Fiat 500, 500X e 500L: arriva la serie speciale "Hey Google"

31 Marzo 2021 55

Fiat e Google hanno deciso di collaborare insieme per realizzare una nuova serie speciale della Famiglia 500 chiamata "Hey Google" che combina design e tecnologia. La novità riguarda i modelli 500, 500X e 500L. Scopriamo i principali dettagli.

TECNOLOGIA E DESIGN

Grazie all’integrazione dei servizi Mopar Connect con l’Assistente Google nell'applicazione “My Fiat”, le persone potranno controllare da remoto il proprio veicolo. Per farlo, basterà utilizzare dei semplici comandi vocali attraverso l'app sullo smartphone o il Google Nest Hub, lo smart display che si riceverà al momento dell'acquisto di uno dei modelli di questa serie speciale. Il dispositivo fa parte di un "Welcome Kit" che comprende anche una cover per la chiave e una lettera con le istruzioni su come poter gestire l'auto a distanza.

Parlando proprio di interazione, pronunciando le parole "Hey Google, chiedi a My Fiat...", sarà possibile scoprire dove l'auto è parcheggiata, quanto carburante è rimasto, quanti km sono stati percorsi, se le portiere sono aperte o chiuse ed altro. A tutto questo si aggiunge la possibilità di poter ricevere notifiche sul proprio smartphone se la vettura esce da una zona predefinita o se chi è alla guida usa l’auto a una velocità troppo elevata rispetto a quella impostata.

Non solo tecnologia ma anche design. La serie speciale Hey Google si riconosce per una livrea bicolore che abbina il colore nero lucido del tetto e delle calotte degli specchietti laterali con il bianco della carrozzeria (un richiamo all'home page del motore di ricerca). Inoltre, sui passaruota troviamo il badge "Hey Google", mentre entrambi i montanti centrali sono decorati con elementi ispirati ai colori di Google. Per quanto riguarda gli interni, sui sedili è ricamata la scritta "Hey Google". Questa "firma" è presente pure sulla schermata di benvenuto dell'infotainment. La plancia si presenta nel colore argento opaco con logo 500 bianco.

DOTAZIONI E PREZZI

Di serie, la Fiat 500 Hey Google include cerchi in lega da 15 pollici, interni scuri con sedili ad altezza regolabile, Cruise Control, radio Uconnect con display da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, 6 altoparlanti e Mopa Connect. Questa versione speciale è disponibile nei modelli berlina e cabrio con motore Mild Hybrid da 70 CV (51 kW). Oltre alla colorazione nero/bianco, sono disponibili anche le tinte Bianco Gelato, Grigio Pastello, Nero Vesuvio, Grigio Pompei e Azzurro Italia. Prezzi da 18.000 euro.

Per quanto riguarda la Fiat 500X Hey Google, di serie abbiamo cerchi in lega da 16 pollici, fari fendinebbia, vetri oscurati, volante soft-touch con comandi, sedile conducente regolabile in altezza, bracciolo anteriore, Uconnect con schermo da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, 6 altoparlanti, Mopar Connect, sensori di parcheggio posteriori e sensori pioggia e crepuscolare. Si può avere con i propulsori benzina Firefly da un litro e 120 CV (88 kW) e il 1,3 litri da 150 CV (110 kW) e i diesel Multijet da 1,3 litri e 95 CV (70 kW) e 1,6 da 130 CV (96 kW). A disposizione anche le colorazioni Rosso Passione, Bianco Gelato, Grigio Argento, Grigio Moda, Blue Italia e Nero Cinema. I prezzi partono da 23.700 euro.

Infine, sulla Fiat 500L Hey Google si possono trovare di serie i cerchi da 16 pollici, Uconnect con display da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, il climatizzatore manuale e la Mopar Connect. Si può avere con le unità a benzina da 1,4 litri e 95 CV (70 kW) oppure turbodiesel 1,3 Multijet da 95 CV (70 kW). Si parte da 20.950 euro.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

Solite allestimenti inutili, almeno avessero android auto wireless.

David Lo Pan

Ma la Mini è rimasta sempre fedele a se stessa, questo intendevo dire!!! Ovvio che non potrebbe mai essere identica al modello nato nel 1959, e lo stesso vale anche per la Fiat 500. Nel 2007 fu presentato il nuovo modello, erede del modello storico del 1957, tralasciando la tristissima parentesi del bidone a quattro ruote degli anni '90.

Ma anche se cambi telaio e piattaforma, gli stilemi classici che fanno di un'auto un'autentica ICONA o Status Symbol non verranno mai stravolti. MAI. Anche la Volkswagen Golf rientra in questo ragionamento, per dire.

E questo era ciò che intendevo spiegare.

daniele

No,non è stata aggiornata, è stata SOSTITUITA, nuova piattaforma e telaio.
Questo dell'articolo è un aggiornamento

David Lo Pan
jojo

mah, fosse stato implementato android automotive come sulle Volvo, capirei la novità.

daniele

Ne 14 anni è stata sostituita con il modello nuovo

halbeeee2

No che non si possono usare ovviamente, ma è una macchina normalissima, anche tutti gli altri allestimenti supporteranno la skill per Google assistant di uconnect, se non hai un account Google non lo usi

Tizio

Ciò che salva Fiat è che 500 (termica) e 500X sono state disegnate davvero bene, la linea subisce meno il tempo che passa.

Aristarco

Si e pure la kway

efremis

C'era anche quella?

David Lo Pan

Sostituita.............. da COSA?

A me risulta essere ancora in vendita. E vorrei vedere...

Lello

More data to collect for big G!
Thank you for confirming this, I will discourage everyone I know from buying cars from this group!

Lello

Mi fai vedere dove ho scritto che è un problema crearlo?
La domanda è semplice:
Si possono usare questi servizi senza legarsi ad un account Google?

daniele

Non cambia, la mini è già stata sostituita 1 volta in questi 15 anni

daniele

Quasi 15!

daniele

Un bel problema crearlo, penso che in quel caso ti sia precluso l'acquisto

Aristarco

Se non sbaglio l'ultima versione ha preso anche dei premi

Vae Victis

A me le googlecagate non mi interessano.

The_Th

Quando non si blocca a caso, problema riscontrato su Tipo, 500X, 500L e pure sulla Renegade

The_Th

Si beh quella era a livelli incredibili, ti davano praticamente una saponetta attaccata alla presa 12v

Ciao000

Chiamare l’uconnect un sistema di infotainment mi sembra esagerato, ha le funzioni e la reattività di un Android 2.0 più o meno

trodert

https://uploads.disquscdn.c...

Giannis V
Mazinga

Si scusa ho sbagliato a scrivere :)

matteventu

Dubito lo abbia.

mattbra

Vende 200mila auto l'anno.
Chi è il fesso????

Fede

Ho la 500L da 8 anni, mi trovo bene (mezza voglia di cambiarla, ma ormai per qualcosa che dentro non sia più piccolo, c'è troppa spesa da fare in più).
Queste chicchine nerd mi mancano, ma spenderci 500€ per cambiare l'infoteiment su una macchina di 8 anni, mi sembra troppo.

Andrea

Mi basterebbe Spotify nell’uconnect... così gestisco meglio le canzoni

Aniene

La 500X comunque per me rimane una gran bella macchina.

trodert

raiplay

trodert

L'infotainment è sempre lo stesso uconnect tanto, magari se si smontasse per vederne la mainboard pure il soc sarà lo stesso chip preistorico

trodert

AHAHAHA Grande! Alti livelli di trolling qui :D

Giannis V
Aristarco

ovviamente ha anche il suo sistema...come tutti gli uconnect

Aristarco

carplay

Aristarco

tutta bianca e con la bandiera della colombia

Aristarco

e quella wind?

efremis

Dopo la Panda Waze in effetti...

LAM

Aspetto la versione ehy Lapo

Lello

Utente fa una domanda--> altro utente risponde con un'altra domanda!
OK DUDE, next one

UnoQualunque

Forse è meglio cosi, anche se il design è vecchio almeno ci sono ancora. Invece di cambiare il design alla Punto hanno detto che il segmento B era troppo affollato e l'hanno tolta dal mercato. Certo, il segmento B è troppo affollato e quello dei SUV no. A me non sarebbe dispiaciuto un restyling visto che sono interessato solo a quel tipo di macchine.

Mazinga

Chi non ha un account Google??

Mazinga

Ha anche airplay

UnoQualunque

Visto che si parla di infotainment, ma è furbo legare una macchina ad una piattaforma proprietaria? Nel senso, ok oggi compro la 500 con hey google, ma tra qualche mese vorrei passare ad iphone che faccio? Cambio anche macchina? :D oppure oltre a quello c'è il classico infotainment "agnostico" che si collega con il bluetooth e siamo tutti contenti?

Aristarco

quella nuova già esiste

David Lo Pan

Versioni che non aggiungono granché al valore intrinseco delle auto in questione.

Personalmente, essendo fan sfegatato dei SUV/Crossover, la 500x l'acquisterei anche senza personalizzazione Google, ma al contempo, essendo anche di parte, risulterebbe cosa assai gradita.

Lello

E se non ho un account "Gooooogle" tutte queste meravigliose innovazioni posso usarle lo stesso?
Google raccoglie dati dall'infotainment della vettura?

David Lo Pan

La Fiat 500 è un'icona, come lo è la Mini. Il discorso cambia.

Difatti, non sono affatto 14 anni che la vediamo su strada. Si parte dal 1957

Dario Lampa

Che versioni ridicole, per coerenza avrei tolto il supporto ad Apple CarPlay...

Mr. G - No OIS no party

Per la 500 siamo a 14 anni ormai

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024