
09 Novembre 2021
Porsche ha presentato il restyling della Panamera ad agosto e, adesso, porta al debutto ben tre nuove varianti di questo suo modello rinnovato: Panamera Turbo S E-Hybrid, Panamera 4 E-Hybrid e Panamera 4S. Tutte le nuove autovetture sono già ordinabili. L'arrivo nelle concessionarie è atteso per il mese di dicembre. Due di questi nuovi modelli sono dotati, come fa ben capire il nome, di un powertrain ibrido Plug-in.
Questo significa che ora Porsche offre ben 3 varianti alla spina della Panamera, tutte disponibili nelle versioni berlina, Executive e Sport Turismo. Al momento dell'annuncio del restyling, infatti, era stata già presentata la Panamera 4S E-Hybrid. In Germania, i prezzi per la Panamera 4 E-Hybrid partono da 110.369 euro. Si parte invece da 115.241 euro per la Panamera 4S e da 185.537 euro per la Panamera Turbo S E-Hybrid.
Porsche descrive la Panamera Turbo S E-Hybrid come la più potente Panamera di sempre. Il suo powertrain, infatti, si caratterizza per un motore benzina V8 biturbo di 4 litri di cilindrata da 420 kW / 571 CV abbinato ad un'unità elettrica da 100 kW / 136 CV integrata all'interno del cambio a doppia frizione PDK a 8 rapporti. Complessivamente è in grado di erogare ben 514 kW / 700 CV e 870 Nm di coppia. Il pacco batteria dispone di una capacità di 17,9 kWh. Notevoli, ovviamente, le prestazioni.
La velocità massima, infatti, raggiunge i 315 Km/h, mentre nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 3,2 secondi. In modalità solo elettrica, è possibile percorrere sino a 50 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) Per quanto riguarda la Panamera 4 E-Hybrid, il powertrain è composto dal motore elettrico del modello più potente appena descritto, abbinato ad un V6 biturbo di 2,9 litri di cilindrata da 243 kW / 330 CV. La potenza complessiva è di 340 kW / 462 CV.
La velocità massima arriva a 280 Km/h, mentre sono sufficienti 4,4 secondi per raggiungere i 100 Km/h. Grazie all'accumulatore da 17,9 kWh è possibile percorrere in modalità elettrica sino a 56 Km (WLTP). Per quanto riguarda i contenuti, questi due modelli dispongono di tutte le novità già annunciate per il restyling della Panamera. Tuttavia, la Turbo S E-Hybrid si può riconoscere per alcuni particolari tra cui le prese d'aria più grandi. Sono inoltre disponibili tre nuovi cerchi da 20 e 21 pollici e due nuovi colori esterni.
Oltre ai nuovi modelli Plug-in, Porsche ha presentato la nuova Panamera 4S caratterizzata da un motore benzina V6 biturbo di 2,9 litri di cilindrata in grado di erogare 334 kW / 440 CV. Parlando in termini di prestazioni, la velocità massima è di 295 Km/h. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h sono sufficienti 4,1 secondi. Anche questo modello beneficia di tutte le novità del recente restyling.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Continua così! L'idea ci sta, da piccoli chiunque penso ci abbia giocato e forse ha anche aiutato a far nascere la passione per le auto
E mamma... Ora vedo di lavorare un po' al gioco... C'ho messo 3 ore a inserire i dati di 6 veicoli.
Domani inserisco anche quelli da te citati (Focus l'ho messa proprio poco fa e la Giulia anche l'ho già messa).
Sì, l'idea é quella di avere poi diverse categorie:
- sportive (sotto i 50.000€)
- supercars/hypercars
- macchine tuning (tipo abarth, amg, Aplina, Alpine, ecc)
- ibride
- elettriche
- city cars
Ma impiegherò mesi per inserire tutti i dati.
Se hai tempo però gioca con un tuo amico e dimmi se ti piace :)
Peccato che in Italia questo gioco é poco conosciuto. Volevo dare anche la possibilità di comprare 30 carte da gioco (dove sei tu a selezionare le carte da stampare), ma il servizio costa sui 25-30€. Al limite posso creare un PDF dove puoi stampare le carte a casa :)
Ok non avevo capito che ti riferissi solo al nuovo, in questo caso ci potrebbero essere anche veicoli tipo Focus ST, AMG A35 (al limite), Yaris GR, Abarth 595/695, Civic Type R, Z4, Swift Sport, Polo GTI, Giulia 2.0,...
Se vuoi fare la cosa complicata metti anche le ibride con le diverse potenze dei motori
ahahah dai accontentati di una tra le altre due rimaste! :)
Nooooooo!
La volevo io...!
Ecco, inserite anche i modelli da te citati :)
La Elise costa troppo. La Evo non la fanno più da ormai 3 anni... La Clio da 10 anni ormai :P
700 CV?
Si ma poi devo farci la centralina, nei sorpassi la vedo un po' lenta.
prendo quella verde, grazie! :)
Alcune le ho già messe :) Grazie!
Qui vedi tutte le carte inserite nella banca dati:
https://projects.petrucci.ch/topass/
Ho un po' di difficoltà a reperire tutti i dati, soprattutto se non sono presenti in America :P
Comunque ora mi impegno a inserire tutte le auto che mi hai dato. Grazie :)
Sono indeciso tra questa e la Bugatti ...
Per stare sulla stessa linea della Mazda puoi mettere auto come la GT86, 124 Abarth, Elise, ma anche le più classiche hot hatch come Fiesta ST, Hyunday i30N, Golf GTI, Clio V6, Impreza, Evo...
Posso pagare con il bonus monopattino?
OT: Ci sto lavorando ormai da 2 settimane:
https://projects.petrucci.ch/topass/game.php
E' un gioco completamente gratuito che si chiama quartetto.
Si gioca in 2 (al momento funziona solo per 2 giocatori) ed é multiplayer. Funziona sia su PC che su smartphone (pensato per smartphone).
Al momento ho caricato solo 4 vetture... Se vorreste avere una vettura che costi meno di 50.000€ la aggiungo volentieri :)
https://uploads.disquscdn.c...
meglio del cayenne sicuramente...