L'Audi e-tron GT si presenta come una coupé elettrica dall'aspetto sofisticato, dove eleganza e sportività si fondono in un design dalle linee scolpite. La sua silhouette slanciata è resa possibile da un passo generoso e da proporzioni attentamente studiate, che conferiscono alla vettura una presenza marcata su strada.
Le dimensioni, pur enfatizzando l'abitabilità e il comfort, si traducono in alcuni compromessi per la guida urbana. La lunghezza e l'altezza contenuta, infatti, possono rappresentare un ostacolo nelle manovre in spazi ristretti, riducendo la praticità in città. Tuttavia, in ambito extraurbano e autostradale, l'e-tron GT eccelle, offrendo stabilità e comfort anche a velocità elevate, grazie a un'architettura progettata per privilegiare la guida rilassata e piacevole.
L'abitacolo è curato nei dettagli, con materiali di qualità e un'ergonomia che favorisce un'esperienza di guida intuitiva. Il bagagliaio, pur non essendo tra i più capienti, si dimostra funzionale per un utilizzo quotidiano o per viaggi di media durata. I passeggeri anteriori godono di uno spazio ampio e confortevole, mentre la zona posteriore potrebbe risultare meno generosa in altezza a causa della linea discendente del tetto.
L'offerta prevede tre versioni: la GT quattro, che punta a un bilanciamento tra prestazioni e tecnologia, la RS GT, con un carattere più orientato alla sportività, e la RS GT performance, che rappresenta il vertice della gamma con dotazioni esclusive pensate per massimizzare il piacere di guida. Ogni configurazione si distingue per un'attenta calibrazione delle dotazioni, permettendo di scegliere l'auto più adatta alle proprie esigenze.
In definitiva, l'Audi e-tron GT si rivolge a chi cerca una coupé elettrica che sappia combinare lusso, tecnologia e prestazioni, senza rinunciare a un tocco di esclusività e a un design che cattura l'attenzione.







