
04 Maggio 2023
Il restyling della Peugeot 2008 è stato presentato all'inizio di questo mese di maggio. A distanza di una decina di giorni, il marchio francese ha comunicato i prezzi del nuovo modello per il mercato italiano. Dunque, il restyling si può ordinare in Italia con le prime consegne previste per il mese di settembre.
Con il facelift, Peugeot ha ritoccato il look della 2008, rivedendo il frontale caratterizzato, adesso, da tre barre a LED verticali integrate negli inserti neri lucidi del paraurti. Posteriormente spiccano i gruppi ottici a LED a sviluppo orizzontale con una nuova grafica. Arrivano pure nuovi cerchi in lega da 16, 17 e 18 pollici. Per quanto riguarda gli interni sono stati introdotti nuovi rivestimenti ed è stata migliorata la dotazione tecnologica.
Per la versione 100% elettrica, con il restyling la casa automobilistica ha introdotto anche il nuovo powertrain con motore da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 54 kWh per un'autonomia di 406 km secondo il ciclo WLTP. Motorizzazione che va ad affiancare e non a sostituire, al momento, quella precedente da 100 kW (136 CV).
Peugeot 2008 continuerà ad essere proposta anche con diverse motorizzazioni benzina e diesel. Nel 2024 arriverà pure la versione Hybrid 136 e-DCS6 da 136 CV già disponibile, per esempio, sulla Peugeot 3008.
Nuova Peugeot 2008 può essere ordinata negli allestimenti Active, Allure e GT. La dotazione dell'allestimento base include, tra le altre cose, i proiettori LED, la calandra frameless con nuovo Logo, i fari posteriori 3D LED e i sensori di parcheggio posteriori. All’interno, spiccano il climatizzatore automatico, il touchscreen centrale da 10 pollici dell'infotainment e la strumentazione analogica con schermo centrale da 3,5 pollici a matrice attiva.
Salendo di livello, la versione Allure aggiunge i cerchi in lega da 17 pollici diamantati dal nuovo disegno, la calandra in tinta carrozzeria, i vetri posteriori e lunotto oscurati e i sensori di parcheggio anteriori. All'interno troviamo la strumentazione digitale e rivestimenti TEP / tessuto con cuciture Quartz a contrasto.
L'allestimento GT offre fari Full LED Technology con firma luminosa inedita, Keyless Access &Start con funzione di prossimità, retrocamera HD 180 gradi e Wireless smartphone charging. Di serie anche l’Ambient LED pack in 8 colorazioni differenti.
Il marchio francese fa sapere che sarà disponibile anche una serie speciale chiamata "First Edition" disponibile, però, solamente con il powertrain 100% elettrico da 115 kW (156 CV). Basata sull'allestimento GT, aggiunge interni Executive Alcancara, Peugeot i-Connect Advanced e il caricatore da 11 kW. Offerta esclusivamente nella tinta Grigio Selenium, sarà ordinabile online ad inizio Giugno 2023.
La gamma italiana del restyling della Peugeot 2008 ha un listino che parte da 25.850 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Nel mio caso media di 16km/l, guida normalissima.
E si...fortunatamente non ho di questi problemi
Se vivi in una grande città come Roma con ZTL e restrizioni non puoi circolare all'interno dell'anello ferroviario, a volte ci sono situazioni in cui sei obbligato ad un cambio
Si, ma è anche una macchina senza una rete di vendita nè di assistenza. Ceh negli anni ha dimostrato che se hai un danno sei in mano a un rete di officine terze parti dove pochi sanno mettere le mani e a prezzi sconvolgenti. Un a macchina non è un telefono. La scheda tecnica non è l'unica cosa che conta. Una rete distribuita un servizio clienti serio, auto sostitutive ecc ecc credo che per moltisismi acquirenti valgano molto piu di 200 cavall iche poi non usi praticamente mai. L'autonomia invece è un fattore importante.
inoltre come dicevano sopra tesla è un auto molto americana che a parte le persone molto "impallinate" dalal tecnologia che contiene non è molto accattivante anche a livell odi design.
Sicuramente, se me la paragoni con una classe C posso anche concordare sul fatto che abbia una qualità inferiore. Ma rispetto ad una 2008 parliamo di un segmento superiore, maggior potenza, e globalmente una tecnologia più avanzata.
Sono fattori da tenere in considerazione
Non a tutti piace la Tesla.
Io ne presi una usata più di 20 anni fa a meno della metà del suo valore, un auto al tempo aveva 3 anni e 80.000 km ancora va che è una meraviglia
Visto che l'auto la tengo fino alla sua morte preferisco acquistarle nuove, ho sempre acquistato auto nuove per stare più tranquillo ed avere garanzia del produttore.
Al momento dovrei acquistare un auto nuova ma i prezzi sono proibitivi, non fanno un cent di sconto e nemmeno rottamazione, al momento le più appetibili sono quelle di produzione Cinese e rimarchiate come le DR e simili perchè hanno una dotazione full optional ad un prezzo veramente ridicolo.
Purtroppo con l'elettronica c'è poco da scherzare, da i maggiori problemi, più c'è n'è e peggio è...
Si, sono contento. Consuma il giusto, spinge bene, comoda. Ho solo 1 problema di centralina (salta la comunicazione can) solo quando c'è freddo e a caso purtroppo.
Io ho il modello del 2019 con il 1.2 da 120cv turbo. Manuale. 16.5k in allestimento intermedio con retrocamera. Chiavi in mano.
100cv, turbo, non sono proprio 7n cancello. Prima facevo l'85 aspirato.
Non sempre...io ogni tanto do uno sguardo, ci sono parecchie occasioni, anche auto da 5000 euro con 50.000 km
Il problema erano le prime cinghie diffettose che si sfaldavano andando ad ostruire i passaggi dell'olio, il problema è stato risolto con delle nuove cinghie...per il resto è una buona auto anche esteticamente è fra le più riuscite
La golf 4 Tdi aveva 90 cv e girava in tutto il mondo senza problemi, 100 cv su 1167 kg vanno benissimo. 180 kmh più che sufficienti per le strade italiane
Sinceramente 100cv su un auto del genere sono un po pochini con condizionatore acceso e macchina carica.
Certo, queste cose le ho inventate io.
Ci rimango mooolto male. Se godi nel sapere che soffro...
Visto che sei obbligato all'automatico anche sul benzina direi di no.
PS: la motorizzazione da 100cv che è l'unica con il manuale equivale a comprare un cancello su ruote quindi non la considero neanche...
Consumi reali sinceramente non li so perche' mai calcolati, ma ho notato che in citta' consuma non pochissimo (ma la mia e' piena di semafori con velocita' max 50km/h). In autostrada molto bene.
condivido e aggiungo che quando tesla farà uscire la model 2 sarà game over per tutte le case europee che hanno prezzi non paragonabili alle tesla!
mi sai dire i consumi reali guidando normale (e non come un nonno a 70 km/h in autostrada)?
auto carina, il discorso è sempre lo stesso: i prezzi.
la versione elettrica costa come una model 3, non facciamo finta di niente, quello è il leader del segmento e i costruttori europei dovrebbero smettere di far finta che non esista.
In ogni caso non capisco tutte le critiche che leggo nei confronti di questo modello, il mio e' di fine 2020 e l'ho presa da poco, spero di non avere nessun problema con questa "famosa" cinghia.
A mia visibilità, le critiche erano rivolte alle primissime Model 3 assemblate a Freemont. Poi la qualità è migliorata col tempo, come succede per qualunque nuova auto prodotta. Peraltro, le Model 3 che arrivano in Italia arrivano tutte dalla Cina, dove la qualità di assemblaggio è mediamente superiore a quella delle auto made in Freemont (gli operai cinesi hanno un maggior orgoglio nel loro lavoro per Tesla, apparentemente), e le Model Y arrivano nella versione Standard Range sempre dalla Cina (vedasi quanto scritto sopra), mentre le altre Model Y arrivano dalla Germania (e non ho mai sentito nessuno lamentarsene). Rimangono Model S e Model X in Italia che arrivano da Freemont, ma le fanno da talmente tanto tempo che mi aspetto che abbiano oramai raggiunto una maturità tale da non risultare più oggetto di critica. E parlando di nomi di ingegneri importanti, ricordo che l'anno scorso Sandy Munroe, sul suo canale Youtube, ha detto chiaramente che è rimasto impressionato da come le Tesla Model 3 assemblate oggi siano molto, molto meglio assemblate delle primissime, che lui aveva personalmente criticato.
Effettivamente è così. Con batteria completamente scarica, hanno la stessa autonomia :-)
Confermo. Lo eviterei come la peste. In Citroen (di cui ho esperienza diretta) sui nuovi veicoli dicono di aver risolto mettendo cinghie di altro materiale con obbligo di olio 0W20. So di casi in cui invece dopo averla sostituita continuano ad usare lo 0W30 (che ho sulla mia con cinghia prima versione). Alcuni proprietari sono stati contattati per la sostituzione, altri no. Mi sembra ci sia molta confusione a scapito di chi ha comprato ovviamente.
Se in elettrico, no.
Anche la Peugeot inizia a fare la porcata di togliere il cambio manuale con certi allestimenti, in stile Ford
Peggió 2008 o Tesla Model 3 a pari prezzo... uhmmmmm.
Altrimenti che fai?
È difficile, hanno di solito prezzi più alti del nuovo di due anni fa
https://media3.giphy.com/me...
Si
Scivolare dove? In un fosso?
Era inteso anche come best price rispetto alle altre, ovviamente se uno può spendere di più prende una versione più completa
Bisogna comprare auto di un paio d'anni con max 50.000 km..se non si ha fretta le occasioni si trovano
Concordo con quanto hai scritto ma ormai le auto hanno raggiunto prezzi assurdi, poi si lamentano delle poche immatricolazioni...
Al giorno d'oggi anche una Panda, che dovrebbe essere un utilitaria accessibile a tutti, ha un prezzo troppo alto
Non hai guidando il nuovo 1.0 ibrido, ancora peggio....
La renegade é un furgone squadrato, il comportamento dinamico per te é differente? O anche su altri aspetti non dovuti alla forma della carrozzeria!.
..... https://uploads.disquscdn.c...
Prezzo però in linea con altre b-suv (es mokka)
Provano e si informano, sono dati oggettivi caro, se poi uno dice nonostante tutto la compro lo stesso buon per lui, basta che sia contento e consapevole..
Gli sfigati guardano YouTube, le persone normali provano e, se piace, comprano. E guarda caso di tesla se ne vendono una valanga.
Da un paio di mesi mi è arrivata l'auto aziendale. Una 2008 130 CV diesel automatica. Bella macchinetta. Veramente. Solo lo sterzo ha un settaggio brutto (troppo duro e si blocca al centro). Questo in normale. In sport è ok (magie dei setting). Per il resto veramente carina. Prima avevo una Renegade. È questa è veramente un altra cosa
Sul processo produttivo ok, sulla qualità complessiva per abbattere i costi non direi proprio
Comunque che tesla si ritagliera un importante fetta di mercato è un dato di fatto e ancora peggio che i produttori europei si devono svegliare nel migliorare l'efficienza complessiva per stare al passo non solo con tesla ma con i cinesi....
molto bella
30 sacchi per un 3 cilindri da 130 cavalli.
Senza optional.