Cerca

Kia EV5 Weekender, il concept per le avventure all’aria aperta

La versione outdoor della EV5 punta su stile, funzionalità e spirito d’avventura.

Kia EV5 Weekender, il concept per le avventure all’aria aperta
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 24 nov 2025

Al Salone di Guangzhou, Kia ha svelato un concept che sembra essere pronto per la produzione. Si chiama EV5 Weekender e nasce come evoluzione outdoor della EV5. Non è la prima volta che Kia utilizza la denominazione Weekender per alcuni suoi concept. La EV5 Weekender è infatti il quarto progetto a portare questo nome, dopo le interpretazioni off-road della EV9, della PV5 e della Tasman. Nessuna di queste, però, è ancora diventata un modello di serie, ma la EV5 Weekender sembra poter andare incontro a un destino differente.

Le caratteristiche della EV5 Weekender

La EV5 Weekender adotta un assetto rialzato, cerchi maggiorati e pneumatici all-terrain che donano all’auto un profilo più deciso e pronto per i percorsi sterrati. Le sospensioni modificate alzano la distanza da terra, mentre parafanghi allargati, protezioni sottoscocca, minigonne robuste e inserti color lime ne rafforzano l’identità da fuoristrada compatto. Il tutto è completato da una livrea opaca beige, ormai cifra stilistica delle versioni Weekender, e da un portapacchi maggiorato che accentua la vocazione da viaggio.

L’attenzione ai dettagli si nota anche nella presenza di supporti laterali dedicati per l’attrezzatura da campeggio o escursione, una soluzione che ricorda le predisposizioni offerte da modelli specialistici come la Land Rover Defender e che lascia intuire un uso pratico oltre il prototipo da esposizione.

L’interno è stato rivisitato in modo ancora più profondo del previsto con il grande display orizzontale che si estende fino davanti al passeggero, accompagnato da una nuova strumentazione digitale più compatta. Il volante, la console centrale e le bocchette del climatizzatore sono stati ridisegnati, mentre i rivestimenti presentano colori moderni e una texture tridimensionale che aggiunge dinamismo visivo.

All’interno dell’abitacolo si trovano numerose soluzioni pratiche come i portaoggetti laterali e i sistemi a clip che ricordano l’approccio modulare del sistema YouClip lanciato da Dacia. Anche il cielo dell’abitacolo integra dei binari per fissare l’equipaggiamento, confermando la volontà di creare un ambiente pronto all’avventura ma ben organizzato.

Motore e prestazioni

Dal punto di vista tecnico, Kia non ha ancora diffuso informazioni dettagliate sulle eventuali modifiche meccaniche rispetto alla EV5 di serie. È plausibile che il concept mantenga la piattaforma E-GMP già utilizzata per il modello base, disponibile in configurazione a trazione anteriore o integrale e con diversi tagli di batteria a seconda del mercato. Kia ha già confermato lo sviluppo di una versione GT, più sportiva e potente, ma per ora non è chiaro se la Weekender possa rappresentare una variante parallela orientata al fuoristrada.

Se dovesse arrivare davvero sul mercato, potrebbe rivelarsi una proposta interessante per chi ama il campeggio, le escursioni o semplicemente è alla ricerca di un SUV elettrico con un’anima diversa dal solito.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento