Cerca

General Motors torna in Europa. Si parte dalla Svizzera con la Cadillac Lyriq

L'azienda americana prevede di portare i suoi modelli elettrici anche in Svezia, Francia e altri tre Paesi europei

General Motors torna in Europa. Si parte dalla Svizzera con la Cadillac Lyriq
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2023

General Motors ha deciso di tornare ufficialmente in Europa. Il Gruppo americano manca dal Vecchio Continente da circa 6 anni, cioè da quando aveva venduto Opel nel 2017 per circa 2,2 miliardi di dollari. In realtà, General Motors non è proprio assente del tutto dal mercato del Vecchio Continente visto che è possibile acquistare la Corvette e qualche modello a marchio Cadillac in alcuni Paesi selezionati, grazie ad una piccola rete di concessionarie. Parliamo comunque di una presenza di nicchia.

Adesso, invece, l'azienda americana intende tornare ufficialmente nel mercato europeo, confermando una serie di indiscrezioni circolate negli ultimi tempi.

SOLO MODELLI ELETTRICI

L'annuncio di questa importante novità è stato dato da Jaclyn McQuaid, responsabile del business continentale di General Motors. Come già anticipato in passato, il Gruppo americano porterà in Europa solamente auto elettriche. Si partirà dalla Svizzera, con le consegne che inizieranno già nel corso della prima metà del 2024. Nei prossimi due anni, l'azienda americana prevede di portare i suoi modelli elettrici in Svezia, Francia e in altri tre Paesi europei. Nessuna menzione per il mercato italiano.

Il primo modello a batteria che sarà introdotto in Europa sarà la Cadillac Lyriq di cui abbiamo parlato diverse volte in passato. In Svizzera, si può già ordinare con prezzi a partire da 82.000 franchi svizzeri, cioè 85.160 euro. GM prevede di vendere i suoi veicoli elettrici a marchio Cadillac direttamente ai consumatori europei tramite i suoi siti Web e concessionari monomarca, incluso uno già presente a Zurigo.

I modelli saranno realizzati in uno stabilimento Cadillac a Spring Hill, nel Tennessee, una fabbrica non ancora colpita dagli scioperi della United Auto Workers che hanno chiuso gli stabilimenti GM in altre parti degli Stati Uniti. Cadillac prevede di offrire una gamma completa di modelli completamente elettrici in Europa entro la fine di questo decennio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento