Hyundai e neopatentati: quali modelli possono guidare?
Hyundai offre soluzioni adatte ad ogni esigenza di mobilità, introducendo nella gamma diverse auto guidabili anche dai neopatentati secondo il nuovo codice della strada.

Da tempo Hyundai offre soluzioni adatte a ogni esigenza di mobilità, attraverso una gamma completa di modelli che oggi, grazie alle nuove norme del Codice della Strada, sono guidabili anche dai neopatentati.
Dai veicoli più compatti e agili in ambito urbano, fino ai SUV dalla maggiore versatilità, tutti i modelli Hyundai promettono elevati livelli di sicurezza, tecnologia ed efficienza, a prescindere dalle dimensioni, e promettono esperienze di guida appaganti per tutti, neopatentati inclusi. Tra i modelli che possono guidare anche i neopatentati, oggi più che mai, spiccano in gamma i modelli 100% elettrici e ibridi, che coniugano consumi ed emissioni ridotte, prestazioni adeguate, comfort e sicurezza di guida.
INSTER
Un city-SUV completamente elettrico che, ad oggi, promette di essere una delle soluzioni più interessanti per coloro che cercano un'auto compatta per affrontare gli spostamenti cittadini.
Il suo design si distingue nel mondo delle ultracompatte e rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un'auto con cui vivere gli spostamenti quotidiani, con un occhio attento ai costi di gestione e senza l'ansia da autonomia o ricarica. Inster offre infatti un'autonomia massima di 518 km in ambito urbano con tempi di ricarica di circa 30 minuti per il passaggio dal 10% all'80%.
Inster è disponibile in due versioni, con differenti tagli di batteria e potenza. Se scelta con batteria da 42 kWh dispone di una potenza di 97 CV e un'autonomia di 327 km nel ciclo combinato WLTP, oppure se la scelta ricade sulla batteria da 49 kWh, la potenza sale a 115 CV e un'autonomia di 370 km nel ciclo combinato WLTP.
KONA
Kona è un SUV compatto dai tratti distintivi ed originali nelle forme e nello stile. È guidabile dai neopatentati anche nelle versioni 100% elettrica e full-hybrid. Le versioni elettriche disponibili per neopatentati hanno due opzioni di batteria, una da 48,6 kWh e una da 64,8 kWh, che permettono di arrivare ad un'autonomia massima di 514 km nel ciclo WLTP.
Grazie al suo stile contemporaneo e alle soluzioni tecnologiche di ultima generazione, questo modello rappresenta un'opzione estremamente versatile, ideale per affrontare vari tipi di percorsi senza preoccuparsi della ricarica.
Inoltre, tra le versioni adatte ai neopatentati rientra anche la motorizzazione 1.0 T-GDI, disponibile sia con trasmissione manuale (anche in configurazione mild-hybrid) sia con un cambio automatico a doppia frizione.
TUCSON
Per chi desidera maggiore spazio, Tucson, può essere una risposta adatta guidabile anche da neopatentati se acquistato nella motorizzazione mild hybrid a 48V Diesel 1.6 CRDi.
Il suo design, recentemente rinnovato, risulta sicuramente unico nella sua categoria e gli interni sono spaziosi con i più recenti sistemi di assistenza alla guida. La tecnologia che adotta questo SUV promette un'esperienza di guida sicura e comfortevole, rendendola adatta anche alle tratte più lunghe ed impegnative.
IONIQ
La gamma Ioniq completamente elettrica include modelli adatti anche ai neopatentati, combinando design innovativo, tecnologia avanzata ed efficienza energetica. Grazie al sistema da 800 Volt, i tempi di ricarica alle colonnine fast sono ridotti significativamente, permettendo di passare dal 10% all'80% in soli 18 minuti. Ioniq 5 è un crossover spazioso e dal look futuristico, perfetto per la famiglia.
È disponibile con batterie da 63 kWh o 84 kWh e offre interni modulari, massimo comfort e un’autonomia fino a 570 km WLTP (che arriva a 784 km in città).
Per chi cerca efficienza aerodinamica e tecnologie all'avanguardia, Ioniq 6 è la scelta ideale. Con un design studiato per ridurre i consumi e un'autonomia fino a 614 km WLTP, è perfetta anche per i lunghi viaggi. La ricarica ultraveloce grazie alla tecnologia a 800 V e dettagli innovativi come gli specchietti retrovisori digitali completano il pacchetto. È disponibile con batterie da 53.3 kWh e 77.4 kWh.
BAYON
Bayon è uno sport utility vehicle compatto dalla vocazione urbana adatto a chi cerca un modello dal design più distintivo, pratico per gli spostamenti quotidiani e con una buona efficienza anche in termini di consumi.
L'urban SUV di Hyundai è accessibile ai neopatentati in tutte le motorizzazioni disponibili a listino, dal 1.2 GPL al 1.2 MPI, 1.0 T-GDI da 100 CV e 1.0 T-GDI mild hybrid 100 CV.
I10 E I20
Le Hyundai i10 e i20 sono perfette per i neopatentati, grazie alla loro compattezza, maneggevolezza e ottima sicurezza. La i10 si distingue per un design moderno e interni pratici, mentre la i20 combina un look sportivo con tecnologia avanzata e un abitacolo curato.
Entrambe offrono consumi efficienti e dotazioni al passo con le esigenze di oggi, ideali per chi cerca un’auto compatta e connessa. Tutte le motorizzazioni disponibili sono adatte ai neopatentati:
- i10: 1.0 MPI, 1.0 T-GDI e 1.0 GPL
- i20: 1.2 MPI, 1.2 MPI GPL, 1.0 T-GDI e 1.0 T-GDI mild hybrid 48V.
I30
Chi cerca un’auto elegante ma spaziosa troverà nella Hyundai i30 la soluzione ideale, grazie ad un ottimo equilibrio tra stile e praticità. Con un’elevata qualità costruttiva e un’esperienza di guida sicura e piacevole, è perfetta per chi desidera comfort e tecnologia a bordo.
Disponibile anche nella versione Wagon per chi ha bisogno di ancora più spazio, la i30 è adatta ai neopatentati nelle motorizzazioni 1.0 T-GDI (anche mild-hybrid 48V) e 1.5 T-GDI 48V.