Hummer elettrico, partono le consegne del nuovo pickup

18 Dicembre 2021 115

La produzione in serie del nuovo Hummer elettrico è partita e General Motors ha comunicato che, adesso, inizieranno le prime consegne dell'atteso pickup a batteria. Il costruttore aveva promesso che le prime unità del suo nuovo modello sarebbero arrivate nelle mani dei clienti per la fine del 2021. A quanto pare, la tabella di marcia è stata rispettata.

Per General Motors si tratta del primo importante passo della sua ambiziosa strategia di elettrificazione. Il nuovo Hummer elettrico, infatti, è il primo modello ad essere messo in commercio basato sulla nuova piattaforma Ultium. Piattaforma che sarà utilizzata su molti altri veicoli elettrici del Gruppo americano.


Il pickup elettrico è prodotto presso la Factory ZERO che si trova a Detroit, un sito che è stato aggiornato e ampliato proprio per supportare la produzione dei modelli elettrici. General Motors, per questo stabilimento, ha investito 2,2 miliardi di dollari. I primi modelli del nuovo Hummer elettrico ad uscire dalla fabbrica sono quelli nella versione top di gamma Edition 1. Ricordiamo che l'Edition 1 del nuovo Hummer elettrico costa più di 110 mila dollari.

Il pickup dispone di tre motori elettrici in grado di erogare 746 kW / 1.014 CV. Per raggiungere le 60 miglia orarie (96 km/h) servono appena 3 secondi. Il pickup elettrico ha ricevuto da poco la certificazione EPA sull'autonomia che è pari a 329 miglia, cioè circa 529 km. La versione Edition 1 sarà l'unica ad essere prodotta nel 2022. Per le consegne delle altre varianti del pickup elettrico bisognerà attendere il 2023.

In America, i pickup piacciono molto ed hanno un ampio mercato e, adesso, c'è un grande interesse per i modelli elettrici. Sul mercato da poco è arrivato il Rivian R1T. Nel corso del 2022 arriverà pure il Ford F-150 Lightning. Se tutto andrà per il verso giusto, verso la fine del prossimo anno dovrebbe entrare in produzione l'attesissimo Tesla Cybertruck.

A titolo di curiosità, il primissimo Hummer elettrico uscito dalla fabbrica è stato venduto all'asta il 27 marzo 2021 ad un prezzo di aggiudicazione di 2,5 milioni di dollari. I proventi dell'asta sono andati alla Tunnel to Towers Foundation.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Spiderman

Si volevo scrivere che per produrre motori termici si impiegano molti più componenti.

Roman

cerca e poi uscirà il risultato, ma dai 600km di una elettrica che in realtà equivalgono al a 400km fa te, viene facile dire che la più efficiente è il v8

Simone

840 km ufficiali o reali?

Roman

un v8 ha molta ma molta automia di questo giocattolo elettrica, vedi che i 600km sono anche falsati, non corrispondono con quelli reali

nickmot

Infatti i SUV andrebbero banditi.

Simone

vuoi tutto e subito? Fa già così 600 km circa..tra qualche anno le autonomie saranno sicuramente pari con quelle endotermiche. Tra l'altro un'Hummer V8 non ho idea di che autonomia abbia..

Mario Rossi

ti correggo: in termini di componentistica i motori elettrici sono molto piu' semplici: hanno 10 volte meno pezzi da montare. e quelli stessi pezzi si trovano negli stessi posti da cui arrivano le componenti dei motori termici visto che sono gli stessi: acciaio, allumino, rame e magneti.

Spiderman

Per produrre motori elettrici si impiegano molti più componenti. Spesso questi componenti provengono dai quattro angoli del globo.
Produrre auto termiche ha un impatto molto più profondo.
Aggiungo che la ricarica di queste auto può essere fatta da eolico, fotovoltaico, metano da biodigestori, idrico ecc.

Parlano perchè non hanno i 110.000 dollari per comprarselo (manco io li ho ) e dicono che tanto fa schifo.

Roman

ci sono persone che lavorano e gli fa comodo avere mezzi del genere come Pick up

Roman

molto meglio con il gruppo elettrogeno a gasolio, li fa anche da range exender, lo butti sul cassone e viaggi, poi dimezzi il pacco batterie, perché te le carica il gruppo.
Sarà come la audi per la Dakar con il motore 4 cilindri di derivazione DTM

Roman

e intanto fa più km, se ciao, voi e questa efficenza del motore elettrico, un motore termico è meno efficiente di uno elettrico ma ha sempre molta più automia

number1

Non ci tornerei Mai piu' in Italia se non per le vacanze e stare con I miei genitori

Alessandro De Filippo
The Evil Queen

È una bella protesi

The Evil Queen

Ah perché i suv sono ecologici? Ipocrisia

The Evil Queen

Quando i suv non basteranno più per apparire, si punterà su questi cosi.
Caxxi amari.

guidonespelacchiato

L'utente medio lo caricherà usando un gruppo elettrogeno a gasolio

guidonespelacchiato

Chi apprezza questi veicoli ha serie carenze nella sfera intima

guidonespelacchiato

Ma come fai a vivere in un posto del genere soldi a parte?

Surak 2.04

Grazie della conferma

Alex Li

Quello che aveva opinioni negative era Marchionne non FIAT....
Molti CEO hanno parlato come lui in questi ultimi due anni.... quindi...

Alex Li

Volontariamente?
95€ x gr/km eccedente la media di multa, Euro 7,
demonizzazione del diesel, data oltre il quale non si potrà usare l'endotermico sul nuovo.... mi sembra una imposizione.

Simone

e chi stabilisce l'intelligenza in base alle passioni? Tu? Non ci siamo proprio

Simone

40 km? Ti sei perso uno zero minimo...l'efficienza del motore endotermico è assai più basso di quello elettrico.

Roman
Burton La Valle

Perchè lo è, le emissioni in più in produzione si recuperano dopo un paio d'anni di utilizzo normale.

DanieleGB

Io sono più virile di te, ci monto dei postbruciatori...

Mario Rossi

mammi capire: ma le auto a benzina/gasolio non hanno nessun impatto ambientale??? cosa cambia se la stessa auto biene fatta con motore elettrico piuttosto che a benzina?? illuminami ti prego.

Aiitu kurosawa

Io ne compro uno appena possibile, poi ci aggiungo una caldaia a gasolio per sfogare la mia virilità…

muchoman

L'attesissimo pickup disegnato dal bambino dal nome impronunciabile (@&€-€&@-#-#€6), figlio di musk(non è un'offesa), dopo una sbornia di latte e plasmon

ACTARUS

Le versioni elettriche le prendono come giocattoli perché perché non sanno come spendere i soldi

R_mzz

Le auto rottamate in Italia mediamente quanti anni hanno?
Immagino la media sia vicina ai 20 anni.
Nessuno dice che devi rottamare un’auto moderna e funzionante.
Però, se devi acquistare una nuova auto la scelta più sostenibile è senza dubbi un’auto elettrica.

vespino75

Siamo d'accordo.
Ma ormai si è capito che il messaggio che deve passare è che sarebbe opportuno cambiare l'intero parco auto endotermico con l'elettrico.
Senza tenere in considerazione l'età delle auto attuali.
Cioè, ma come si fa a non considerare minimamente le risorse impiegate per la costruzione di un nuovo veicolo?

Ma ci sarà un motivo se si chiama "transizione ecologica".

R_mzz

Dal punto di vista delle emissioni di NOx, PM10, PM2.5 (soprattutto il particolato primario) non ci sono dubbi sul fatto che anche un tir elettrico da 40 tonnellate ha emissioni nulle, pertanto inferiori a qualsiasi auto endotermica.

Sul fronte CO2 con l’attuale mix energetico nell’arco della vita dell’auto un’elettrica dimezza le emissioni rispetto ad un’equivalente auto endotermica.
Negli Stati Uniti i pick-up si vendono da sempre. L’Hummer EV sostituisce un pick-up con V8 a benzina, non una Fiat Panda.

Roman

secondo te con la giga texas ci saranno i cybertruck? leva questo ottimismo infantile, uscirà molto ma molto tardi quello sgorbio

Roman

è una imposizione, loro lo fanno perché sono imposti, hai sentito che Tavres ha detto che non era a favore della elettrificazione, non puoi paragonare lo smartphone con le auto elettriche

vespino75

Questo e' quello che non capisco.
Paradossalmente, un veicolo del genere viene ritenuto piu' pulito di un qualunque euro 4/5, quando gia' solo la produzione, e sicuramente l'utilizzo, e' un qualcosa di aberrante sotto il profilo di risorse impiegate e danno per l'ambiente...
Ma come si fa?

E si fanno passare i poveri cristi che cambiano auto, magari comprando un usato turbodiesel, come "criminali".

number1

E vabbe sono dettagli

R_mzz

Gli unici già in vendita sono il Rivian R1T e ora l' Hummer EV.
Per il Cybertruck è necessario attendere il completamento della Giga Texas (a breve inizierà a produrre Model Y)

R_mzz

Fiat ha già annunciato che entro il 2030 venderà esclusivamente auto elettriche.
Nessuna imposizione, è semplicemente questa la naturale evoluzione del mercato.
L'alternativa è la fine di Nokia. Nessuno ha imposto lo smartphone.

Roman

la fiat non mi pare che ha accolto l'elettrico con molto piacere, smart fa delle scatole brutte e visto per come le usano ha senso che siano a batteria

Roman

non mi pare, l'auto elettrica è imposta, se non mettevi nessun divieto molti usavano ancora motori euro 0

Roman
Roman

non salva nulla quello civile, uccide gli occhi e poi è uno spreco di materiali

Roman

se dentro quel hummer c'è un v8 sarebbe stato ancora molto meglio, più efficiente di quelle batteria che fanno al massimo 40km Tirati

Roman
Aristarco

Le auto che le aziende prendono a noleggio sono nuove...e i noleggio più di 4 anni non durano, quindi sono tutte euro 6 tranquillo

Aristarco
NaXter24R

Hanno margine perchè non hanno concorrenza e possono prezzare le auto a prezzi difficilmente replicabili in situazioni di concorrenza. I margini li hanno anche gli altri, e come vedi più o meno sono tutti la. Appena si scontreranno su un terreno pari, vedrai che anche i margini si livelleranno perchè Tesla dovrà abbassare il prezzo o offrire di più.
Il gruppo Renault non è che se la passi poi così bene visto che lo prendi ad esempio. Come tutti gli altri intendiamoci.
Ripeto, non sono paragonabili, ancora, e ti ho indicato perchè punto per punto. Il resto è tifo.

Vatyko

no, ho rubato il tappetino di tesla, sono a posto

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10