Opel Astra, la nuova generazione è anche Plug-in

13 Luglio 2021 49

Per Opel è arrivato il momento di presentare la sesta generazione della sua Astra. Si tratta di un modello molto atteso di cui di recente erano state mostrate alcune prime immagini anche se il veicolo appariva ancora camuffato. Rispetto alla precedente generazione, la nuova Opel Astra cambia radicalmente e per la prima volta è proposta anche in versione ibrida Plug-in con due livelli di potenza.

Per poterla guidare sarà necessario, però, avere ancora un po' di pazienza. La casa automobilistica fa sapere che gli ordini partiranno il prossimo autunno. I primi clienti le riceveranno all'inizio del 2022. Vediamo tutti i principali dettagli.

DESIGN ED INTERNI

Nuova Opel Astra poggia sulla piattaforma EMP2 e misura 4.374 mm lunghezza x 1.860 mm larghezza x 1.470 mm altezza, con un passo di 2.675 mm. Grazie allo sbalzo anteriore particolarmente ridotto, il nuovo modello è solo 4 mm più lungo di quello precedente, nonostante il passo sia cresciuto di 13 mm. Il bagagliaio presenta una capacità di 422 litri con fondo regolabile.

Parlando del design, Opel ha evoluto ulteriormente la sua nuova filosofia stilistica "bold and pure" che ha debuttato sulla nuova Mokka. Davanti troviamo il ben noto "Opel Vizor", cioè il "volto" che caratterizzerà tutte le nuove vetture del marchio e che in questo caso si estende su tutto l’anteriore, facendo apparire ancora più larga la nuova Opel Astra. Frontalmente spiccano anche i fari anteriori ultrapiatti Intelli-Lux LED e la telecamera anteriore del sistema Intelli-Vision.

Grazie alla pronunciata inclinazione in avanti del montante posteriore, la nuova Astra può contare su di un aspetto dinamico. Dietro, invece, spiccano il logo posizionato al centro, la luce di stop allineata verticalmente e posizionata in alto e i gruppi ottici a LED. Tante novità si trovano pure all'interno. L'abitacolo è stato reso molto più moderno. Grazie al debutto del "Pure Panel", la strumentazione analogica viene completamente abbandonata in favore di quella digitale. Spiccano, infatti, due schermi da 10 pollici, il primo per la strumentazione vera e propria e il secondo per l'infotainment connesso.

La costruzione è fatta in modo da impedire i riflessi verso l’alto nel parabrezza e permette di fare a meno della copertura sopra gli schermi. Il design dell'abitacolo è molto pulito, con i comandi fisici ridotti all'essenziale. Parlando dell'infotainment, Opel fa sapere che sono disponibili i supporti ad Apple CarPlay (anche wireless) e ad Android Auto (anche wireless). Gli interni possono contare pure sui sedili ergonomici certificati AGR.

MOTORI E SICUREZZA

Per quanto riguarda i motori, Opel ha fatto sapere che la nuova Astra sarà commercializzata anche con motori benzina e diesel con potenze comprese tra 81 kW (110 CV) a 96 kW (130 CV). Come accennato all'inizio, ci saranno due versioni Plug-in. Si tratta degli stessi powertain già visti sulla nuova Peugeot 308 in grado di erogare 132 kW (180 CV) e 162 kW (225 CV). Nessuna menzione sulla batteria e sull'autonomia in solo elettrico. Dovrebbe comunque trovarsi, come nella 308, un accumulatore da 12,4 kWh in grado di offrire una percorrenza di circa 55-60 km.

Il cambio a sei rapporti è di serie sulle unità benzina e diesel, mentre l'automatico a otto rapporti è in opzione sui motori più potenti (di serie sulle Plug-in). Per i completi dettagli tecnici bisognerà attendere ancora alcune settimane. Sul fronte della sicurezza, la nuova Opel Astra può contare su molteplici sistemi ADAS di ultima generazione.

Oltre alla telecamera multifunzione nel parabrezza, Opel ha collocato quattro telecamere nella carrozzeria (una all’anteriore, una al posteriore e una su ogni lato), cinque sensori radar (uno all’anteriore e uno su ogni angolo), e sensori agli ultrasuoni anteriori e posteriori. Grazie a questi dispositivi, l'auto può disporre dell'Intelli-Drive, un sistema di guida assistita che adatta anche la velocità in curva ed esegue cambi di corsia semiautomatici. Abbiamo anche il riconoscimento esteso dei cartelli stradali e il sistema rear cross-traffic alert.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

la plug-in arriva a 225...

Andrea Ganzi

Frontale con molta personalità che mi piace...il resto invece meh, luci e ombre...aspetto di vederla dal vivo per giudicarla in toto. Sugli interni invece poca originalità...molto, troppo simili a quelli presenti nelle vetture a marchio Volkswagen.

darkschneider

Possono pure farla in Kazakistan, ma mi piacerebbe che fosse RWD. Purtroppo non hanno piattaforma adeguata in questo segmento.

darkschneider

E di cosa altro vorresti parlare?
E' una berlina segmento C standard che piú standard non si puó.
Anche ben fatta, ma non c'é molto da dire.
L'articolo stesso non é che riporti molto di piú.

Funz

unici 2 commenti che non parlano dell'aspetto. Grazie.

darkschneider

La rilanciano, ma non faranno mail deltone.
Faranno SUV elettrici con assetto da pantofole e interni premium.
Ovvero delle DS rifinite diversamente.

Funz

40 commenti su 42 che parlano dell'aspetto (sbadiglio)

Funz

Furiosa?

il Gorilla con gli Occhiali

Ma ci assomigliano, non è colpa mia. Se mi assomigliano a quelle auto è perchè riesco a vederci qualcosa di molto simile.

Alfonso

Se vuoi quelle performance ti compri una golf gti. Non di certo una opel

jacopokc

Volevo dirlo io e cercavo il commento. Il posteriore è una golf 8

Phoenix

Hai davvero una fervida immaginazione considerando pure quanto scritto sulla Bayon.

il Gorilla con gli Occhiali

Sembra la vecchia Seat Leon.

Scrofalo

Avrà le gomme rinforzate

Zeronegativo

Per sicurezza han anche fatto a meno della copertura sopra gli schermi, così sono sicuri che non si vedano mai

Scrofalo

La precedente generazione era famosa per sembrare un'auto di 15 anni fa

MatitaNera

Non che ci volesse molto...

MatitaNera

Como

MatitaNera

Il trequarti posteriore mi sembra pesante.

IlMaggioreCet

Ci mettono poco a farla in Italia, ma la piattaforma sarà quella.

Maxatar

Nooo Alfah deve essere italianah. Pinguino.

Ngamer

ma il posteriore delle auto lo fanno tutti uguale che fantasia ... mi sta diventando bella l' arna .... be forse non ancora ma ci stiamo avvicinando :P

Ennio

Questa è riuscita meglio..almeno..

Ennio

Speriamo…e poi non é detto si chiami Delta la prossima Lancia…anzi non si sa nemmeno se la rilanceranno davvero la lancia…

Ennio

La gente ormai compra i 1.6 se va bene….

Antonio

eh gia, i prossimi saranno 800cc

ACTARUS

Ormai fanno solo motori usa e getta...Non si sa mai ti duri più di 10 anni

Michpi

Futuro pianale Deltone?

Michpi

Problemi di CO

ACTARUS

Troppo esagerati con la cubatura 1.2...la concorrenza è più avanti, propongono già i 1.000 cc

Davide Bonadeni

Basterebbe un unico centro stile per tutti i marchi di auto ahah

Riccardo Bozza

Non ce la fanno a proporre motori dai 150 cv in su, è più forte di loro

thedoctor1983

A me sembra richiamare anche la focus
https://uploads.disquscdn.c...

Antonio

il solito 1.2 turbo, oramai macchina piccola,media e grande sempre lo stesso motore.... mha

luca bandini

cavolo dietro/interni è praticamente una golf 8.
frontale è originale così come pure la finacata con le gobbe sopra i passaruota che fanno molto audi RS.

non è originale ma è ben fatta nel complesso ed è meglio della 308. quello che manca ad opel è una versioni OPC per farsi pubblicità.
l'estetica cattiva c'è, bisogna solo piazzargli un bel motore 2.0 da 330cv e la trazione integrale! fa poche vendità ma è un'ottima pubblicità su social/yt ma non lo capiscono

IlMaggioreCet

Ci fai un'ottima giulietta partendo da questa/308...

Artemis DeWitt

Almeno sembra manchino gli scarichi finti

DanielFerrarini

Molto stile Mustang..a me non dispiace affatto questa Astra

Questo è quello che più mi ha colpito.
https://uploads.disquscdn.c... Lo sguardo che ammalia. :))

Il nuovo stile per i frontali di casa Opel lo trovo bello e accattivante, molto "muscle car", peccato che il resto si perde in soluzioni stilistiche che si trovano nel 90% delle vetture di ultima generazione...

Alex

Dietro è una Golf

darkschneider

Praticamente una Skoda.
Ora, il designe delel nuove skoda mi piace, ma non c'é un minimo di personalitá nelle nuove auto.

Morpheus75

Peggio della precedente per me, si salva solo la ragazza alla guida che non è niente male!

asd555

Ammazza che brutta.

sagitt

Una 308

Davide Bonadeni

Molto fantasiose le auto di questo segmento
https://uploads.disquscdn.c...

Alfonso

A me quel frontale intrapreso con la mokka non piace.
Preferisco di gran lunga lo stile peugeot

PCusen

Non mi dispiace. Sicuramente una bella svecchiata rispetto alla precedente generazione.

LaVeraVerità

Mai visto un display che sotto il sole pieno si vedesse come un cruscotto analogico e credo che mai lo vedrò.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8