Ford E-Tourneo Courier, ecco il nuovo multispazio elettrico

16 Maggio 2023 19

Ford ha presentato il nuovo E-Tourneo Courier, un multispazio a 5 posti 100% elettrico che sarà disponibile a partire dalla fine del 2024. Si tratta di uno dei 10 veicoli 100% elettrici che Ford proporrà in Europa entro il 2024 come parte del suo progetto di elettrificazione. Come sappiamo, la casa dell'ovale blu punta a vendere esclusivamente veicoli a zero emissioni entro il 2035 nel Vecchio Continente.

L’E-Tourneo Courier sarà prodotto a Craiova, in Romania, assieme alla Ford Puma che a sua volta sarà proposta in una variante 100% elettrica entro il 2024.

TANTO SPAZIO

Il nuovo Ford E-Tourneo Courier è stato sviluppato per offrire 5 comodi posti all'interno dell'abitacolo ed una buona capacità di carico. La vettura misura 4,38 m di lunghezza e presenta forme squadrate. Il frontale mostra alcuni richiami con il nuovo SUV elettrico Explorer. La casa automobilistica non ha fornito tutti i precisi dettagli del nuovo modello ma ha raccontato che il bagagliaio offre il 44% di spazio in più rispetto al Tourneo Courier precedente. Davanti è presente un piccolo frunk da 44 litri.

Non manca nemmeno tanta tecnologia. Oltre alla strumentazione digitale, spicca anche l'ampio display touch da 12 pollici del sistema infotainment basato sulla piattaforma SYNC 4. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Presenti pure gli aggiornamenti OTA che permetteranno alla vettura di ricevere ulteriori funzionalità nel corso del tempo. A bordo è disponibile anche un caricatore wireless per gli smartphone.

Parlando del powertrain, Ford si limita ad affermare che è presente un motore elettrico da 100 kW (136 CV). A disposizione del conducente le modalità di guida Normal, Eco e Slippery. La capacità della batteria e l'autonomia non sono state comunicate. Tuttavia, la casa automobilistica ha fatto sapere che l'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente alternata fino ad una potenza di 11 kW e in corrente continua fino a 100 kW (dal 10% all'80% della capacità in meno di 35 minuti).

ANCHE A BENZINA

Il nuovo multispazio di casa Ford sarà disponibile pure in una versione endotermica. Nello specifico, disporrà di un motore turbo benzina EcoBoost da 1,0 litri da 125 CV. La produzione si terrà sempre nella fabbrica di Craiova. Il modello a benzina potrà essere ordinato già nel corso della prossima estate, con le consegne che inizieranno entro la fine del 2023.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Adamo

Dipende. per un taxi o NCC e Ok!

Ennio

Pensavo fosse su piattaforma MEB poi ho letto benzina..

Kator Den

Par blue! :)

Jenko 21

Molto bello

uncletoma

lo so, la battuta è arcinota (e pure il film).
Ducato era nel senso del mezzo FIAT, ca va sans dire :)
Tra l'altro avevo visto un video su yt di uno che su queste basi ci fa dei minicamper da 1 max 2 persone.
Mumble.

R4gerino

Perche non ne venderanno, e lo sanno benissimo. Questi mezzi in versione cargo andranno a qualche flotta aziendale per consegne in centro città, di certo non fanno grandi numeri. Le persone normali non sono cosi pazze da comprarlo.

mister x

è così bello che inconsciamente hanno scelto una targa il cui anagramma è VOMITO!

ACTARUS

Ne venderanno a Bazzeccole

Paul The Rock

Brutto forte.... e i tempi di ricarica con una potenza così mi fanno pensare ad una batteria piccola... non capisco perché su modelli come questi (es. Berlingo & co.) mettano batterie sempre piccole visto che servono anche per lavoro.

Zeronegativo

è un mix tra il frontale di uno Sportage, le linee squadrate alla Defender, il posteriore e l'eleganza di un Dokker.
Ed il risultato fa male agli occhi.

Foffolo

In quella categoria non penso ne esistano di belli esteticamente

Pistacchio
Kator Den

Eh lo so ma dopo non veniva bene.

uncletoma

ma anche "un Ducato"

Kator Den

Ahahaha infatti!

R4gerino

Ma infatti, stavo considerando se vendere o meno casa e prendere quello. Tanto il mutuo è uguale.

Kator Den

Il Buzz non è affatto male e non costa nemmeno tanto.

R4gerino

Praticamente è inutile in entrambe le motorizzazioni.
Il benzina sicuramente consumerà troppo su un mezzo cosi pesante, mentre l'elettrico costerà una fucilata ed avrà un autonomia ridicola, come da tradizione.
Credo che gli immortali 2.0 tdi VW con centinaia di migliaia di km che ci sono in circolazione, dovranno fare gli straordinari per tanti altri anni.

Kator Den

Chi siete?
Cosa portate?
Si ma quanti siete?
Un Fiorino.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10