
Elettriche 17 Apr
Max Verstappen ha vinto il GP dell’Emilia Romagna mettendosi dietro Lewis Hamilton che non è apparso nella sua giornata migliore. Una gara davvero spettacolare e ricca di colpi di scena. A Imola c'è stato davvero un po' di tutto tra pioggia, errori, incidenti e safety car. La seconda prova del Mondiale di F1 ha dimostrato che in questa stagione il pilota olandese della Red Bull può davvero essere il vero rivale dell'inglese della Mercedes.
Verstappen è stato velocissimo sin dalla partenza (bagnata) e dalla terza posizione è passato immediatamente in testa, mettendo a segno anche un sorpasso piuttosto deciso nei confronti di Hamilton che cercando di resistere ha danneggiato una bandella dell’ala anteriore. Per lui una gara di rincorsa che ha rischiato di pregiudicare a causa di un errore al giro numero 31. Ma l'inglese è stato "salvato" dalla bandiera rossa a seguito del pauroso incidente tra George Russell e Valtteri Bottas. Hamilton, comunque, riesce a mantenere la testa del mondiale grazie al punto extra ottenuto a seguito del giro veloce.
Terzo gradino del podio per la McLaren di Lando Norris, quarto e quinto per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il bilancio della Ferrari può essere considerato positivo. La SF21 è migliorata e sembra allo stesso livello della McLaren. Il Cavallino Rampante, dunque, pare poter diventare la terza forza di questo mondiale. Dopo la gara, da sottolineare che Raikkonen e Stroll sono stati penalizzati. Il finlandese è passato dall'ottava alla tredicesima posizione, mentre il canadese è scivolato dal settimo all'ottavo posto.
Il pilota francese della Yamaha Fabio Quartararo si è aggiudicato l'appuntamento di Portimao di MotoGP. Si tratta della seconda vittoria consecutiva che porta il francese in testa al mondiale 2021. Visto il suo attuale stato di forma sembra che potrà essere uno dei grandi protagonisti di questa stagione. Pur non autore di una grande partenza, Quartararo è rimasto incollato al gruppetto dei primi e una volta passato in testa ha imposto un ritmo che solo Alex Rins con la sua Suzuki ha saputo reggere. Per lo spagnolo, però, una caduta al settimo giro ha tolto ogni possibilità di vittoria o comunque di ottenere un importante secondo posto per la classifica.
Dietro il francese si è formato un trenino di piloti che hanno iniziato a duellare per aggiudicarsi le restati posizioni del podio. Al secondo posto chiude, dunque, Francesco Bagnaia con la sua Ducati, autore di una bella gara visto che era partito undicesimo. Terzo gradino del podio per Joan Mir con la Suzuki. Buon quarto posto per Franco Morbidelli che torna competitivo dopo l'ultima gara disastrosa.
Finalmente si è rivisto Marc Marquez dopo il lunghissimo stop a causa dei ben noti problemi fisici. Per lui un ottimo settimo posto. E Valentino Rossi? Altra gara incolore con una caduta mentre stava lottando per la top 10.
Commenti