
30 Marzo 2022
25 Novembre 2021 25
Le prime consegne del nuovo Hummer elettrico partiranno dal prossimo mese di dicembre. Secondo Duncan Aldred, Vice President of Global Buick e GMC, la versione Edition 1 del nuovo pickup a batteria è entrata in produzione. Dunque, i clienti che l'avevano prenotata inizieranno a riceverla entro la fine dell'anno. Il dirigente del gruppo General Motors ha poi aggiunto che l'Edition 1 sarà l'unica versione del nuovo pickup elettrico ad essere disponibile il prossimo anno.
Infatti, la consegna delle altre varianti del nuovo Hummer elettrico è prevista dal 2023. Sfortunatamente non è stato comunicato quante unità del nuovo pickup GMC intende costruire il prossimo anno. Aldred ha poi evidenziato che quasi la metà delle 125 mila persone che hanno espresso interesse per l'Hummer hanno poi effettuato la prenotazione lasciando un deposito di 100 dollari. Non sappiamo, però, quante poi concluderanno davvero l'ordine vero e proprio. In ogni caso, GMC ha fatto sapere che la produzione del primo anno è già tutta esaurita.
Ricordiamo che l'Edition 1 del nuovo Hummer elettrico costa più di 112 mila dollari. Contestualmente all'annuncio del prossimo arrivo sul mercato del nuovo pickup, è arrivata anche la certificazione EPA dell'autonomia. L'Edition 1 offre una percorrenza fino a 329 miglia pari a circa 529 km. Si tratta di un dato che va quasi a confermare quanto dichiarato inizialmente dal costruttore. Le specifiche parlano, infatti, di un'autonomia di 350 miglia (560 km). Il pickup dispone di tre motori elettrici in grado di erogare 746 kW / 1.014 CV. Per raggiungere le 60 miglia orarie (96 km/h) servono appena 3 secondi.
In America, i pickup hanno un grande successo e c'è oggi un grande interesse per i modelli a batteria. L'Hummer raggiunge, così, il Rivian R1T la cui produzione è partita da poco. Nel 2022 sarà il turno del Ford F-150 Lightning. Tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 arriverà, se non ci saranno intoppi, l'attesissimo Tesla Cybertruck.
General Motors proseguirà il suo progetto di elettrificazione lanciando nel 2022 la Cadillac Lyriq. I pickup elettrici Chevy Silverado e GMC Sierra saranno rivelati all'inizio di gennaio 2022. Nel 2023, inoltre, dovrebbe debuttare sul mercato pure la versione SUV dell'Hummer elettrico.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
In campagna con questa rimorchi i Defender, i Land Cruiser e i Wrangler impantanati...
;-)
Ho paura a chiedere cosa potresti mai rimorchiare in un bar di campagna.
Che me frega, io ci vado al bar a rimorchiare, o in campagna a fare il pirla negli sterrati...
Ah, questo è quello famoso che aveva 15.000 Nm di coppia.
non c'è bisogno di parcheggiare sulle strisce, metti la bull bar davanti e spingi le auto parcheggiate finchè non ci stai
Oh hai fatto tutto te
invece una model x da 3t è meglio ahhaha
che poi tutte le auto elettriche pesano un botto, anche una 500e pesa pur essendo una scatola
Se sei gnurant non è colpa nostra
Che figata di auto! Sabato sera sul lungo mare con la musica a palla vestito con cappello e collane d'oro
giá, peró sarebbe interessante parcheggiarlo sugli attraversamenti pedonali, difficilmente dato il peso te lo portano via, soprattutto se non c'é lo spazio per un grosso carro che faccia manovra
oh mamma che facciamo specchio riflesso? hai iniziato tu ad insultare ora immagino ti senti soddisfatto
questo lo so ma resta pure sempre un barcone da oltre 4000 Kg
é una macchina dedicata ad altri mercati, sulle nostre strade sarebbe molto impacciato e sicuramente non verrá importato ufficialmente. conoscendo il mercato non verrá importato da nessuno in italia (lieto di essere smentito) e bisognerá passare per inghilterra o altri, ad esempio spagna e germania
puoi prendere la c1, che solitamente viene presa dai proprietari di grossi camper. serve a guidare veicoli sopra le 3,5t per uso privato ed é molto piú semplice da prendere della c.
se sei serio un po' ti invidio comunque, non per il mezzo in particolare, ma per la capacitá di spesa...
povero albanese
veramente caxxo
Povero ignorante
Diciamo che a furia di usare tutto il litio per questi aggeggi, scarseggia per curare le malattie di chi sogna questi aggeggi
Ovvio che è omologabile in Italia...
hahahahaha povero loser guida 500
Con un bestione del genere hai problemi a passare anche sopra molti ponti, cavalcavia o rampe, per via del tonnellaggio.
Sì, pesa quattro tonnellate a vuoto.
So che è totalmente irrazionale, ma questa mi fa impazzire.
Roba che se la importano o se è omologabile in italia, prendo la patente C apposta...
ma bisogna prendersi la patente C per guidare sto coso?
mamma che pachiderma.. nemmeno gratis