Stefano Domenicali lascia Lamborghini per diventare il CEO della Formula 1

25 Settembre 2020 5

Stefano Domenicali si appresta a lasciare la Lamborghini per approdare in Formula 1 dove avrà un ruolo di grande prestigio visto che sarà CEO e presidente. Domenicali assumerà il suo nuovo incarico dal primo gennaio 2021 e andrà a sostituire Chase Carey che ricoprirà la carica di presidente non esecutivo.

Sono entusiasta di entrare a far parte dell'organizzazione della Formula 1, uno sport che ha sempre fatto parte della mia vita. Sono nato a Imola e vivo a Monza. Sono rimasto in contatto con lo sport attraverso il mio lavoro con la Commissione monoposto della FIA e non vedo l'ora di entrare in contatto con i team, i promotori, gli sponsor e i molti partner. Gli ultimi sei anni in Audi e poi alla guida di Lamborghini mi hanno dato una prospettiva e un'esperienza più ampia che porterò in Formula 1.

Per Domenicali, gli ultimi anni con la Lamborghini sono stati particolarmente positivi. A partire dal suo ingresso nel 2016, ha guidato il marchio attraverso un periodo storico cruciale di grande trasformazione con l’introduzione di Urus, più di 700 nuove assunzioni, un raddoppio dei volumi globali e una crescita significativa della notorietà del marchio su scala mondiale. Domenicali ha avuto anche una lunga esperienza con la Ferrari dove è entrato nel 1991 ricoprendo diversi incarichi tra cui quello di Team Principal dal 2008 sino all'addio a Maranello nel 2014.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lurdz

Non confondere quello che vedi in F1 con il marchio Ferrari, che è una delle aziende più solide del pianeta, sempre in crescita per numero di vendite, ricavi e margini.

Vae Victis

Le assunzioni però le ha fatte usando i soldi dello stato italiano:
100 milioni di euro a fondo perduto (non devono essere restituiti) per assumere 700 persone.
Facendo un rapido conto lo stato gli ha regalato 142 mila Euro per ogni dipendente assunto.

Non è stato uno dei migliori momenti di Renzi. Mi sa che aveva dimenticato a casa la calcolatrice.

DarkVenu

Mediocrità in Ferrari? Sei da ban per fesserie e disprezzo dell'Italia.

Ma hai anche dei difetti...

Alex

Manager stranieri, ingegneri stranieri. Solo così la Ferrari potrà risollevarsi. La mediocrità italica la farà fallire.

DjMarvel

Tutti gli ex ferraristi buttati fuori vengono presi per gestire tutta la F1, il prox anno ci sarà la regola che tutte le vetture totalmente rosse dovranno avere il carrello appendice.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10