MINI abbandona i piani per la Cooper SE Convertible elettrica
Addio alla Mini Cooper SE Convertible elettrica: le cause del ritiro
MINI aveva stuzzicato l'interesse degli appassionati di auto elettriche presentando, due anni fa, il concept Cooper SE Convertible. Tuttavia, secondo indiscrezioni, il modello non arriverà mai nelle concessionarie. Anche se un drop-top elettrico era stato pianificato per entrare in produzione nel 2027, il progetto sarebbe stato silenziosamente cancellato.
A diffondere la notizia è stato il blog BMW, che ha raccolto voci da fonti del settore, rivelando l'assenza di una dichiarazione ufficiale a riguardo. Tuttavia, il portale ipotizza che diverse motivazioni abbiano contribuito a questa decisione. Tra queste spiccano difficoltà economiche legate alla redditività, la pressione sempre maggiore della concorrenza cinese e, soprattutto, una domanda ritenuta insufficiente per giustificare l’investimento.
Le cabriolet, da tempo una nicchia del mercato automobilistico, vedono una domanda in calo, un problema che diventa ancora più critico nel segmento dei veicoli elettrici. Un esempio lampante viene dalle vendite statunitensi della Cooper / Cooper S Convertible a benzina, crollate del 89,1% nel terzo trimestre del 2023, con appena 127 unità vendute. Nel periodo gennaio-settembre, il calo rispetto all’anno precedente è stato del 33,3%, con un totale di 3.278 esemplari consegnati.
UN CROLLO, MA…
Eppure, c'è una nota positiva. La Cooper Convertible a benzina ha registrato un sorprendente incremento di vendite del 64,8% nel 2023, raggiungendo le 5.331 unità vendute, classificandosi come il terzo modello Mini più popolare, dietro alla Countryman e alla Hardtop 2 Door.
Mentre l’arrivo di una Mini decappottabile elettrica rimane incerto, ci sono ulteriori difficoltà che stanno complicando i piani futuri dell’azienda. Il lancio delle nuove Aceman e Cooper SE in America, ad esempio, è stato rinviato, non per ragioni di domanda, ma a causa di una tariffa del 100% sui veicoli elettrici prodotti in Cina.
I puristi delle cabriolet possono comunque tirare un sospiro di sollievo: Mini introdurrà presto una nuova Cooper Convertible a benzina. In arrivo all'inizio del prossimo anno a partire da 33.950 dollari (al cambio 32.000 euro circa) la vettura sarà equipaggiata con un motore turbo a quattro cilindri da 2,0 litri, capace di erogare 161 CV (120 kW) e una coppia di 249 Nm. Il motore sarà abbinato a un cambio automatico a sette velocità, garantendo un'accelerazione da 0 a 96 km/h in 7,9 secondi.