
27 Dicembre 2021
Tesla ha delineato meglio le tempistiche per l'arrivo sul mercato del suo pickup elettrico Cybertruck e non ci sono buone notizie. Nel corso del meeting interno in cui ha parlato anche della futura elettrica da 25 mila dollari, Elon Musk ha fatto sapere che prevede di avviare la produzione del Cybertruck verso la fine del 2022. Inoltre, la costruzione del pickup elettrico andrà a regime solamente nel corso del 2023. Per le molte persone che hanno prenotato questo particolare mezzo non si tratta certamente di una bella notizia visto che come minimo dovranno aspettare un ulteriore anno.
• Elon is expecting to grow by a factor of 10 at least
— Sawyer Merritt 📈🚀 (@SawyerMerritt) September 3, 2021
I want to retract part of the CT statement. The Cybertruck isn't "delayed". The CT just has a more definitive timeline. Tesla stated weeks ago that CT prod had been moved to 2022. Elon confirmed that. Makes sense that volume prod would be in 2023. It's a new vehicle technology.
— Sawyer Merritt 📈🚀 (@SawyerMerritt) September 3, 2021
Che i tempi si potessero allungare in questo modo non è del tutto una sorpresa. In origine, le consegne del Cybertruck erano attese entro la fine del 2021 con la produzione che sarebbe dovuta andare a regime nel 2022 presso la Gigafactory del Texas. Negli ultimi mesi, però, erano arrivate delle brevi dichiarazioni di Musk che avevano fatto capire che i clienti avrebbero dovuto pazientare più a lungo.
All'inizio di agosto, poi, Tesla aveva aggiornato il configuratore online del Cybertruck in cui era apparsa una dicitura che la produzione sarebbe partita solamente nel 2022, anche se una data esatta non era stata menzionata. E che si dovesse aspettare addirittura quasi tutto il 2022 lo si era potuto intuire durante il recente AI Day dove Elon Musk aveva sottolineato che il nuovo computer HW 4.0 avrebbe fatto il suo debutto probabilmente con il pickup tra circa un anno. E volendo dirla tutta, sappiamo anche che le celle 4680 di cui il Cybertruck sarà dotato non sono ancora pronte.
Mettendo insieme tutti i pezzi, le nuove tempistiche non appaiono del tutto inattese. Musk ha voluto comunque evidenziare come il Cybertruck sia un "progetto speciale". Effettivamente, racchiuderà al suo interno tante nuove tecnologie. Tuttavia, quanto comunicato non è certamente una notizia positiva per Tesla. Questa lunga attesa rappresenta un importante vantaggio per tutti gli altri costruttori come Rivian, General Motors e Ford che lanceranno sul mercato i loro pickup elettrici con netto anticipo rispetto a Tesla.
Un vantaggio temporale che potrebbe spingere molti possessori di una prenotazione del Cybertruck a puntare su un altro modello.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
in un incidente con due cybertruck, praticamente si gioca a tetris...
Il frontale lo hanno pensato per decapitare direttamente i pedoni, in modo che non soffrano inutilmente.
Ma è orribile
infatti io mi chiedo se è omologabile con quegli spigoli... non credo superi il test di investimento del pedone... boh
In America 100$ sono come 30€ qua da noi. Nulla di proibitivo.
Come no...
Un aborto
Beh, se vendono il posto in fila vengono sostituiti, non cambia molto. Guarda anche per me 1,2 milioni non sara reale, ma già un terzo sarebbe clamoroso.
Dubito che 1 milione di persone abbia messo 100 dollari solo per il gusto di farlo comunque
bellissima auto?
è una delle cose più ripugnanti mai fatte
macchina ?
sarà già vecchia per quando uscirà
ah no....
Mi riferivo al fatto che hanno problemi ben più grossi di Tesla con lo shortage dei chip, e sono indietro sulle batterie anche se fanno finta di no!
Sicuramente non è 1,2 milioni il numero finale di acquirenti, ma quello che molti non notano e che con questa mossa musk, nel peggiore dei casi cioè quello in cui tutti chiedono il rimborso, ha ottenuto 120 milioni in prestito a tasso zero
Tra covid, crisi dei chip non è così strano che ci sia un anno di ritardo
Bellissima macchina. Mi piace un sacco. Non vedo l'ora sia sul mercato.
vedrai che prima o poi esce. Così come la roadster. Bisogna solo avere pazienza https://uploads.disquscdn.c...
no, non sono prenotazioni. Sono 1,2 milioni di persone che hanno messo 100 dollari sul piatto ma che devono ancora perfezionare l'acquisto. Molti potrebbero banalmente essere degli scalper che banalmente venderanno il posto in fila
Già presentata...
è un mezzo pensato e disegnato per il mercato americano, e come è noto
non è che gli americani abbiano un gran gusto per le cose
Sicuramente no, alcuni annulleranno e poi Tesla non produrrà mai 1.2 milioni di CT, è un numero fuori portata.
Ma questo é indubbio, cifra incassata con poco sforzo, complimenti a TEsla.
Semplicemente, non si tradurranno in 1.2Mln di Cybertruck venduti.
Una F-150 elettrica e vedi come vanno giù le prenotazioni cybertruck
Intanto Tesla ha incassato 120mln USD
"soprattutto sul settore SUV/Pickup"
che storia avrebbe tesla nel fare suv e pickup? model x,y NON sono suv ma sono le rispettive berline rialzate di due pollici, fine. pickup mai fatti.
tesla ha tutto da imparare semmai perchè non basta certo prendere il pianale di una berlina, metterci le ruotone e tagliare il posteriore per fare il cassone.
"late 2022" i pre serie e dubito pure quelli francamente. dopotutto, se non fai passare 6 anni dalla presentazione godi solo a metà ;)
Gli americani sono affezionati a quel truck, sarà dura fargli cambiare idea
stesse performance di una tesla, un po' come la serie "i" della BMW! Siamo seri...
Su quello no, sulla bellezza si, esistono canoni estetici e stilistici in ogni epoca e contesto.
Non esiste obiettività su ciò che piace o no...
De gustibus
Anche una alta 160 cm che pesa 110 kg può piacere, ma entriamo nel campo delle parafilie.
E' obiettivamente un c3sso.
Per carità, magari hai ragione. Certo, 1,2 milioni di cretini allora
Le mosche sono miliardi...il numero non è un parametro valido
Lasciamolo a loro.
Prenotazioni a 100USD, cancellabili.
Chissá quanti l'hanno fatta tanto per vantarsi o sperando di rivendersi lo slot a tempo debito.
Può piacere o meno. A me non piace. Però cavolo ha 1,2 milioni di prenotazioni. Quindi 1,2 milioni di persone almeno a cui piace. Boh
Sperando che a Berlino e in Texas la produzione di Model Y parta quest’anno.
Per entrambe si stima che le prime Model Y saranno prodotte ad ottobre.
Per Berlino Musk aveva annunciato l’inaugurazione il 9 ottobre, vedremo se rispetteranno questa data.
Non riescono a fargli i finestrini infrangibili, a quanto pare
Non ci giriamo intorno, anche perchè sarebbe un brutto spettacolo.
E' un cassonetto, non a norma, non verniciato e con le ruote.
L'F-150 non è già "pronto"?
No tranquillo, staranno a guardare...
Rivian è solo elettrica, ma oltre cosa ahhahaha
sono 2 anni ormai che rimandano , pure fine 2022 ahahahahaha
pensi che tutti vendor colmino in 18 mesi l'attuale gap tecnologie sulle macchine elettriche con tesla? soprattutto sul settore SUV/Pickup? per piacere...
quello va a gusti (infatti ho scritto che piaccia o no) :)
Ah ah ah ah
Va oltre l'orrido...guarda che bel retro.
che saranno la stessa cosa di quelle termiche, questa va oltre (che piaccia o no)