Nissan Qashqai, nuovo teaser del crossover: tutto pronto per il suo debutto

15 Febbraio 2021 27

Mancano pochi giorni alla presentazione della nuova generazione del Nissan Qashqai. L'evento di lancio si terrà il 18 febbraio in forma ovviamente digitale vista la delicata situazione sul fronte sanitario. La casa automobilistica ha condiviso un nuovo teaser del suo crossover che permette di dare uno sguardo ad alcuni ulteriori dettagli del design dell'auto. Si vedono, per esempio, i nuovi gruppi ottici. Si tratta di elementi che vanno ad aggiungersi alle informazioni che il marchio giapponese aveva condiviso nelle settimane scorse.

Visto che alla presentazione del crossover manca davvero poco, vediamo di riassumere quello che sappiamo sino ad ora su questo nuovo modello.

SOLO MOTORI ELETTRIFICATI

Nuovo Nissan Qashqai, come abbiamo avuto molto di parlarne più volte, porterà al debutto in Europa un motore ibrido dotato della tecnologia e-POWER. Sfortunatamente, questa motorizzazione sarà disponibile solo in un secondo momento. Al lancio, infatti, il crossover sarà venduto con unità dotate di un sistema Mild Hybrid 12 V. Il nuovo modello, comunque, potrà disporre solo di propulsori elettrificati. Nello specifico, a quanto è stato riferito sino ad ora, il propulsore Mild Hybrid disponibile al debutto sarà un 1.3 DiG-T offerto in due livelli di potenza: 140 CV (103 kW) e 240 Nm di coppia o 158 CV (116 kW) e 260 Nm di coppia (270 Nm con il CVT).

Il nuovo crossover è stato progettato partendo dalla piattaforma CMF-C e le sue dimensioni saranno non troppo differenti da quelle dell'attuale generazione. Tanto lavoro è stato fatto a livello degli interni per renderli più spaziosi e confortevoli. Ovviamente ci sarà a bordo anche tanta tecnologia. Il nuovo infotainment connesso potrà contare su di un ampio schermo da 9 pollici. Presenti pure i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.

Il costruttore ha prestato tanta attenzione anche alla sicurezza. Nuovo Nissan Qashqai disporrà di molteplici sistemi ADAS di ultima generazione. In particolare, sarà disponibile una nuova versione del sistema ProPilot. A questo punto sembra davvero tutto pronto per la presentazione di questa nuova autovettura molto importante per la strategia del marchio. Non rimane che pazientare ancora pochi giorni per scoprire tutti i segreti del nuovo crossover.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GinoGinoPilotino

Non certo così lo salvi.... riduciamo le emissioni delle super porta container che ti portano a pochi euri cose dalla Cina e anche le emissioni da riscaldamento domestico

Daniel

Forse in effetti ho frainteso la risposta dell'utente sopra - pensavo ad un altra spalata di m***a sulle tecnologie del futuro - già questa risposta mi piace di più

Dark Entries

Non si capisce di cosa stai parlando. Su un'auto di questo costo e stazza ci vuole almeno il full Hybrid. Il mild è uno specchietto per le allodole

Mister chuck revenge

Ok ci va una borsa in più ma non cambia la sostanza, se voglio un bagagliaio serio prendo un sw tipo passat

Mister chuck revenge

Le ho lette, e solo perché non avrà un diesel non la comprerei, figurarsi il 1.6 mjet praticamente il miglior sulla piazza, ovviamente questa nuova attendo di vederla, ma per la vecchia in uscita che poi sarebbe pari annata della Renegade non c'è proprio storia, la nostra azienda ha circa 500 auto divise a metà tra la Nissan e la jeep, se vedi gli interni del Qashqai sembrano distrutti quelli del Renegade perfetti, detto ciò il design del jeep é a dir poco modernissimo ancora quello del Qashqai superato...poi ognuno la pensi come vuole.

Daniel
roby

Leggiti le caratteristiche e avrai una idea

Mister chuck revenge

Dicono tutti che sia bella e personale

Mister chuck revenge

Il Renegade costava quanto l'aiutante Qashqai ma mi sembra molto più di qualità...

Mister chuck revenge

Assolutamente.

Mister chuck revenge

E il Nissan sarebbe meglio di una 500x? Chiedo eh.

Si parliamo di un sub economico forse il più economico...

roby

Sei serio?

Plastica cheap anche da Nissan purtroppo .. lo scorso weekend (alla ricercaddella nuova vettura) ho provato al concessionario a premere sulla plastica interna delle portiere del qashqai ed applicando una leggera forza queste si deformavano.. da attuale proprietario Fiat non ho trovato particolari miglioramenti degni di nota nelle plastiche Nissan.. forse un'integrazione ed incastri leggermente migliori.

Invece sono stato estremamente sorpreso dagli interni Mazda..

liuc

La Renegade e quindi la 500x sono nate su un signor pianale comune per soddisfare anche le esigenze 4x4, non come sono Polo o una Clio ricarrozzate per creare falsi mini suv.... Poi si possono criticare altre cose...

Fabrizio

Capisco il Mild Hybrid su una Panda per risparmiare al massimo sui costi, ma metterlo sulla
Qashqai lo trovo ridicolo

Kamgusta

Stai scherzando? Il Renegade è una Fiat 500X con diverso lamierato e con questo ho già detto tutto.

met

Perche questa si riesce a guardare almeno. E comunque la Compass non è un segmento superiore, è lo stesso del qashqai.
Il renegade è un b-suv

Perchè il renegade è uno scatolone Fiat economico e di plastica... questo è decisamente più bello.

keynes

Perché la renegade è brutta?

Bepp3

Ok, io l'ho appena presa e precedentemente avevo una juke. Effettivamente la pelle del volante della Juke si era tutto sfaldato, però dopo 7 anni e 100.000 km. Vedremo con la Qashqai. ;)

Me.Tano

Per esempio per i 100 litri in più di bagagliaio

luca bandini

l'attuale pre restyling. la possiede mio zio (versione limitata black edition) ed è una ottima auto sotto il profilo meccanico con il 1.6 4x4 che consuma davvero poco, ha tanta schiena e poco rumoroso. auto affidabile nel complesso però gli interni sono così così.
dopo 4 anni e 100k km cromatura pomello del cambio andata, volante liscio e tasti lisi (sulla nostra vecchia tiguan a 130mila km erano praticamente nuovi invece) per non parlare della pelle dei sedili. pesa solo 60kg eppure in pochi anni si sono fatte molte righe e dimostrano più anni di quanto sono in realtà. in compenso gli assemblaggi sembrano ottimi perchè non ha scricchiolii e la usa su strade tortuose e non ben asfaltate...

Mister chuck revenge

Non dico la Compass che é un segmento superiore, ma dico io perché mai scegliere questa a una Renegade?

Morpheus75

Ho avuto il primo modello e devo dire che i difetti che dici gli ho avuti sul pomello del cambio, ma anche la finta pelle del volante si è distrutta. Ma è la qualità della costruzione che ho trovato pessima, la carrozzeria e assemblaggio era tutto un rumore già dopo un anno di utilizzo. Per il motore e parte meccanica, invece sono rimasto molto soddisfatto, mai un problema!

Bepp3

Di quale modello parli? Io l'ho appena acquistata e la qualità degli interni mi sembra ottima.

luca bandini

speriamo migliori pure nella qualità perchè il pellame e le rifiniture interne della quasquai sono davvero di pessima qualità.
plastiche cromate che perdono la patina, tasti al volante scoloriti e la pelle dei sedili che fa subuto pieghe e righe
poi nel complesso è una buona macchina

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser