L'Audi Q4 e-tron rappresenta una proposta ben calibrata per chi cerca un SUV elettrico compatto e versatile. Con dimensioni studiate per bilanciare abitabilità e praticità, il modello si adatta a contesti urbani, autostradali ed extraurbani, pur mostrando alcune peculiarità nei diversi scenari. In città, la sua stazza può risultare talvolta ingombrante, specialmente nelle manovre in spazi ristretti, mentre in autostrada e nei percorsi extraurbani offre un comfort di guida superiore, grazie alla stabilità e al generoso spazio interno.
La gamma si articola in versioni che rispondono a esigenze diverse. Si parte con le "35 e-tron", che includono allestimenti come Business, Business Advanced ed EVO, ideali per chi privilegia un buon equilibrio tra dotazioni e praticità. Le varianti "40 e-tron" offrono un salto in termini di prestazioni e dotazioni, con allestimenti che spaziano dalla Business alla S line edition, quest'ultima con un'impronta estetica più sportiva. Per chi necessita di maggiore trazione e stabilità, le versioni "45 e-tron quattro" e "50 e-tron quattro" introducono la trazione integrale, mantenendo la disponibilità di configurazioni come la S line edition, che si distingue per accessori e dettagli di pregio.
Dal punto di vista della praticità, la Q4 e-tron si rivela interessante. Le dimensioni, pur non eccessive per la categoria, garantiscono un'ottima abitabilità interna, con un bagagliaio capiente che risponde alle esigenze di carico quotidiane e a quelle di lunghi viaggi. Tuttavia, il peso del veicolo potrebbe limitare leggermente l'agilità complessiva in determinate situazioni. Questo SUV riesce comunque a combinare funzionalità, comfort e un design accattivante, posizionandosi come una scelta valida nel panorama delle auto elettriche.







