
16 Maggio 2022
Lexus presenterà il suo nuovo SUV elettrico Lexus RZ 450e il 20 aprile attraverso un evento che sarà trasmesso in streaming. La casa automobilistica giapponese, con l'occasione, ha condiviso anche un teaser della sua nuova vettura elettrica. Inoltre, il marchio ha sottolineato che questo SUV è il suo primo modello elettrico su piattaforma dedicata.
È stato progettato per stabilire un nuovo punto di riferimento in termini di esperienza di guida premium, fornendo al conducente una connessione intima e attenta con la propria auto, caratterizzata da fiducia, controllo e comfort.
Quando Toyota aveva annunciato la sua strategia di elettrificazione alcuni mesi fa, aveva fatto vedere una serie di prototipi di vetture elettriche che sarebbero state lanciate in futuro. Tra queste vetture c'era proprio il nuovo SUV Lexus RZ 450e. Dunque, sul fronte del design sappiamo già diverse cose visto che abbiamo già avuto modo di osservare le sue linee.
Anche dal punto di vista tecnico conosciamo già alcuni dettagli. Questo nuovo modello poggerà sulla piattaforma e-TNGA, la stessa utilizzata sui modelli elettrici Toyota bZ4X e Subaru Solterra. Il nuovo SUV di casa Lexus potrà contare anche sul sistema Direct4 che ottimizza la coppia inviata alle singole ruote.
Lexus non ha voluto fornire ancora informazioni sul powertrain. Tuttavia, la concept car da cui deriva questo SUV poteva contare su una potenza di 400 kW con 700 Nm di coppia. Dunque, è possibile che il SUV di Lexus nella sua versione finale abbia una potenza superiore a quella dei modelli Toyota e Subaru dotati di doppio motore elettrico (160 kW). Se la maggiore potenza sarà confermata, è probabile che il nuovo modello Lexus RZ 450e possa disporre di una batteria con una capacità superiore a quella dei SUV bZ4X e Solterra (71,4 kWh).
Si tratta di dettagli che potremo scoprire tra un paio di settimane. Lexus non ha nemmeno mostrato le immagini degli interni della futura RZ 450e. Tuttavia, già sappiamo che il SUV disporrà anche dello sterzo elettronico. Questo modello sarà commercializzato anche in Italia. Tale nuovo SUV sarà molto importante per la strategia di Lexus visto che dal 2030 offrirà solamente auto elettriche nei mercati dell'Europa, del Nord America e della Cina.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Per me stanno finalmente facendo un ottimo lavoro, sia dentro che fuori, con le ultime NX, IS (non uscita in Europa ahime'...), etc. L'unica oscena uscita di recente e' la UX.
Già la UX è la sostitua della CT
Questa volta riusciranno a ricordarsi quale connettore si usa in Europa?
Lexus UX300e è una delle peggiori auto elettriche disponibili, l'unica (oltre alla storica Leaf) con connettore DC Chademo.
(utilizzando la stessa piattaforma di bZ4X probabilmente avrà il connettore standard in Europa: CCS)
Che noia, un altro SUV.
Servirebbe un restyling della UX per allinearla all'infotainment della nuova NX. E mi aspetto un crossover che sostituisca la CT su base Yaris Cross?!
lexus è sempre avanti, anche se dovrebbe ringiovanire un pò il brand! Le linee sono interessanti...vista così mi piace molto