MINI elettrica, la produzione passa da Oxford alla Cina
Il futuro della fabbrica inglese non sarebbe a rischio

Il Gruppo BMW ha deciso di spostare la produzione della MINI elettrica in Cina. Attualmente, questo modello a batteria è costruito nel Regno Unito, presso l'impianto di Cowley, alla periferia di Oxford. La produzione terminerà il prossimo anno come parte del nuovo piano industriale del marchio inglese che partirà nel 2024. Nella fabbrica inglese, a quanto risulta, vengono costruite annualmente 40 mila MINI elettriche.
QUALE FUTURO PER LA FABBRICA DI OXFORD?
Il nuovo piano industriale include, tra le altre cose, anche un nuovo assetto dei siti produttivi. Dove sarà prodotta in futuro la MINI elettrica? L'assemblaggio della vettura a batteria del marchio inglese si terrà presso la fabbrica di Zhangjiagang gestita dalla joint venture con Great Wall Motors.
In questo sito sarà prodotta anche la futura MINI Aceman elettrica. Invece, la nuova MINI Countryman che sarà pure elettrica, sarà realizzata presso la fabbrica di Lipsia del Gruppo BMW. Comunque, anche a seguito di questa scelta di spostare la produzione della MINI elettrica in Cina, il futuro dello stabilimento di Oxford non sembra essere a rischio.
Infatti, al suo interno continueranno ad essere realizzati fino al 2030 i modelli endotermici della MINI a 3 porte, a 5 porte e cabrio destinati all'esportazione negli Stati Uniti, in Giappone e Medio Oriente. Questo però significa pure che fino al 2030 non saranno prodotti ulteriori nuovi modelli all'interno di questo sito.
Stefanie Wurst, numero uno di MINI, ha spiegato che la scelta di spostare la produzione della MINI elettrica in Cina è dipesa dal fatto che la fabbrica inglese non è adeguatamente organizzata per la costruzione di vetture a batteria sulle stesse linee di quelle endotermiche. Inoltre, ha smentito anche le voci che circolavano sulla possibilità che lo stabilimento inglese potesse essere venduto proprio ai cinesi di Great Wall Motors.
La fabbrica, comunque, in futuro sarà ristrutturata proprio per arrivare a produrre solo auto elettriche. Non ci sono, però, tempistiche precise. Il numero uno di MINI ha, invece, lasciato aperta la possibilità che in un momento non meglio specificato del futuro, in questo stabilimento possano essere prodotte anche vetture di Great Wall Motors con i marchi Ora e Wey.