Aion UT e Aion V: debutto europeo di GAC al Salone di Monaco
Il marchio cinese è presente al Salone di Monaco dove ha presentato due novità importanti per la sua strategia europea

GAC è presente al Salone di Monaco 2025 dove ha presentato un aggiornamento della sua strategia per il mercato europeo. In particolare, ha sfruttato il palcoscenico dell’IAA Mobility per lanciare in Europa il suo primo modello strategico globale, AION V, e presentare un nuovo modello compatto globale, AION UT. Entriamo più nei dettagli e scopriamo più da vicino questi due modelli elettrici.
AION V
Si tratta di un SUV basato sulla piattaforma AEP 3.0 che è stato sviluppato per soddisfare gli standard di sicurezza Euro NCAP a 5 stelle (qui la nostra prova). Parlando di sicurezza, GAC ha voluto evidenziare l’affidabilità della tecnologia Magazine Battery 2.0 delle sue batterie. Grazie ad un particolare design delle celle, è in grado di ridurre al minimo i rischi di un principio d’incendio anche quando la batteria è sottoposta al test di penetrazione.
Tornando a SUV, GAC AION V misura 4.605 mm lunghezza x 1.876 mm larghezza x 1.686 mm altezza, con un passo di 2.775 mm. Per i bagagli, dietro, a disposizione ci sono 427 litri che possono salire a 978 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. All’interno dell’abitacolo c’è spazio abbondante per 5 passeggeri e non manca nemmeno la tecnologia. Dietro al volante troviamo infatti la strumentazione digitale con schermo da 8,88 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display dell’infotainment da 14,6 pollici. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. I sedili sono realizzati in comoda pelle e dotati di una funzione di massaggio a otto punti
Per quanto riguarda, invece, il powertrain, troviamo un singolo motore elettrico da 150 kW (204 CV) e 210 Nm di coppia. La velocità massima è di 160 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con celle LFP da 75,26 kWh in grado di consentire un’autonomia di 510 km secondo il ciclo WLTP. In corrente alternata si può ricarica fino a 11 kW, mentre per i rifornimenti in corrente continua, la casa automobilistica cinese parla di 24 minuti per passare dal 10 all’80% della carica.
GAC AION V sarà disponibile negli allestimenti Premium e Luxury. Nessuna informazione per quanti riguarda i prezzi nei diversi mercati europei in cui sarà commercializzato.
AION UT
GAC AION UT è una segmento B lunga circa 4,27 metri progettata dal Milan Design Center. Nonostante le dimensioni contenute, la vettura può comunque contare su di un passo di 2.750 mm che quindi garantisce spazio all’interno dell’abitacolo, paragonabile, secondo la casa automobilistica, a quello delle berline di medie dimensioni. Per i bagagli a disposizione ci sono 440 litri che possono salire addirittura a 1.600 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
All’interno dell’abitacolo troviamo uno stile minimalista e una buona dotazione tecnologica: quadro strumenti digitale da 8,88 pollici e infotainment con display da 14,6 pollici. Sul powertrain sappiamo che la compatta elettrica può contare su di un motore da 100 kW (136 CV) e che l’autonomia secondo il ciclo WLTP è di 420 km grazie ad una batteria da 420 km (30-80% in 24 minuti nelle ricarica in corrente continua). Nessuna informazione su disponibilità e prezzi.