Intel e guida autonoma: confermata l'acquisizione di Moovit

04 Maggio 2020 17

Intel ha comprato Moovit, un'app israeliana che aiuta a pianificare i viaggi con mezzi pubblici attraverso un loro monitoraggio avanzato in tempo reale. Ne hanno parlato nel corso del weekend diverse fonti che hanno fatto trapelare la notizia a testate autorevoli come TechCrunch, The Marker e Calcalist; L'ufficialità è appena arrivata.

Le indiscrezioni sono state solo un po' troppo "ottimiste" con la somma: si parlava di 1 miliardo di dollari, invece è finita a 900 milioni. L'obiettivo è l'integrazione di Moovit nella divisione di Intel che si occupa di guida autonoma, che ha sede proprio in Israele e che è guidata da Mobileye, altra acquisizione relativamente recente che aspira a fornire addirittura servizi di robotaxi in futuro. L'interesse di Intel in Moovit, che usa algoritmi AI mischiati a big data per prevedere il traffico, è quindi perfettamente sensato in ottica di espansione nel futuro della mobilità di Intel - che d'altra parte ha già fornito cospicui finanziamenti alla società in passato.

Proprio la cooperazione/integrazione tra Moovit e Mobileye è la chiave di lettura di questa fusione. Dice l'amministratore delegato di quest'ultima:

Moovit è un brand forte sul quale fanno affidamento centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Insieme, grazie alle estese capacità di Mobileye nelle tecnologie di mappatura e di guida autonoma, saremo in grado di accelerare la nostra tabella di marcia per trasformare il futuro della mobilità.

Le dimensioni della banca dati di Moovit la dicono lunga: Mobileye ha ora accesso ai dati di oltre 800 milioni di utenti, agli archivi di oltre 7.500 aziende di trasporti. Per il momento nulla cambierà lato Moovit: rimangono attive le app ufficiali e le partnership con le società di trasporti.

  • Moovit | Android | Google Play Store, Gratis
  • Moovit | iOS | Apple App Store, Gratis

Nota: aggiornato con l'ufficialità della notizia.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
shieldofjustice

È proprio il contrario invece, vai a vedere il 10K di Intel e quello di Apple (O qualsiasi altra azienda seria). Su quello di intel ti strappi gli occhi, sembra una presentazione per bambini.
Non basta una ricerca su google per capire se un’azienda va bene e di sicuro non basta avere delle prospettive sul futuro di un mercato. A riguardo basta vedere Uber, ci sono tutti i presupposti perché diventi fra i leader dell’AI, soprattutto se leggi i loro ‘trimestrali’, eppure per ora perdono soldi, senza garanzia che sopravvivranno.
E poi bisogna distinguere tra varie AI, non è che se mettiamo l’etichetta AI allora è tutto splendente e luccicante.
Sul self driving (mercato da 50 miliardi nel 2019) ci sono 30 player, sulle cpu (mercato da 15 miliardi) sono in 2, fai te i calcoli su dove conviene stare

Tolemy

Non bisogna essere degli esperti per leggere le trimestrali di un'azienda o per fare una ricerca su Google per vedere come va una NPU...

shieldofjustice

Mai detto che è un mercato piccolo, la fetta di Intel lo è.

Senza contare che non capisco come tu possa dire a che livello sono sia Nvidia che Intel per le AI. Sei esperto sia di AI che di mercati?

Tolemy

Stavo facendo il paragone per far capire che non stanno investendo in qualcosa di piccolo come tu fai sembrare qualsiasi cosa che non sia vendita di CPU.

Io non ho mai detto che diventeranno i leader del mercato.

Intel non é indietro lato AI, le loro soluzioni possono rivaleggiare quelle di Nvidia, oppure anche Nvidia é indietro lato AI?

shieldofjustice

Non ha senso paragonare un mercato intero con un fatturato di un singolo in un altro mercato, non ha proprio senso, soprattutto se il mercato è nuovo e spesso si tende ad esagerare. Senza contare che, non è che se intel entra in un mercato, significa che diventerà leader. Ripeto, sono indietro sia in AI, che per le Cpu

Tolemy

Non si stanno arrendendo, stanno investendo in un mercato in cui nel 2019 hanno fatturano di piú dell'intera AMD e si prospetta di essere il nuovo core business dell'azienda in 5 anni.

shieldofjustice

Bene, se vogliamo parlare di cifre esatte, i servizi non arrivano a 8% e tra processori per pc e server fanno l'85% del fatturato, in un mercato in cui, ripeto, sono estremamente indietro e si stanno facendo mangiare in testa da amd. Poi se tu mi dici che questi si stanno arrendendo al perdere la fetta più importante del loro mercato e si reinventano sull'AI (un po' alla IBM per capirci), è un altro discorso

Tolemy

Da dove ti é uscita questa cosa che il 100% del loro fatturato sta solo nella vendita di "processori"?
Un bel 15-20% sta tra memorie, IoT e servizi.

Quindi dire che è perfettamente in linea perché da un paio di anni Intel sta puntando su AI, pure facendo profitto, non é superficiale.

Code_is_Law

Beh sono fortissimi in quello che fanno. Soprattutto nel campo hw e intelligenza artificiale

ericantona5

Beh sanno che se non diversificano probabilmente andranno verso un declino prevedibile

Stefano

Rimango sempre stupito nel sapere quante startup così "ricche" esistano in quella terra chiamata Israele.
E nel vedere quanti interessi abbia Intel in quell'area.

Aster

Complimenti a moovit

shieldofjustice

A volte vorrei che gli autori degli articoli di questo blog abbiano un po’ di spirito critico in più.
Mi spiego meglio, il core business di Intel è fare processori, il 100% delle loro revenue è processori, ricavano poco se non zero dai dati e sono incredibilmente indietro ad amd oltre ad aver svenduto la divisione mobile ad Apple. Quindi io mi chiedo, in un momento come questo dove preservare cash è fondamentale (non che intel ne abbia tanto bisogno btw), dove sono indietro, questi si preoccupano di comprare dati inglobando un’intera startup? Perché non è core business e non vedo come i chip per guida autonoma giustifichino questa mossa, Tesla non ne ha avuto bisogno e quando realizzò l’autopilot e non era la superpotenza che è intel oggi. Quindi dire che è perfettamente in linea solo perché l’ha detto l’ad è superficiale (e voglio dire ci mancherebbe, sarebbero in grado di giustificare anche l’acquisto di una piantagione di banane)

AmaroTucano

Brava intel

specialdo

non pensavo che moovit valesse così tanto! :O

efremis

La conosco e uso l'app (ogni tanto) da anni, non sapevo fosse israeliana. Sicuramente è ottima.

mail9000it

ho giusto due spicci nella tasca dei pantaloni.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10