Cerca

Genesis G90 Wingback Concept, l'ammiraglia diventa una wagon sportiva

Presentata a sorpresa insieme alla GV60 Magma, la nuova concept car abbina l’eleganza della G90 a un design muscolare e aerodinamico.

Genesis G90 Wingback Concept, l'ammiraglia diventa una wagon sportiva
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 23 nov 2025

Durante l’evento dedicato alla GV60 Magma (e alla Magma GT Concept), Genesis ha svelato a sorpresa anche un altro prototipo che unisce lusso, sportività e praticità. Si tratta della G90 Wingback Concept, una variante wagon della berlina G90 che si inserisce nel nuovo corso del marchio coreano, sempre più orientato verso soluzioni performanti e non convenzionali. L’auto, ancora in fase concettuale, ha subito attirato l’attenzione degli addetti ai lavori per le sue forme muscolose, il tetto allungato e una serie di dettagli aerodinamici che richiamano le competizioni.

Estetica e impostazione tecnica

L’impostazione tecnica della Genesis G90 Wingback Concept ricalca quella della versione berlina, a partire dal pianale fino al gruppo propulsore. Sotto il cofano c’è infatti lo stesso motore V6 da 3.5 litri biturbo già in commercio, disponibile sia nella versione da 375 CV che in quella più potente da 409 CV, grazie all’aggiunta di un compressore elettrico a 48 V. Anche la trasmissione e la trazione restano invariate, con cambio automatico a otto rapporti e sistema integrale.

A livello di dimensioni non ci sono variazioni significative, con un passo che resta pari a circa 3,18 metri e una lunghezza complessiva di poco superiore ai 5,27 metri. La vera novità è la silhouette, che trasforma la linea discendente della berlina in una forma più lunga e squadrata, culminando con uno spoiler prominente.

Le innovazioni ingegneristiche

Il design non è solo un vezzo estetico ma nasconde precise intenzioni ingegneristiche. La Genesis G90 Wingback, infatti, è caratterizzato da passaruota più larghi, nuove prese d’aria laterali, un diffusore posteriore di dimensioni generose e numerose appendici aerodinamiche, tra cui due pinne che si estendono sul tetto. Anche il frontale è stato rivisitato con una calandra più snella, grandi prese d’aria ai lati e quattro slot posizionati tra le griglie superiore e inferiore, un dettaglio già visto sulla GV60 Magma. L’effetto complessivo è quello di una wagon che non rinuncia all’eleganza della G90 ma le aggiunge un carattere decisamente sportivo.

La versione Dr. Evil Magma

Durante l’evento, Genesis ha mostrato anche una versione ancora più aggressiva, denominata informalmente “Dr. Evil Magma”. Questa variante, con una carrozzeria verde scuro e caratterizzata da parafanghi ancora più scolpiti, lascia intuire il potenziale di una declinazione sportiva vera e propria, che potrebbe andare a competere con modelli del calibro di Audi RS6 Avant e BMW Serie 5 Touring. L’idea è quella di proporre un’alternativa di lusso, in un segmento di nicchia che però negli ultimi anni ha dimostrato di avere un pubblico interessato, soprattutto tra gli appassionati europei.

Anche se al momento non ci sono conferme ufficiali sulla produzione della G90 Wingback, Genesis ha lasciato intendere che il progetto è effettivamente in fase di valutazione. A confermarlo è l’interesse già dimostrato in passato dal brand nell’esplorare nuove configurazioni della piattaforma G90, come nel caso della X Gran Coupe presentata a New York. Secondo quanto dichiarato dal Chief Creative Officer Luc Donckerwolke, quel modello rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile, segno che Genesis è realmente intenzionata a dare forma concreta anche ai concept più audaci.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento