Cerca

Omoda & Jaecoo punta sull'ibrido e presenta la gamma Super Hybrid a Milano

All'Alcatraz di Milano, Omoda & Jaecoo presentano la nuova tecnologia SHS-H, un full-hybrid che affiancherà i modelli plug-in

Omoda & Jaecoo punta sull'ibrido e presenta la gamma Super Hybrid a Milano
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 18 set 2025

All’Alcatraz di Milano, siamo stati ospiti della Super Hybrid Night, un evento in cui Omoda & Jaecoo ha svelato al pubblico italiano l’universo SHS (Super Hybrid System), presentando i nuovi powertrain Full Hybrid SHS-H che troveremo su Omoda 5 e Jaecoo 5 che andranno ad affiancare i modelli Super Hybrid System Plug-In (SHS-P).

OMODA 5 SHS-H


Grande protagonista della serata, è stata la nuova Omoda 5 SHS-H, un SUV full hybrid pensato per offrire grande efficienza senza rinunciare al piacere di guida. Il motore a benzina è un 1.5 TGDi a ciclo Miller, che viene abbinato a due unità elettriche alimentate da batteria da 1,8 kWh, arrivando ad erogare 224 CV con consumi dichiarati nel ciclo WLTP di 5,3 l/100 km e un’autonomia complessiva che dovrebbe aggirarsi sui 900 km. Disponibile da fine mese, sono previsti due allestimenti: Pure, a partire da €28.500 e Premium, a partire da €31.500. 

JAECOO 5 SHS-H


Presentato in anteprima al MiMo, il nuovo Jaecoo 5 è il SUV compatto per chi cerca versatilità, senza rinunciare a comfort, tecnologia e sostenibilità. Con la sua lunghezza di 438 cm si posiziona tra il segmento B SUV e C SUV e offre tre diverse motorizzazioni: benzina, elettrica e la nuova SHS-H full hybrid. La nuova motorizzazione SHS-H in arrivo a fine anno abbina il 4 cilindri 1.5 TGDi alla motorizzazione elettrica e una trasmissione DHT150, con una batteria da 1,8 kWh, per una potenza che combina 143 CV termici e 204 CV elettrici. 

OMODA 7 SHS-P


Omoda 7 adotta il linguaggio Art In Motion X, con frontale distintivo e linee affilate che trasmettono tensione e dinamismo. Il profilo a cuneo, i finestrini a filo e i dettagli minimalisti le conferiscono un aspetto futuristico, trasformandola in una vera “opera d’arte in movimento". Spicca l’inedito sistema di luci ritmiche intelligenti, che si adattano in tempo reale a frenate, curve, ricariche e avviamenti, creando un’esperienza lumiosa unica nel segmento.

All’interno, l’abitacolo unisce spazio, comfort e hi-tech: schermo da 15,6 pollici scorrevole verso il passeggero, impianto HiFi a 12 altoparlanti, riconoscimento vocale a quattro zone e doppi vetri isolanti per un’atmosfera lounge silenziosa. I sedili sportivi in pelle ventilata completano l’esperienza premium. Frutto di una cura meticolosa dei dettagli, Omoda 7 interpreta lo stile di vita dei Neo-Trendy Lohas: un’auto che fonde design, tecnologia e benessere, pensata per chi vede la mobilità come espressione di sé. Debutto nel 2026.

JAECOO 8 SHS-P


Con il suo design elegante e possente, il SUV off-road Jaecoo 8 incarna il concetto di “lusso moderno", ispirato alla natura: una sintesi di forza selvaggia, raffinatezza e comfort pensata per resistere al tempo. Le dimensioni generose (4.820 x 1.930 x 1.710 mm, passo di 2.820 mm) e il bagagliaio fino a 2.021 litri offrono spazio e versatilità per 7 passeggeri. A bordo spiccano climatizzazione multizona, impianto audio Sony a 14 altoparlanti, illuminazione ambientale e interni premium con sedili in pelle Nappa, doppi cristalli insonorizzati e doppio display curvo da 12,3 pollici.

Il frontale imponente con griglia verticale e il profilo fastback aerodinamico completano uno stile distintivo. Sul piano tecnico, il sistema ARDIS con trazione integrale Torque Vectoring eroga fino a 1.800 Nm alle ruote posteriori, garantendo trazione anche nelle condizioni più difficili. Le sospensioni attive CDC, controllate da 15 sensori, si adattano in tempo reale per unire stabilità e comfort su strada e off-road. In termini di sicurezza, la struttura con oltre l’85% di acciaio ad alta resistenza, 10 airbag e 19 sistemi ADAS di ultima generazione porta Jaecoo 8 ai massimi standard di protezione. Arriva nel 2026.

JAECOO 7 SHS-P


Jaecoo 7 combina robustezza da urban SUV e dettagli raffinati: griglia frontale imponente, firma luminosa posteriore a tutta larghezza e cerchi in lega da 19". L’abitacolo, dallo stile premium, include display centrale da 14", tetto panoramico, sedili ventilati e riscaldabili, telecamera a 540° e impianto audio Sony a 8 altoparlanti.

Il cuore del modello è il Super Hybrid System, che integra motore 1.5 TGDi di quinta generazione, trasmissione DHT e due unità elettriche. Il risultato è una potenza elevata con 375 Nm di coppia, 0-100 km/h in 8,5 secondi e velocità di punta di 180 km/h. Grazie alla batteria LFP da 18,3 kWh e al serbatoio da 60 litri, offre fino a 1.200 km di autonomia complessiva e 108 km in modalità elettrica.

OMODA 9 SHS-P


Omoda 9 Super Hybrid sfoggia un design audace e futuristico, scolpito secondo la sezione aurea (0,618) per un equilibrio visivo ottimale. Le linee dinamiche e il Cx di soli 0,308 ne esaltano efficienza aerodinamica e autonomia. L’abitacolo interpreta un minimalismo high-tech con materiali pregiati: plancia curva da 24,6", pelle Nappa, illuminazione ambientale e audio immersivo Sony. Il sistema ISD fonde luci, musica e design in tempo reale creando un’esperienza di livello.
Sotto il cofano, il powertrain Super Hybrid AWD combina un 1.5 TGDi ad alta efficienza con tre unità elettriche e cambio DHT a tre rapporti, per oltre 500 CV complessivi, 0-100 km/h in 4,9 secondi e oltre 1.100 km di autonomia (145 km in EV). La batteria da 34,46 kWh e il serbatoio da 70 litri garantiscono anche consumi ridotti.

L’ITALIA E IL MONDO APPREZZANO IL SHS

Ad agosto, Omoda & Jaecoo ha raggiunto l’1,63% di quota nel mercato privati, consolidando la propria presenza nel comparto C-SUV. I modelli Omoda 5 e Jaecoo 7 si sono posizionati nella top 10 di segmento, grazie a prestazioni, autonomia fino a 1.200 km e sicurezza 5 stelle Euro NCAP. In particolare, Jaecoo 7 Super Hybrid guida i PHEV C-SUV con una quota del 29% tra i privati, mentre Omoda 9 si conferma ai vertici dei D-SUV plug-in (2° nel mercato totale, 1° tra i privati). Il successo italiano si inserisce in un contesto di crescita globale: in soli due anni dal debutto, Omoda & Jaecoo ha superato le 630.000 consegne, con oltre 211.000 unità vendute nel 2025. L’Europa è un mercato chiave, trainato da Italia, Spagna e Regno Unito, con espansione in corso in Germania, Francia e Croazia.

RETE POST-VENDITA IN CRESCITA

In Italia, la rete conta già 73 dealer attivi su 105 contratti firmati e raggiungerà quota 110 entro fine 2025. Il post-vendita si appoggia sul Centro Logistico di Basiano (MI), che assicura cambi in 24/48 ore su tutto il territorio. La gamma beneficia di una garanzia di 7 anni/150.000 km e 12 anni contro la corrosione. Il servizio di assistenza stradale premium copre poi guasti e imprevisti, con servizi di traino, auto sostitutiva e supporto per rientro o recupero veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento