Peugeot 3008 e 5008, arriva in Italia la motorizzazione Hybrid 136 e-DCS6. Prezzi

03 Maggio 2023 26

Arrivano in Italia le Peugeot 3008 e 5008 con la nuova motorizzazione Hybrid 136 e-DCS6 che la casa automobilistica francese aveva presentato alla metà del mese di febbraio 2023. Parliamo di un powertrain Mild Hybrid di nuova generazione sviluppato dal Gruppo Stellantis e dal funzionamento molto simile a quello presente sulla nuova Alfa Romeo Tonale. Powertrain che progressivamente sarà offerto pure su altri modelli della gamma Peugeot.

PREZZI

Nuova Peugeot 3008 Hybrid 136 e-DCS6 è proposta in 3 allestimenti. Si parte da 37.520 euro per l’allestimento Active Pack, 40.570 euro per l’Allure Pack e 42.520 euro per il top di gamma GT. Invece, la nuova Peugeot 5008 Hybrid 136 e-DCS6 è offerta a 40.670 euro nell’allestimento Active Pack, 43.720 euro nella versione Allure Pack e a 45.670 euro nell'allestimento GT. I nuovi modelli sono gà ordinabili presso le concessionarie con le prime consegne previste prima dell'estate.

IL NUOVO POWERTRAIN

Ricordiamo che il nuovo powertrain Hybrid 136 e-DCS6 è composto da un motore a benzina PureTech 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 kW / 136 CV con 230 Nm di coppia abbinato ad nuovo cambio a doppia frizione a 6 marce al cui interno è integrato un piccolo motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 21 kW (28 CV) con 55 Nm di coppia. L'unità elettrica è alimentata da una piccola batteria da 0,89 kWh.

Se il livello di carica dell'accumulatore è sufficiente, è possibile viaggiare in modalità solo elettrica per brevi tratti fino ad una velocità di 30 km/h. La partenza avviene sempre in modalità elettrica, così come le manovre di parcheggio. Questo nuovo powertrain promette, sottolinea Peugeot, una riduzione del consumo di carburante fino al 15% rispetto ad un motore a benzina non elettrificato con caratteristiche simili. Il marchio francese dichiara emissioni di 126 g CO2/km sulla 3008 e di 128 g CO2/km sulla 5008. In città, le 3008 e 5008 possono muoversi, secondo Peugeot, per il 50% del tempo in modalità 100% elettrica.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo
Massimo

I motori Peugeot sono tutti ridicoli. Il 1.2 puretech e il 1.5 Diesel hanno una marea di problemi, oltre a consumare anche un bel po'.
Questo finto ibrido ancora più inutile, devono fare un Full hybrid vero stile Toyota.

Foffolo

Mi sa che sei rimasto a 15 anni fa

Foffolo

Non parlo di estetica ma di cose concrete come affidabilità, insonorizzazione abitacolo, problemi cronici, assistenza post vendita.

Dubito Ergo sum

Mo che dici;la picanto segmento a tale è mica ha interni da Ford Puma e 208/2008;occhiali nuovi please

Dubito Ergo sum

E meno male;guarda che Peugeot è uno dei pochi marchi diventato di qualità salito immensamente a livello materiali finiture e qualità costruttiva generale addirittura lusso con ds;le 508
Sono disastro in elettronica ma una d berlina vende zero
Cmq;la 5008 rolla e beccheggia un po’ troppo?sempre meno delle monovolume di 20 anni fa tipo Seat alahmbra;

Dubito Ergo sum

Ma che stai a dì;Peugeot è passata da fare auto di qualità poco più che Renault a fare auto di qualità Volkswagen;kia e hiunday sono di qualità Seat e Skoda e costano anche di più

Alessandro De Filippo
Cacciapuoti Mario
AMD

Il prezzo fa un po ridere, la venderanno forse a quelli che le noleggiano a flotte

fire_RS

Praticamente un mild Hybrid semplicissimo..Ah no giusto puoi andare fino a 30kmh salvo poi consumare lo stesso di un benzina semplice (come quello fiat).

ninuzzo

VW no?

Manu

model 3 a 36k.... ok che è una berlina ma è il loro scheletro nell armadio

Foffolo

E lo so ho visto in casa mia una kia Picanto é nella sostanza meglio di una Peugeot 2008 il che é tutto dire visto che sono auto di segmenti differenti

Da scontare del 30% vero?

Alex Li

STELLANTIS ha definito Peugeot un marchio upper mainstream e i suoi prezzi sono superiori a quelli ALFA ROMEO che, sempre secondo loro, è premium.....

Gabriele

Il listino parte da 36 mila con la motorizzazione da 130 cv, alla fine come la Compass...

Alex

Non sono più le Peugeot di una volta
Ora i marchi da seguire sono Toyota, Honda , Hyundai , kia e nelle Europee BMW

Alex Li

Quanto costa una Tonale mhev 130cv?

Jay

L'auto peggiore che ho guidato ultimamente

Alex Li

La potenza dichiarata nel caso di un mhev 48v è quella sviluppata dal solo motore termico...

Antonio

batteria 0,98kw, praticamente due accelerate e i cavalli scendono, ricarica, riscendono... i 136cv ce l'ho ogni tanto...
a quel prezzo pretendo un 2.5 turbo 5 cilindri benzina:D

Foffolo

Tra l'altro é Peugeot, ho una 2008 e Peugeot non mi rivede più.... La prossima sarà una kia o una hiunday tutt'altra qualità, magari meno piacevoli esteticamente e meno effetti speciali ma a livello costruttivo generale non c'è paragone

Giulk since 71' Reload

40mila euro per un tre cilindri 1.2L? ah ah ah poi qualcuno ancora si stupisce che vendono tonnellate di Tesla

T. P.

e a me non piace neanche!

Alex

Troppo cara

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10