
27 Aprile 2023
La Hyundai 10 restyling è arrivata sul mercato italiano. Contestualmente, la casa automobilistica ha fornito maggiori informazioni per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi. Il nuovo modello è disponibile con motorizzazioni benzina 1.0 MPI 67 CV e 1.0 T-GDI 100 CV. Entro l'estate si aggiungerà la motorizzazione 1.0 GPL da 65 CV.
Ricordiamo che il restyling ha introdotto alcuni ritocchi al look della Hyundai i10. Il costruttore ha reso disponibili nuovi DRL a LED sulla griglia, che sostituiscono quelli rotondi presenti sul precedente modello. Il griglia è stata rivista e, adesso, propone un nuovo motivo a rete a nido d'ape. Al posteriore, invece, troviamo una nuova grafica per i gruppi ottici. Hyundai i10 può essere richiesta in 9 colorazioni differenti tutte abbinabili al tetto nero a contrasto.
Rimane sempre disponibile anche la più sportiveggiante versione i10 N Line che può contare su di un body kit specifico con una livrea caratterizzata anche dalla presenza di alcuni dettagli di colore rosso. Questo modello dispone pure di specifici cerchi in lega da 16 pollici.
Per quanto riguarda gli interni, troviamo un piccolo quadro strumenti da 4,2 pollici e un sistema infotainment con schermo da 8 pollici. Con il restyling, Hyundai ha introdotto pure una nuova illuminazione ambientale di colore blu per i sedili anteriori e il nuovo Purple Package che introduce dettagli di colore viola sui sedili in tessuto tartan e sulle prese d'aria.
Hyundai i10 è proposta sul mercato italiano negli allestimenti Connectline, Prime e N Line. La dotazione di serie della versione base include, tra le altre cose, il Multimedia system con display touch da 8 pollici con connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, la Strumentazione LCD con Cluster TFT centrale da 4.2 pollici, e numerosi sistemi avanzati di assistenza alla guida della famiglia Hyundai SmartSense, come il Sistema di assistenza anti-collisione frontale (veicoli, pedoni e cicli), il mantenimento attivo della corsia e il Cruise control.
Salendo di livello, l'allestimento Prime aggiunge il sistema multimediale con navigatore, retrocamera e caricatore wireless per smartphone, oltre ai servizi connessi Hyundai BlueLink e aggiornamenti OTA, o ancora gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente, i cerchi in lega da 16 pollici, i vetri posteriori oscurati e le luci ambiente.
Abbiamo poi la versione N Line disponibile solo con il motore da 100 CV che propone interni con dettagli N Line e pedaliera dalle finiture in metallo. Parlando di prezzi per il mercato italiano, la nuova Hyundai i10 parte da 16.950 euro.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Esatto anche io ricordo le tue cifre, quindi meno di 8000 euro su una panda (che gia non era la più economica della categoria) anche secondo me non sono credibili
Il prezzo dei materiali e l'energia necessaria per produrre le macchina sono aumentati parecchio, quindi é normale.
E questo senza contare l'inflazione.
3 Anni fa la macchina più economica del mercato era la Sandero a circa 8500 €, senza clima, infotainment (so doveva usare il cellulare) e praticamente nessun ADAS.
La Panda costava intorno ai 12 k nuova.
Quindi avrai preso quasi sicuramente una Panda km 0 e/o hai dato dentro la macchina che avevi in precedenza.
Assolutamente nulla, era una promo Fiat ma potendo prenderla solo color arancio
Orrenda....più orrenda solo la fiat è capace
Non é che hai dato dentro qualcosa? Perché 4 anni fa ho preso una picanto e sono andato a vedere la panda e i prezzi erano bel lontani dai 7400
Lol..3 anni fa ho preso per 7400 euro una Fiat Panda NUOVA, con climatizzatore e ogni accessorio.
Con 17.000 euro nel mercato dell'usato si può acquistare una buona auto vera per tutta la famiglia
In realtà partiva da 25 mila, e questi nelle foto sono prezzi di listino di una importante rivista di qualche anno fa che poi andava tolto un sostanzioso sconto anche del 20% sul nuovo da ordinare, sul km0 ancora meno, ora non più,ps,la Giulietta nel 2018 in quella concessionaria la davano al 50% a 12 mila euro nuova,io ho comprato la 500x e sono andato proprio per il risparmio extra. https://uploads.disquscdn.c...
Ma queste erano vecchie di 2 anni xD c ero anche io
Ora la kona parte da 23.500, la base, oltretutto ultime versioni visto esce la nuova a brevissimo e partirà da non meno di 25 mila.
Appunto, sai quanto siano cambiati i prezzi di tutto negli ultimi 3 anni?
Nel 2020 ho preso una Kona accessoriata a modino con 17k...
15 anni fa
Non sempre, se non si ha troppa fretta si trovano ancora buone auto a buon prezzo
Oggi come oggi l'usato ha prezzi imbarazzanti, un usato di 2 anni costa praticamente quanto un nuovo
Con 10.000 euro andrei sull usato e comprerei sicuramente meglio.
Vabbè, chi compra la roba del gruppo Stellantis si vuole male, o comunque non è interessato all'affidabilità. Oppure pensa, erroneamente, che i guasti siano una cosa normale e non ha mai avuto una giapponese o anche, se pur in misura minore, una coreana.
Se l'hai pagata 40k ti hanno un po' fregato :) O meglio, probabilmente, a parte che sicuramente hai preso un allestimento elevato e lui magari no, hai voluto prenderla esattamente quando volevi tu, l'allestimento che volevi tu, il colore che volevi tu, l'hai ordinata e l'hai pagata a listino. Normale. Se uno invece cerca quelle in pronta consegna o km0, anche se il colore non è proprio quello che cerchi, con qualche offerta fatta dal concessionario perché magari sta finendo l'anno e deve vendere, ecco che trovi gli sconti. Senza contare che gli sconti più grossi si trovano quando non vuoi nemmeno un particolare modello e ti adatti, quindi magari lui neanche cercava esattamente la Compass, e l'ha presa perché ha trovato l'occasione.
Nel 2019 pronta da targare 20 mila euro. https://uploads.disquscdn.c...
Nono nuova nel 2020 in offerta...
22k usata di 2 anni minimo non certamente nuova xD
Parte da 17.000 euro e niente, gia fa ridere così.
Queste sono auto da 7000/8000 euro
molti adas sono utili solo in autostrada, in citta, su strade a doppio senso di marcia sono pure pericolisi
Come 'Non viene cmq citato da nessuna parte'?
1.0 MPI AT secondo te cosa vuol dire?
Grazie andate tutti a piedi così noi ricchi non dobbiamo avervi tra i piedi in strada, siete più noiosi delle mosche
meglio andare in giro a piedi, in biciletta e coi mezzi così i prezzi li abbassano (cioè togliono il "gonfiore") nel giro di pochi mesi
Se non scontano qualcosa in fase di contratto, "i 10" saranno i compratori di quest'anno
Le cinesi infatti sono le coreane di adesso... sono entrate con prezzi più bassi e infatti DR e MG stanno vendendo molto bene. Le coreane hanno fatto un grande salto di qualità, ma i prezzi sono saliti di conseguenza.
Sta subentrando il restyling, perciò non è più configurabile. Comunque ci sono quante prove vuoi sul web e anche qui sotto c'è un messaggio di un possessore di i10 automatica
Questo discorso già l' ho sentito, ah si quando le coreane sono entrate nel mercato europeo :S
Configuratore sul sito ora
Era presente in passato, ma in base a cosa affermi il contrario?
È fai bene…e lo farà sempre più gente … loro e le loro macchine possono fallire domani
Ottima osservazione. Non viene cmq citato da nessuna parte e non presente in passato. Vedremo.
È visibile anche in foto il cambio automatico
non arrivo a fare 15 km al giorno, la mia politica è quella già da in paio d’anni. ho già raccattato 2 rottami di famiglia, rottamato il primo a fine anno son passato al secondo, continuerò fin che posso con sti prezzi.
bah anonima, senza cambio automatico, materiali scadenti. Ed ad un prezzo elevato. Non straccia nulla
questa alla panda non allaccia le scarpe. E manco c'e' automatica.
auto anche carina, ma senza cambio automatico e' totalmente inutile. E con un prezzo base esagerato per quello che offre.
E cosa compreresti?
Non gli darei più di 10.000 euro
A questi prezzi non è più un buon affare, se la possono tenere. Piano piano passeremo tutti a piccole auto cinesi, questo vogliono questo avranno
Preferirei un aygo cross allestimento base al minimo prezzo possibileanche se più bruttina per me, sceglierei lei, si trova a meno soldi
Semplificando è un robotizzato , quindi senti la cambiata come in un cambio manuale.
Funziona molto bene , mi trovo molto bene
che tipo di cambio automatico è? Funziona bene? Grazie.
Possessore del modello Pre Rest , presa nel 2021 in allestimento tech con cambio automatico e tutti gli optional possibile.
Prezzo finale : 13.500 con bonus + rottamazione.
Adoro l'i10 anche se onestamente questo Rest non mi dice molto , cambia veramente niente e comunque preferisco il modello in mio possesso.
Prezzi lievitati tantissimo per la stessa macchina in due anni
Perchè non è politically correct dire “lire” è razzista pure questo?
Già solo per il fattore garanzia è da preferire.