MINI, la nuova generazione si fa vedere senza camuffamento. Foto spia

04 Aprile 2023 40

Mancano ancora diversi mesi al debutto della nuova generazione della MINI a 3 porte che, come sappiamo, sarà proposta sia in versione endotermica e sia in quella elettrica. Di questo nuovo modello abbiamo parlato diverse volte anche grazie ad una serie di foto spia dei test su strada.

Del modello elettrico sappiamo anche che sarà proposto in due versioni con potenze e autonomie differenti. Adesso, però, arrivano nuove ed interessanti foto che ritraggono la MINI 3 porte di nuova generazione senza alcun camuffamento. Infatti, la vettura è stata intercettata mentre era alle prese con un servizio fotografico, probabilmente per la futura campagna pubblicitaria, a Los Angeles.

IL NUOVO LOOK

Pare che le foto mostrino la futura versione elettrica della nuova MINI. In ogni caso, l'assenza di camuffamenti permette di dare uno sguardo più da vicino al design del nuovo modello. Le proporzioni rimangono sempre quelle della MINI a 3 porte. Tuttavia, ci sono diverse novità. Per esempio, al livello del frontale possiamo osservare la presenza dei nuovi fari, sempre ovali, ma delle dimensioni leggermente superiori a quelle attuali. Nuova è pure la griglia dalla forma ottagonale.

Dietro, sono presenti nuovi gruppi ottici caratterizzati da una forma triangolare e dalla classica grafica ispirata all'Union Jack. I fari sono collegati tra loro da una fascia di colore nero sulla quale è presente il nome del modello "Cooper S". Nuovo è anche il paraurti posteriore.

Per quanto riguarda la meccanica, i modelli endotermici dovrebbero essere dotati della tecnologia Mild Hybrid. Per quanto riguarda la nuova MINI elettrica, sarà proposta nelle versioni E e SE. Secondo quanto era emerso in passato, la versione base Cooper E potrà contare su circa 184 CV e su di una batteria da 40 kWh. Invece, il Modello Cooper SE disporrà di un motore elettrico da circa 218 CV alimentato da un accumulatore da 54 kWh. Per il momento si parla di un'autonomia, per la top di gamma, di 240 miglia pari a circa 386 km.

Il debutto sarebbe atteso nel corso del 2024. Non rimane, dunque, che attendere nei prossimi mesi l'arrivo di maggiori informazioni sul lancio della nuova generazione della MINI.

[Foto spia: Autoblog]

Copyright foto copertina: aleksandrkondratov


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

ellapeppa *_*

Tizio

Non solo Suzuki, discorso generale, ma pazzesco quanto sia aumentato tutto.

A fine 2018 per una Swift 1.0 turbo ibrida mi avevano preventivato 17.900 €.

Tizio

Oddio la 500e la trovo meglio riuscita di quella del 2007.
Da più l'idea di premium e nei posti anteriori c'è più senso di spazio (anche se i cm grosso modo sono quelli)

uncletoma

Triumph Speed Twin 900 Chrome Edition :)
Lei:
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-speed-twin-900/speed-twin-900-chrome-edition-2023

Superdio

che moto?

uncletoma

si, ma se fai un paragone con le moto le giapponesi (sinoindiane a parte) sono le più economiche, se confrontate ai listini delle europee e americane.
magari è lo stesso per le auto, ma allora il prezzo di tutte le case è schizzato alle stelle, e ciò è male :(
(pensa che per prendere la mia nuova moto, edizione speciale in pochi esemplari -2/3- per concessionaria sono dovuto andare a fare la prenotazione 2 mesi prima... è per caso così anche nel comparto automotive? Ho appena guardato un paio di prezzi nell'usato su autoscout... stiamo impazzendo *_* )

boosook

Non conosci Seiko evidentemente... perché ai livelli della fascia alta di Seiko, ad esempio quelli di un Grand Seiko con tourbillon a forza costante da 370.000 euro, Rolex non ci arriva neanche a piangere :) Detto questo, per la qualità dei materiali, leggasi plastiche degli interni , certo che Mini vince, ma con un prezzo più alto di conseguenza. Per il piacere di guida, dipende perché se vuoi una hot hatch, allora la Swift Sport è divertentissima da guidare. Se cerchi comfort, sicuramente vince Mini. Ma ovvio che Mini è un'auto di fascia (e prezzo) superiori. Però qui si stava discutendo del design... e del fatto che qui mi sembra evidentemente peggiorato, tant'è che adesso è più carina la Swift, sempre secondo la mia opinione personale.

Bellina, anche se il retro ha perso di originalità e di richiamo al modello storico.

Superdio

a casa abbiamo avuto una suzuki wagon r ed un suzuki jimny. Nonostante siano un pochino spartane, sono auto di una qualità davvero altissima, e considera che le altre auto che guidavamo a casa erano un toyota land cruiser e poi un mitsubishi pajero. La swift costa molto, ma come tutte le giapponesi sostanzialmente la si può tenere fino a che dura, e sono auto davvero immortali. La wagon R l'abbiamo data via perché mia madre riuscì a distruggerla in un incidente (lei illesa, per fortuna) mentre il jimny con il pajero era diventato superfluo.

Bellina come quasi tutte le Mini, dietro i fari sono andati a peggiorarli però

Matteo

Fiat con 500 ha fatto mooolto meglio però

Matteo De Giuseppe

Il problema della mini come della 500 è che la prima versione era talmente azzeccata che è più facile farle brutte che migliorarle e questo restyling ne è un esempio

Jef Niro

Nata bella, muore brutta...

Ratchet

Swift sei tu?

eberg93

Mamma mia, sembra una cinese tipo Byd, Xpeng, ecc. Non capisco come abbiano fatto a rovinare una linea che da 22 anni era assolutamente riuscita e azzeccata (parlo di mini 3 ovviamente, perchè tutte le varianti come 5 porte, clubman, countryman, ecc hanno sempre fatto ribrezzo, la mini è 3 porte e basta).

Matt

Ciao. https://uploads.disquscdn.c...

A morte il Troll

Dietro è incidentata???

Aristarco

Ma no

Aristarco

L'involuzione della specie

Firebrand81

La Mini è la brutta copia della Mini.

Firebrand81

Nota: su Evo, si parla di 200 miglia (320 km) di autonomia WLTP per la versione con pacco batteria da 40 kWh, e di 250 miglia (400 km) di autonomia WLTP per la versione con pacco batteria da 54 kWh. Assumo che le 240 miglia (384 km) di autonomia WLTP menzionati nell'articolo per la versione da 54 kWh si riferiranno, eventualmente, a versioni tamarre con cerchi giganti.

Firebrand81

Sembra la brutta copia di una "Mini". Se questa è quella "originale", allora tanto meglio i cloni :)

Simone Pettenuzzo

Belli....I cerchi

untore
daniele

Bella!

uncletoma

a partire da 22mila euro? la Swift? sono fuori *_*

boosook

Il posteriore di quella attuale è molto carino, così mi pare completamente rovinato...

Superdio

Tutta la vita suzuki swift a questo punto :)

simomura

Una volta la Swift mi sembrava la brutta copia della Mini ...
... ora la Mini mi sembra la brutta copia della Swift

cipo

Posteriore imbarazzante...

DjMarvel

Dal 2018 che la bmw è cinese...
non ne azzecca una

cipo

A me piaceva la prima versione della "nuova" generazione..poi linea rovinata ad ogni restyling.

boosook

Somiglia in effetti, ma la Swift è molto più carina!

boosook

Ci voleva un notevole impegno per farla così brutta sia all'anteriore che al posteriore...

Melon Fax

sufficiente per un monopattino non un auto

Manu

ancora batteria piccolina 40 kWh.... potevano arrivare a 50....

LordSheva

ma il bello della s era l'aspirazione sul cofano...

MatitaNera

Più che sufficienti i km per una Mini

Melon Fax

Era meglio se rimaneva camuffata

remus

Molto bella questa suzuki

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro