Nuova Hyundai Tucson 2026, look in stile Santa Fe: un render si immagina il design. Sarà così?
La nuova generazione del SUV debutterà il prossimo anno e presenterà diverse novità di design con un look che richiama quello della Santa Fe

La nuova Hyundai Tucson sta arrivando ed il debutto sarebbe atteso per il prossimo anno. I test su strada sono già iniziati e abbiamo visto le prime foto spia che mostrano che la nuova generazione del SUV presenterà diverse novità di design, con un look che sembra presentare diversi richiami a quello della Hyundai Santa Fe. Come sarà davvero la nuova Hyundai Tucson 2026? Le prima immagini dei prototipi hanno permesso ai designer di immaginarsi come potrebbe apparire il nuovo SUV ed il risultato è in una serie di render, come quello che vi proponiamo.
COME SARÀ LA NUOVA GENERAZIONE DELLA TUCSON?
La nuova generazione della Hyundai Tucson abbandonerà il vecchio linguaggio di design “Sensuous Sportiness" in favore di quello nuovo chiamato “Art of Steel" che vedremo in futuro anche su altri modelli della casa automobilistica coreana. Il nuovo SUV disporrà di forme più squadrate che ricordano un po’ quelle della Santa Fe. Il frontale, in particolare, dovrebbe proporre una barra luminosa a tutta larghezza, con i gruppi ottici principali posizionati più in basso. I passaruota saranno particolarmente pronunciati, probabilmente non verniciati in tinta con la carrozzeria per creare un effetto di contrasto. Il portellone posteriore sarà più verticale rispetto al modello attuale, per consentire un bagagliaio più ampio e versatile. Sempre dietro, i gruppi ottici dovrebbero disporre di forme molto sottili. Insomma, la nuova Hyundai Tucson dovrebbe presentare un look sensibilmente differente da quello attuale. Ovviamente ne capiremo di più man mano che lo sviluppo andrà avanti e arriveranno su strada muletti dotati di un camuffamento inferiore.
Per quanto riguarda, invece, gli interni, anche l’abitacolo dovrebbe presentare diverse novità. Ovviamente non mancherà la tecnologia con ampi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment. Tuttavia, non scompariranno tutti i comandi fisici e ci saranno quelli che serviranno a gestire le principali funzionalità dell’auto. La nuova Tucson continuerà ovviamente ad offrire quella versatilità che da sempre la contraddistingue, garantendo spazio e comfort per i passeggeri.
MOTORI IBRIDI
In Europa, l’ibrido avrà la precedenza. Dunque, possiamo attenderci un’offerta composta da motorizzazioni Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in. In particolare, tra le novità più importanti dovrebbe arrivare una motorizzazione Full Hybrid di nuova generazione. Non rimane, quindi, che attendere per saperne di più.
-
Fonte:
- Fonte e render