prima.
Una figata pazzesca, più divertente di una moto.
La potenza immediatamente disponibile, distrattamente, in qualsiasi circostanza non ha eguali nei motori a scoppio...

Igi

?...?...?
Stare zitti no eh...

Igi

Ecco appunto... non insistere!

Igi

Ecco un'altro genio... !

Makron

L'elettrico si apprezza guidandolo. In passato ho avuto una lotus Exige alquanto rumorosa. Ora che sono un padre di famiglia (ho 37 anni non proprio un vecchietto eh) ho acquista una E-Tron Sportback 55. Dopo un paio di SUV Hybrid mi sono accorto che il confort dell'elettrico ti da assuefazione. Quindi io la Porsche Elettrica la comprerei (anzi se usciva prima magari la prendevo al posto dell'Audi che comunque costa 110k€). Non essere troppo "rigido" il mondo va in quella direzione ed è una bella direzione.

Fabrizio

hai risposto al commento che parlava della Taycan appena sopra, va beh l'ennesimo troll analfabeta anche.
La prossima volta informati almeno e prova a capire che la clientela sta evolvendo: la 911 non sarà elettrica ancora per molto tempo ma chi compra una berlina / SUV ha esigenze e gusti diversi.
Oltre alle multe UE sulla CO2, se non vendi EV tantovale chiudere la baracca perchè sono più le multe che il fatturato.
Porsche non è mica Ferrari o McLaren

Johnny

Si ma secondo te a quelli che prendono un SUV Porsche frega qualcosa del sound del motore? Il massimo che gli importa sarà lo 0-100 che l'elettrico fa benissimo. Se uno vuole il sound e il piacere di guida si prende una 911 o una 718

Questi veicoli servono a mantenere in vita la 911 e la 718.

PS: siamo sicuramente due generazioni differenti, ma sono d'accordo con te sul piacere di guida e sul sound del motore termico. Semplicemente in questo modello non è ciò per cui si compra.

non mi riferivo alla taycan genio della lampada

Fabrizio

Sei anche poco informato come troll, la Taycan è in commercio da mesi e sembra essere il più grande successo commerciale di Porsche

ma se nemmeno non è ancora in commercio una versione 100% elettrica! ma per favore

Non ho mai accennato alle prestazioni, ma al piacere del suono di un motore termico e non al sibilo di un elettrico. se non intuisci la differenza e limiti il tutto a chi va più veloce non avremo mai un punto di contatto. probabilmente siamo due generazioni differenti

Fabrizio

E' già il modello più venduto di tutto il listino Porsche in realtà..

Johnny

Forse più le regole UE, ma veramente non capisco quale sia il problema. Come hanno fatto SUV e auto diesel fanno delle elettriche.

Anzi, ha più senso l'elettrico rispetto al diesel viste le prestazioni.

cioè il mercato per legge impone che ogni casa abbia a listino un veicolo 100% elettrico?

Mr. G - No OIS no party

Una volta che hai fatto il SUV puoi mandarlo a batterie o a kerosene che non fa nessuna differenza.
Quello che importa per Porsche è mantenere a listino la 911 a benzina. Costruire altri tipi di auto elettriche consente alla 911 di sopravvivere, per la legislazione attuale sulle emissioni.

e comunque si discute per astratto visto che almeno per me la scelta non si pone non potendo permettermele, mi limito a sottolineare che mai e poi mai comprerei una auto di questo segmento 100%.

Johnny

Ma onestamente, Macan e Cayenne sono i modelli che gli servono per fare volumi di vendita e mantenersi in piedi. È ovvio che debbano seguire il mercato, e il mercato (insieme alle regole sulle emissioni dell'UE) richiede veicoli elettrici.
Capirei la lamentela se tentassero di fare una 911 elettrica, quello sì che non avrebbe senso, ma in questo caso non vedo alcun problema.

per ragioni di mercato e volumi posso accettare il suv cosi come han fatto Maserati e Lamborghini e su questo non discuto ma l anima di queste auto è il motore. vogliono fare un 100% perchè la moda dice green? ok la facciano vedremo i volumi di vendita.

Mr. G - No OIS no party

È per dire che l'hanno sempre fatto. Esistono i modelli per creare immagine e i modelli fatti per i volumi di vendita

posso chiudere un occhio sul suv porsche e con fatica ma un suv 100% elettrico mi spiace è troppo

Porsche è meglio che si ravveda su propulsori 100% elettrici

vedremo quanti ne venderanno 100% elettriche. Uno la compra per passione...per il suono del motore non per avere un aspirapolvere da corsa

ok ma non è che se uno fa una c.....nella vita deve perseverare

per carità! mai visti trattori più osceni

infatti...hai letto da parte mia qualche difesa delle versioni diesel?

MatitaNera

Non è che ci è rimasto attaccato?

Ratchet

Una Porsche SUV invece? Macan che Porsche è?? E' tornata a fare trattori

Mr. G - No OIS no party

Invece va benissimo diesel come hanno fatto per 10 anni

Super Rich Vintage

Il piccolo Ferdinand è sempre stato attratto dalla corrente, basta ricordarsi quando creò le luci a batteria per i suoi pattini, il campanello elettrico in casa e alla fine inventò il motore elettrico nei mozzi ruota.

Super Rich Vintage

Porsche si è sempre chiesta quali elementi devono restare intoccabili e fedeli all'originale e alla fine è stato deciso: la flyline sportiva, i fianchi pronunciati, il profilo dei finestrini, le luci diurne a 4 punti e la testa affusolata sulle ampie spalle. Mi spiace ma il tipo di motore non rientra tra questi elementi.

Johnny

Anche perché se si parlasse di una 911 elettrica potrei anche capire la lamentela, ma una Macan elettrica è solo benvenuta.

R_mzz

Sei tu che non conosci la storia di Porsche.
La prima auto progettata da Ferdinand Porsche era elettrica.
https://newsroom.porsche.com/en/products/taycan/history-18563.html

La validità di un auto non è determinata dall'alimentazione.

eberg93

Ma per favore, la tycan sì è dimostrata una grandissima auto e ha ricevuto elogi anche da esponenti di un certo calibro come l'ingegner Paolo Massai.

E comunque i termici non verranno abbandonati. Semplicemente la gamma verrà ampliata appunto con soluzioni elettriche.

e ce ne voleva per far peggio. Porsche con imp a metano....per la serie voglio fare il vip ma in me alberga l animo del taccagno

Peggio della porsche con impianto a metano!

una porsche 100% elettrica! ? a chiunque compra un auto simile per rispetto dei gloriosi motori termici dovrebbero ritirare a vita la patente.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10