Cerca

Nuova Xpeng X9 Ultra: 3 chip Turing AI e potenza di calcolo di 2250 TOPS per il monovolume elettrico

La casa automobilistica cinese sta per lanciare una nuova versione del monovolume elettrico che punterà molto sui servizi legati all'AI

Nuova Xpeng X9 Ultra: 3 chip Turing AI e potenza di calcolo di 2250 TOPS per il monovolume elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 nov 2025

Le case automobilistiche cinesi non si fermano mai e continuano a lanciare sul mercato un numero crescente di nuove auto. Xpeng si sta apprestando a portare al debutto la nuova Xpeng X9 Ultra che ha fatto la sua apparizione all’interno del database del solito sito del ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT). Si tratta di una nuova variante del suo monovolume elettrico X9 caratterizzata dalla presenza di ben 3 chip Turing AI sviluppati in casa, che secondo la stampa cinese permettono di arrivare a disporre di una capacità di calcolo complessiva di 2.250 TOPS.

Due di questi chip serviranno per gestire le funzionalità avanzate di assistenza alla guida di cui disporrà la nuova Xpeng X9 Ultra. Il terzo chip Turing AI servirà invece per le funzionalità legate al sistema infotainment e ai servizi avanzati di cui potranno disporre i passeggeri.

NUOVA XPENG X9 ULTRA: CARATTERISTICHE TECNICHE

Esteticamente, la zona dei fendinebbia anteriori e il paraurti inferiore sono stati aggiornati per rispecchiare l’estetica della versione range extender del monovolume. Nuova Xpeng X9 Ultra misura 5.316 mm in lunghezza, 1.988 mm in larghezza e 1.785 mm in altezza, con un passo di 3.160 mm. Si potrà scegliere tra cerchi da 19 e 20 pollici. Questo nuovo modello elettrico si potrà scegliere con due diversi powertrain. Il primo offre un singolo motore elettrico da 235 kW. C’è poi una versione con doppio motore e la trazione integrale. Oltre all’unità da 235 kW all’anteriore, sull’asse posteriore troviamo un motore da 135 kW. Entrambe le varianti saranno alimentate da batterie fornite da CALB. Capacità degli accumulatori, autonomia e prestazioni non sono state menzionate. Per saperne di più bisognerà attendere la presentazione ufficiale.

Xpeng, lo sappiamo bene, punta molto sull’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno delle sue vetture e i chip Turing AI sviluppati internamente servono proprio a questo e cioè ad alimentare l’ecosistema di servizi sviluppati per le sue auto, comprese le avanzate funzionalità di assistenza alla guida. La tecnologia che sta sviluppando Xpeng per le sue vetture è molto interessante e come sappiamo Volkswagen ha deciso di investirci attraverso una partnership per poterla sfruttare sulle sue vetture.

Ricordiamo, infine, che Xpeng dovrebbe portare il monovolume elettrico anche in Europa. Diversi muletti sono infatti stati intercettati sulle strade del Vecchio Continente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento