Cerca

Nuova MG4, batterie allo stato semi-solido per le EV accessibili: debutto al Salone di Guangzhou

La gamma della nuova MG4 preso si amplierà con la versione dotata di batterie allo stato semi-solido; la vedremo anche in Europa?

Nuova MG4, batterie allo stato semi-solido per le EV accessibili: debutto al Salone di Guangzhou
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 nov 2025

La nuova MG4 ha già fatto il suo debutto in Cina da un po’ di tempo. Non è ancora chiaro se e quando la vedremo anche in Europa. Intanto, la casa automobilistica del Gruppo SAIC si sta preparando a completare la gamma di questo modello con l’introduzione della Anxin Edition che farà il suo debutto ufficiale al Salone dell’Auto di Guangzhou il 21 novembre. Modello che ha fatto molto discutere per una sua caratteristiche tecnica ben precisa e cioè la presenza di batterie allo stato semi-solido. Questa tecnologia non è nuova in senso assoluto ma solitamente la troviamo su modelli di fascia alta. MG ha dunque deciso di introdurre questa batteria anche nel mercato delle EV più accessibili.

UNA MG4 CON BATTERIE ALLO STATO SEMI-SOLIDO

Esteticamente, l’auto non cambia. Le dimensioni rimangono invariate: 4.395 mm di lunghezza, 1.842 mm di larghezza e 1.551 mm di altezza, con un passo di 2.750 mm. Anche all’interno dell’abitacolo non ci sono differenze. Dunque, stile minimalista, con i tasti fisici ridotti al minimo essenziale. Dietro al volante a 2 razze troviamo un nuovo pannello per la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato un maxi display touch da 15,6 pollici per gestire le funzionalità dell’infotainment la cui piattaforma è stata sviluppata grazie ad una collaborazione con Oppo. L’infotainment è alimentato da un chip Snapdragon 8155.

La vera novità riguarda essenzialmente solo la batteria che dispone della tecnologia allo stato solido che rispetto agli accumulatori tradizionali, consente una maggiore densità energetica. Il pacco batteria allo stato semi solido è stato realizzato congiuntamente da SAIC e QingTao Energy. La capacità è di 53,95 kWh, la stessa di quella della batteria tradizionale che la casa automobilistica offre già sulla nuova MG4. Anche il motore elettrico non cambia ed è in grado di erogare 120 kW e 250 Nm di coppia massima. L’autonomia raggiunge i 530 km ma secondo il ciclo cinese CLTC.

Un modello sulla carta interessate che dimostra come MG sia molto attenta all’innovazione. Ricordiamo che la casa automobilistica del Gruppo SAIC sta lavorando anche alla tecnologia delle batterie allo stato solido. Curiosità, in Cina, le autorità di regolamentazione si stanno preparando a rinominare le batterie allo stato semi solido in “batterie solido-liquido" per distinguerle dai sistemi completamente allo stato solido attualmente in fase di sviluppo. L’attuale gamma della nuova MG4 ha un prezzo compreso tra 68.800 e 102.800 yuan (8.350 – 12.500 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento