Cerca

Mercedes, più potenza per le sue elettriche. Basta un aggiornamento OTA

Questa novità è valida solo per il mercato americano

Mercedes, più potenza per le sue elettriche. Basta un aggiornamento OTA
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 nov 2022

Grazie agli aggiornamenti OTA è possibile non solo migliorare le funzionalità di un'auto ma pure introdurne di nuove. Il primo costruttore a fruttare a 360 gradi le potenzialità degli aggiornamenti OTA è stato, come ben sappiamo, Tesla. Anche Mercedes, però, sembra intenzionata a trarre vantaggio dalle potenzialità degli aggiornamenti OTA. Per esempio, in America, il costruttore tedesco ha deciso di proporre uno speciale pacchetto software chiamato "Acceleration Increase" che a fronte del pagamento di un abbonamento permetterà di incrementare la potenza di alcuni modelli della famiglia EQ per offrire ai clienti un sensibile miglioramento dell'accelerazione.

NON COSTA POCO

Per poter disporre di questo incremento delle prestazioni basterà un semplice aggiornamento OTA da scaricare all'interno della vettura. Mercedes fa sapere che tale novità sarà presto disponibile per i modelli EQE, EQE SUV, EQS ed EQS SUV. Ovviamente, per disporre del miglioramento delle prestazioni bisognerà pagare e non poco. Si parla, infatti, di ben 1.200 dollari all'anno (più tasse).

Ma quanto migliorano le prestazioni? Mercedes spiega che questo pacchetto va a modificare la curva di coppia e la potenza massima della vettura. Il tutto indipendentemente dalla modalità di guida selezionata. Il costruttore tedesco parla di un incremento della potenza che varia dal 20 al 24% a seconda del modello. Pure la coppia aumenta.

  • Mercedes-EQ EQE 350 4MATIC: da 215 kW a 260 kW – accelerazione 0-60 miglia orarie da 6,0 secondi a 5,1 secondi
  • Mercedes-EQ EQE SUV 350 4MATIC: da 215 kW a 260 kW – accelerazione 0-60 miglia orarie da 6,2 secondi a 5,2 secondi
  • Mercedes-EQ EQS 450 4MATIC: da 265 kW a 330 kW – accelerazione 0-60 miglia orarie da 5,3 secondi a 4,5 secondi
  • Mercedes-EQ EQS SUV 450 4MATIC: da 265 kW a 330 kW – accelerazione 0-60 miglia orarie da 5,8 secondi a 4,9 secondi

IL FUTURO È PAY PER USE?

Mercedes non è certo il primo costruttore di auto a proporre miglioramenti delle prestazioni delle proprie auto elettriche attraverso un pacchetto software da poter scaricare via OTA. Tesla, per esempio, aveva introdotto questa possibilità da tempo. Anche Polestar ha seguito questa strada sulla Polestar 2.

Va detto poi che sempre più costruttori intendono sfruttare gli aggiornamenti OTA per introdurre nuove funzioni a pagamento sulle auto. Si pensi, per esempio, a BMW che su alcuni modelli permette di sbloccare a pagamento alcune funzionalità delle vetture presenti a livello di hardware ma non attive. Una tendenza che probabilmente crescerà sempre di più nei prossimi anni visto che la maggior parte delle case automobilistiche intende sfruttare le funzionalità software sempre più avanzate delle auto per proporre contenuti extra a pagamento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento