Cerca

Nissan Micra tornerà come modello elettrico. Tutto quello che sappiamo

Il modello giapponese poggerà sulla medesima piattaforma della Renault 5 con cui condividerà probabilmente anche gli stessi powertrain

Nissan Micra tornerà come modello elettrico. Tutto quello che sappiamo
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 ott 2024

Nissan Micra è uscita di produzione da diverso tempo ma questo modello è destinato a tornare come auto elettrica. Da tempo si parla della rinascita della Micra e in passato la casa automobilistica giapponese aveva anche condiviso alcuni teaser del nuovo modello. I tempi, però, si sono allungati rispetto a quanto si immaginava un paio di anni fa.

L'erede elettrica della Micra arriverà e fa parte del piano industriale The Arc che prevede il lancio complessivo di 30 nuove vetture (16 elettrificate e 14 endotermiche) nei prossimi 3 anni. Modelli che ovviamente saranno distribuiti nei vari Paesi dove Nissan è presente. In Europa ne arriveranno solo una piccola parte. Per esempio, tra i nuovi modelli più attesi c'è l'erede della nuova Nissan Leaf che sarà prodotta anche nel Regno Unito.

IMPARENTATA CON LA RENAULT 5

In programma c'è dunque anche l'erede elettrica della Nissan Micra il cui nome, però, alla fine potrebbe essere anche diverso, sebbene oggi la tendenza è quella di preservare i nomi di modelli endotermici di successo. Ci sarà comunque modo di saperne di più visto che al debutto mancherebbe ancora diverso tempo.

Visti i passati teaser, la nuova Nissan Micra elettrica si caratterizzerà per forme più morbide e per un frontale dove saranno presenti fari a LED dalle forme circolari che ricordano un po' il design visto sulla terza generazione di questa vettura. Il nuovo modello giapponese sarà possibile grazie alle sinergie con Renault attraverso l'Alleanza. Infatti, la futura piccola elettrica giapponese poggerà sulla piattaforma AmpR Small, la stessa utilizzata anche sulla nuova Renault 5.

Dunque, il modello francese e quello giapponese avranno molto in comune sul fronte tecnico. Anche la lunghezza sarà molto simile, attorno ai 4 metri. Stessa piattaforma e quindi probabilmente anche medesimi powertrain con batterie da 40-52 kWh per un'autonomia che sulle versioni di fascia dovrebbe superare i 400 km secondo il ciclo WLTP.

La nuova Nissan Micra elettrica o come si chiamerà alla fine, entrerà in un segmento di mercato che nei prossimi anni diventerà sempre più affollato. Infatti, sono in arrivo diverse vetture di segmento B a batteria che finalmente andranno ad ampliare l'offerta delle BEV più accessibili. Quando la vedremo? Si parla del 2026 ma è possibile che già il prossimo anno possa fare il suo debutto o forse farsi vedere come concept.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento